Bello e impossibile!... oppure no?
Moderatori: scheccia , Spumafire
Alesalo
Messaggi: 371
Messaggi: 371 Ringraziato: 2
Iscritto il: 07/02/18, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 220
Dimensioni: 100x40x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 44
Lumen: 3800
Riflettori: No
Fondo: Sabbia extra fine Ambra
Flora: Salvinia Natans Microsorum pteropus Anubias barteri Vallisneria gigantea Cryptocoryne varie Pothos
Fauna: Cardinali x15 Petitelle x15 Corydoras sterbai x6 Ancistrus x1 Otocinclus x4 Rineloricaria red x1 L333 Hypancistrus sp x1 L201Hypancistrus Big Spott x1
Altre informazioni: Temperatura 25º pH 7/7.2 KH 3 GH 8 NO3 - 15/20 PO4 3- 1.8 NO2 - 0 Fe 0,05 Conducibilità 450 µS/cm Illuminazione 7 ore + Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
Secondo Acquario: Vasca 25x25x30 Filtro a zainetto Illuminazione twinstar 20B 8 ore Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3 - 15 PO4 3- 0,1 Conducibilità 520 µS/cm Temperatura 24º
Grazie inviati:
65
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 17/01/2022, 11:22
Eccomi @
Spumafire e @
sp19
Vasca 20 litri con riscaldatore e aeratore pronta! Metto quanti gradi ?? Con i sali ho raggiunto lo stesso KH E GH della vasca principale! Ho preso anche il flagyl.. ors che devo fare ?
VIDEO
Va bene la potenza dell’ aeratore o devo diminuire ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alesalo
sp19
Messaggi: 5937
Messaggi: 5937 Ringraziato: 1309
Iscritto il: 02/01/19, 15:48
Sesso: ♀ Femmina
Città: Vicenza
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 76*36*44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Elodea 4 Anubias (2 varietà) Ceratophyllum Bacopa Limnophyla Cryptocoryne
Fauna: Tateurndina ocellicauda Pseudomugil gertrudae
Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro Betta splendens Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
Grazie inviati:
204
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 17/01/2022, 15:44
Alesalo ha scritto: ↑ 17/01/2022, 11:22
quanti grad
Mah metterei 30° ma alzando pochi gradi al gg però...
Per il flagyl se la bestia non mangia ci toccano i bagni purtroppo.
Prendi le pastiglie e triti una dose pari a 25mg/l, piano piano lo versi nella quarantena (piazza l'areatore sul fondo se riesci).
Il trattamento dura 3 gg, il secondo gg devi fare un cambio del 50% di acqua reintegrando il farmaco tolto. L'ultimo gg farai due cambi con acqua pulita a distanza di un paio di ore ciascuno, di entità pari al 50% (se vuoi jl secondo lo puoi fare anche mattina del gg dopo).
Niente cibo in questo periodo e tienilo al buio, controlla solo che stia bene ogni tanto.
Se tutto è ok ci aggiorniamo a termine del trattamento
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio (totale 2):
Alesalo (17/01/2022, 17:02) • Spumafire (17/01/2022, 22:11)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
Alesalo
Messaggi: 371
Messaggi: 371 Ringraziato: 2
Iscritto il: 07/02/18, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 220
Dimensioni: 100x40x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 44
Lumen: 3800
Riflettori: No
Fondo: Sabbia extra fine Ambra
Flora: Salvinia Natans Microsorum pteropus Anubias barteri Vallisneria gigantea Cryptocoryne varie Pothos
Fauna: Cardinali x15 Petitelle x15 Corydoras sterbai x6 Ancistrus x1 Otocinclus x4 Rineloricaria red x1 L333 Hypancistrus sp x1 L201Hypancistrus Big Spott x1
Altre informazioni: Temperatura 25º pH 7/7.2 KH 3 GH 8 NO3 - 15/20 PO4 3- 1.8 NO2 - 0 Fe 0,05 Conducibilità 450 µS/cm Illuminazione 7 ore + Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
Secondo Acquario: Vasca 25x25x30 Filtro a zainetto Illuminazione twinstar 20B 8 ore Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3 - 15 PO4 3- 0,1 Conducibilità 520 µS/cm Temperatura 24º
Grazie inviati:
65
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 17/01/2022, 17:00
Ok fatto tutto! Ora ho messo 28 gradi come la vasca e piano piano entro massimò domattina lo porto a 30 gradi!
Speriamo bene dai che ci tengo tanto ai miei dischetti
Quindi domani quando farò il 50% del cambio metterò il 50% della dose che mi hai detto giusto? Ora ho messo 0,50 grammi e domani allora 0,25?
