Pagina 15 di 16
Ok...cerchiamo di capire
Inviato: 23/12/2020, 10:17
di Gioele
erkoleprimo ha scritto: ↑23/12/2020, 9:54
Foto descrizione intendi del 180?
Esatto
erkoleprimo ha scritto: ↑23/12/2020, 9:54
Oggi pulirò i vetri interni che sono pieni di alghett
Occhio a non toccare il fondo.
Poi valutiamo la situazione
Ok...cerchiamo di capire
Inviato: 23/12/2020, 15:59
di erkoleprimo
Gioele ha scritto: ↑23/12/2020, 10:17
erkoleprimo ha scritto: ↑23/12/2020, 9:54
Foto descrizione intendi del 180?
Esatto
erkoleprimo ha scritto: ↑23/12/2020, 9:54
Oggi pulirò i vetri interni che sono pieni di alghett
Occhio a non toccare il fondo.
Poi valutiamo la situazione
si si...il fondo non lo toccherò MAI PIU!
dopo pulisco il vetro e faccio foto e descrizioni.
Ok...cerchiamo di capire
Inviato: 23/12/2020, 20:51
di erkoleprimo
Eccomi @
Gioele @
Fiamma
Puliti 2 vetri su 4.
Cambiata solo lana di perlon nel filtro.
Vi allego un po' di foto
Panoramica ...dettaglio pianta messe male. Egeria che cresce ma ha i vecchi rami molto scuro e con foglie piccole piccole.
Hydrocotyle che fa radici...per ora tiene...anche se ha le foglie molto sottili.
Il filtro è pieno di alghe. Che sono belline però da vedere
@
Fiamma ti ho fatto una foto al tuo nipotino.
Filtro
600g di cannolicchi
2 spugne blu
Lana di perline
Luci originali juwel 180:
6500k. 17w.
8 ore di luce
In questo momento areatore fisso.
Ok...cerchiamo di capire
Inviato: 23/12/2020, 22:24
di Fiamma
erkoleprimo ha scritto: ↑23/12/2020, 20:51
Egeria che cresce ma ha i vecchi rami molto scuro e con foglie piccole piccole.
Non sono piccole piccole, sono mangiate

anche i miei le spolpano dal basso....
Ok...cerchiamo di capire
Inviato: 23/12/2020, 22:26
di erkoleprimo
Fiamma ha scritto: ↑23/12/2020, 22:24
erkoleprimo ha scritto: ↑23/12/2020, 20:51
Egeria che cresce ma ha i vecchi rami molto scuro e con foglie piccole piccole.
Non sono piccole piccole, sono mangiate

anche i miei le spolpano dal basso....
Speriamo di riuscire a fare riprendere la vallisneria e le piante in generale.
Ah dici che l egeria se la magnano?
Ok...cerchiamo di capire
Inviato: 23/12/2020, 23:19
di Fiamma
erkoleprimo ha scritto: ↑23/12/2020, 22:26
Ah dici che l egeria se la magnano?
Sicuro.
Forse anche le punte della Valli
Ok...cerchiamo di capire
Inviato: 23/12/2020, 23:31
di erkoleprimo
Fiamma ha scritto: ↑23/12/2020, 23:19
erkoleprimo ha scritto: ↑23/12/2020, 22:26
Ah dici che l egeria se la magnano?
Sicuro.
Forse anche le punte della Valli
Probabile. Vero è che la valli nn decolla come dovrebbe. È pianta da 2 mesi ormai. Ho chiesto lumi in fertilizzazione. Speriamo
Ok...cerchiamo di capire
Inviato: 23/12/2020, 23:41
di Fiamma
erkoleprimo ha scritto: ↑23/12/2020, 23:31
Probabile. Vero è che la valli nn decolla come dovrebbe. È pianta da 2 mesi ormai. Ho chiesto lumi in fertilizzazione. Speriamo
Vedo alcune foglie con le punte "assaggiate ".Una volta spezzata una foglia,quella muore...
Ok...cerchiamo di capire
Inviato: 23/12/2020, 23:45
di erkoleprimo
Fiamma ha scritto: ↑23/12/2020, 23:41
erkoleprimo ha scritto: ↑23/12/2020, 23:31
Probabile. Vero è che la valli nn decolla come dovrebbe. È pianta da 2 mesi ormai. Ho chiesto lumi in fertilizzazione. Speriamo
Vedo alcune foglie con le punte "assaggiate ".Una volta spezzata una foglia,quella muore...
Se guardi la foto della valli vicina al filtro...vedrai le foglie tutte arricciate.
Ok...cerchiamo di capire
Inviato: 24/12/2020, 8:47
di Gioele
@
erkoleprimo mi faresti una foto del coperchio? A mio avviso qui dobbiamo mettere pure delle emerse, vorrei vedere dove potrebbero essere incastrabili
Comunque, vedendo la patina di alghe e come stanno egeria ed idrocotile, mi sa di nutrimento ne hanno, ma che ragazzi c'è la mettano tutta per sabotarle
