Pagina 15 di 21
betta gonfissimo
Inviato: 09/08/2020, 15:54
di sofidecca
all'improvviso al pesce sono compare come delle lesioni sulla bocca. e la pelle delle labbra sembra come assottiglia. cosa potrebbe essere?

potrebbe essersi ferito morendo la rete? o un infezione batterica?
non riesco a stare due giorni senza un nuovo problema

betta gonfissimo
Inviato: 10/08/2020, 9:25
di sofidecca
ho trovato questo vermetto sospetto in vasca! mi hanno detto potrebbe essere in nematodi e che alcuni sono parassiti
cosa vi sembra? dovrei aprire un altro tread?
lungo poco più di cm mi sembra
betta gonfissimo
Inviato: 10/08/2020, 13:46
di Matty03
La microfauna che riesci a vedere ad occhio nudo difficilmente causa malattie
La bocca non mi piace proprio,hai qualche foto più ravvicinata e nitida?
Il pesce mangia? Noti arrossamenti?

betta gonfissimo
Inviato: 10/08/2020, 19:37
di sofidecca
grazie davvero ddi avere la pazie za di aiutarmi ancora!
meglio di così davvero non escono perché ho solo il telefono per farle
arrossamenti non saprei che intendi perché essendo rosso il pesce non lo capisco. non mi sembra gonfia ne scolorita ne sfaldata.
Come se qualcuno glielo avesse mozzicato. ma mi sembra anche più sottile il labbro perché mi pare come più trasparente in qualche modo
non è un taglio perché non ha lembi di belle penzoloni. proprio come se mancassero dei pezzettini
il pesce mangia ho provato a dagli cibo con aglio ma non c'è verso. mangia comunque raramente perché lo sto tenendo a stecchetto. gli ho dato dei pezzetti di zucchina e pare abbia funzionato a farlo risgonfiare perché era aumentato di nuovo
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
questo è il tipo di rete che ho usato:
ho pensato a quella perchè è un po' tagliente ma non l'ho mai visto morderla
betta gonfissimo
Inviato: 11/08/2020, 21:47
di sofidecca
sono riuscita a fare due video in cui magari si riesce a cogliere qualche dettaglio importante
oggi sembra avere un piccolo rigo filamento dove per noi sarebbe la mascella. sul lato destro
sono preoccupatissima
betta gonfissimo
Inviato: 12/08/2020, 19:27
di Matty03
@
lauretta @
fernando89 @
EnricoGaritta cosa ne pensate delle foto?

betta gonfissimo
Inviato: 12/08/2020, 19:45
di EnricoGaritta
Matty03 ha scritto: ↑12/08/2020, 19:27
cosa
La bocca sembrerebbe proprio sfrangiata

Potrebbe essere colonnare?
betta gonfissimo
Inviato: 12/08/2020, 19:50
di lauretta
Ci stavo pensando anch'io

betta gonfissimo
Inviato: 12/08/2020, 20:08
di Matty03
Ok,allora dubbio confermato
Aveva anche un gonfiore,in parte diminuito con digiuno,in parte rimasto,e se non sbaglio asimmetrico
@
sofidecca a questo punto meglio dargli un antibiotico,procurati una scatoletta di minocin o claritromicina in compresse in farmacia

betta gonfissimo
Inviato: 12/08/2020, 20:11
di lauretta
@
Matty03 se il betta riesce ad assumere l'antibiotico per via orale, nella vaschetta di quarantena secondo me è meglio sciogliere anche un po' di sale, dose minima, per evitare effetti secondari come le micosi.
Occhio alla temperatura, se possibile è meglio tenerla bassa, sui 24° (so che il clima estivo non aiuta...), si può provare a puntare un ventilatore a manetta sul vetro frontale della vaschetta di quarantena, dovrebbe abbassare la temperatura senza creare pericolosi sbalzi in superficie