Grazie mille
Alesalo
sp19
Messaggi: 5937
Messaggi: 5937 Ringraziato: 1309
Iscritto il: 02/01/19, 15:48
Sesso: ♀ Femmina
Città: Vicenza
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 76*36*44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Elodea 4 Anubias (2 varietà) Ceratophyllum Bacopa Limnophyla Cryptocoryne
Fauna: Tateurndina ocellicauda Pseudomugil gertrudae
Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro Betta splendens Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
Grazie inviati:
204
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 17/01/2022, 17:08
Alesalo ha scritto: ↑ 17/01/2022, 17:00
Quindi domani
sì, ovviamente domani alle 17
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
Alesalo
Messaggi: 371
Messaggi: 371 Ringraziato: 2
Iscritto il: 07/02/18, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 220
Dimensioni: 100x40x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 44
Lumen: 3800
Riflettori: No
Fondo: Sabbia extra fine Ambra
Flora: Salvinia Natans Microsorum pteropus Anubias barteri Vallisneria gigantea Cryptocoryne varie Pothos
Fauna: Cardinali x15 Petitelle x15 Corydoras sterbai x6 Ancistrus x1 Otocinclus x4 Rineloricaria red x1 L333 Hypancistrus sp x1 L201Hypancistrus Big Spott x1
Altre informazioni: Temperatura 25º pH 7/7.2 KH 3 GH 8 NO3 - 15/20 PO4 3- 1.8 NO2 - 0 Fe 0,05 Conducibilità 450 µS/cm Illuminazione 7 ore + Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
Secondo Acquario: Vasca 25x25x30 Filtro a zainetto Illuminazione twinstar 20B 8 ore Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3 - 15 PO4 3- 0,1 Conducibilità 520 µS/cm Temperatura 24º
Grazie inviati:
65
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 18/01/2022, 11:11
Aggiornamento!
Il discus sembra stare meglio… lo vedo più attimo… si muove di più e ha le pinne aperte! La temperatura l’ho fatta arrivare a 30 gradi! E ora la mantengo così
Alesalo
Alesalo
Messaggi: 371
Messaggi: 371 Ringraziato: 2
Iscritto il: 07/02/18, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 220
Dimensioni: 100x40x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 44
Lumen: 3800
Riflettori: No
Fondo: Sabbia extra fine Ambra
Flora: Salvinia Natans Microsorum pteropus Anubias barteri Vallisneria gigantea Cryptocoryne varie Pothos
Fauna: Cardinali x15 Petitelle x15 Corydoras sterbai x6 Ancistrus x1 Otocinclus x4 Rineloricaria red x1 L333 Hypancistrus sp x1 L201Hypancistrus Big Spott x1
Altre informazioni: Temperatura 25º pH 7/7.2 KH 3 GH 8 NO3 - 15/20 PO4 3- 1.8 NO2 - 0 Fe 0,05 Conducibilità 450 µS/cm Illuminazione 7 ore + Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
Secondo Acquario: Vasca 25x25x30 Filtro a zainetto Illuminazione twinstar 20B 8 ore Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3 - 15 PO4 3- 0,1 Conducibilità 520 µS/cm Temperatura 24º
Grazie inviati:
65
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 19/01/2022, 0:37
Oggi ho fatto il cambio del 50% e reintegrato il medicinale … il pesce continua a stare meglio e ho notato che le feci sono tornate direi normali…
Domani faccio gli ultimi due cambi e poi come devo muovermi? Posso provare ad alimentarlo? O lo inserisco di nuovo in vasca ?
Prima di farlo ovviamente riporto con calma la temperatura da 30,5 che ho ora ai 28 della vasca principale per evitare uno sbalzo termico.
Speriamo bene perché ho notato che forse un altro esemplare della principale (quello più piccolino che già in precedenza non è stato molto attivo) ha le feci un po’ bianche e mangia non tantissimo (fa il timido..e si avvicina piano al cibo mentre gli 4 si fiondano
Grazie ancora aspetto risposta
Alesalo
sp19
Messaggi: 5937
Messaggi: 5937 Ringraziato: 1309
Iscritto il: 02/01/19, 15:48
Sesso: ♀ Femmina
Città: Vicenza
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 76*36*44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Elodea 4 Anubias (2 varietà) Ceratophyllum Bacopa Limnophyla Cryptocoryne
Fauna: Tateurndina ocellicauda Pseudomugil gertrudae
Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro Betta splendens Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
Grazie inviati:
204
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 19/01/2022, 15:40
Alesalo ha scritto: ↑ 19/01/2022, 0:37
Posso provare ad alimentarlo
Sì, si prova a dare cibo e vedere se mangia e come sono le feci. Se è tutto ok dopo due gg in osservazione si rimette con le dovute cautele in vasca; se invece ci sono problemi si fa un secondo ciclo dopo 24h dal primo con la stessa procedura.
Quello poco convinto intanto tienilo controllato
Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato sp19 per il messaggio:
Spumafire (20/01/2022, 15:16)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
Alesalo
Messaggi: 371
Messaggi: 371 Ringraziato: 2
Iscritto il: 07/02/18, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 220
Dimensioni: 100x40x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 44
Lumen: 3800
Riflettori: No
Fondo: Sabbia extra fine Ambra
Flora: Salvinia Natans Microsorum pteropus Anubias barteri Vallisneria gigantea Cryptocoryne varie Pothos
Fauna: Cardinali x15 Petitelle x15 Corydoras sterbai x6 Ancistrus x1 Otocinclus x4 Rineloricaria red x1 L333 Hypancistrus sp x1 L201Hypancistrus Big Spott x1
Altre informazioni: Temperatura 25º pH 7/7.2 KH 3 GH 8 NO3 - 15/20 PO4 3- 1.8 NO2 - 0 Fe 0,05 Conducibilità 450 µS/cm Illuminazione 7 ore + Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
Secondo Acquario: Vasca 25x25x30 Filtro a zainetto Illuminazione twinstar 20B 8 ore Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3 - 15 PO4 3- 0,1 Conducibilità 520 µS/cm Temperatura 24º
Grazie inviati:
65
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 19/01/2022, 17:02
Grazie mille @
sp19
Ma posso provare già stasera a dargli un po’ di cibo o aspettiamo domani mattina con l’ultimo cambio d’acqua ?
Alesalo
sp19
Messaggi: 5937
Messaggi: 5937 Ringraziato: 1309
Iscritto il: 02/01/19, 15:48
Sesso: ♀ Femmina
Città: Vicenza
Quanti litri è: 90
Dimensioni: 76*36*44
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Elodea 4 Anubias (2 varietà) Ceratophyllum Bacopa Limnophyla Cryptocoryne
Fauna: Tateurndina ocellicauda Pseudomugil gertrudae
Secondo Acquario: 11 lt lordi, aperto, senza filtro Betta splendens Piante: pothos, anubias, Staurogyne, limnobium, limnophila
Grazie inviati:
204
Grazie ricevuti:
1309
Messaggio
di sp19 » 19/01/2022, 17:51
Alesalo ha scritto: ↑ 19/01/2022, 17:02
domani mattina
meglio togliere tutta la medicina prima
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
sp19
Alesalo
Messaggi: 371
Messaggi: 371 Ringraziato: 2
Iscritto il: 07/02/18, 17:17
Sesso: ♂ Maschio
Città: Genova
Quanti litri è: 220
Dimensioni: 100x40x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 44
Lumen: 3800
Riflettori: No
Fondo: Sabbia extra fine Ambra
Flora: Salvinia Natans Microsorum pteropus Anubias barteri Vallisneria gigantea Cryptocoryne varie Pothos
Fauna: Cardinali x15 Petitelle x15 Corydoras sterbai x6 Ancistrus x1 Otocinclus x4 Rineloricaria red x1 L333 Hypancistrus sp x1 L201Hypancistrus Big Spott x1
Altre informazioni: Temperatura 25º pH 7/7.2 KH 3 GH 8 NO3 - 15/20 PO4 3- 1.8 NO2 - 0 Fe 0,05 Conducibilità 450 µS/cm Illuminazione 7 ore + Alba e tramonto 45 minuti ciascuno
Secondo Acquario: Vasca 25x25x30 Filtro a zainetto Illuminazione twinstar 20B 8 ore Fauna : 9 boraras brigittae + 2 garra flavatra Flora : Anubias, buchepalandra Cryptocoryne e muschio Valori : pH 7.4 KH 4 GH 10 NO3 - 15 PO4 3- 0,1 Conducibilità 520 µS/cm Temperatura 24º
Grazie inviati:
65
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Alesalo » 20/01/2022, 16:03
Ciao @
sp19 stamattina ho fatto l’ultimo cambio e poi ho provato a dargli qualche Artemia liofilizzata … ma nulla non mi sembra abbia mangiato… però gli sono tornati i colori.. le pinne sono belle alte e respirazione giusta… cosa devo fare ora?
Alesalo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti