Il mio primo (secondo) acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Dareios
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 03/02/21, 19:45

Il mio primo (secondo) acquario

Messaggio di Dareios » 17/03/2021, 20:01

Ok allora per iniziare metto 4 o 5 foglioline di castagno
Vediamo che succede

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43718
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo (secondo) acquario

Messaggio di roby70 » 17/03/2021, 20:02

:-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Dareios
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 03/02/21, 19:45

Il mio primo (secondo) acquario

Messaggio di Dareios » 17/03/2021, 20:06

I rami invece, sottili, li posso inserire così come sono?
Ovviamente sono stati bolliti e seccati

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23944
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo (secondo) acquario

Messaggio di gem1978 » 18/03/2021, 8:47

Dareios ha scritto:
17/03/2021, 20:06
rami invece, sottili, li posso inserire così come sono?
Si. Magari non tantissimi.
Per l'acqua della bollitura è possibile usarla ma è da tenere presente, come suggeriva Roby, che scurisce molto .

Un po' come succede con gli infusi di torba, ma probabilmente più concentrato.
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/infuso-torba-acquario/

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Dareios
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 03/02/21, 19:45

Il mio primo (secondo) acquario

Messaggio di Dareios » 20/03/2021, 12:51

Cosa faccio adesso? taglio o lascio?
È a pelo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23944
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo (secondo) acquario

Messaggio di gem1978 » 20/03/2021, 15:11

Dareios ha scritto:
20/03/2021, 12:51
taglio o lascio?
Se la lasci la parte sommersa tenderà a perdere le foglie.
Se poti fai più o meno a metà stelo e ripianta la parte alta. Così da infoltire , anche perché dalla parte tagliata probabilmente partiranno due steli nuovi :)
La scelta Dipende dal tuo gusto.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Dareios
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 03/02/21, 19:45

Il mio primo (secondo) acquario

Messaggio di Dareios » 20/03/2021, 15:14

Taglio taglio, preferisco così.
Se poi mi perde le foglie sotto non sarebbe il massimo esteticamente.

Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Discorso pH.
Non so dopo quanto tempo le foglie faranno effetto, l acqua è leggermente ambrata.
Ho inserito 8 foglie di cui 3 già si sono decomposte, quasi trasparenti.
1 rametto cicciotto
E 200 cl di infuso fatto con demineralizzata rami e 2 foglie.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23944
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo (secondo) acquario

Messaggio di gem1978 » 20/03/2021, 20:53

A quanto stai di pH e KH?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Dareios
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 03/02/21, 19:45

Il mio primo (secondo) acquario

Messaggio di Dareios » 20/03/2021, 21:37

KH alla 6 goccia ha cambiato colore
Il pH ha un colore che va tra il 7.5 e l 8
Appena fatto

Avatar utente
Dareios
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 03/02/21, 19:45

Il mio primo (secondo) acquario

Messaggio di Dareios » 21/03/2021, 9:15

Ricapitolando
pH tra 7.5 e 8
GH 9
KH 6
Test appena fatti con reagenti aquili.
Ieri ho fatto un giro da un negoziante di Reggio Calabria per delle piante e un riscaldatore.
Come fauna per il mio acquario mi ha proposto cantonensis (le tiene in acqua di rubinetto e sembravano belle vispe) e come compagni di vasca i Danio Margaritatus. Mi piacciono
Che dite? Potrebbero andare? Quanti dovrei prenderne?
Preferivo di più la coppia mia omonima di Dario Dario, chissà se può reperirli
Forse i primi sono più facili.
Ovviamente dovrò prima sistemare il pazzoide masticatore della mia vasca. Il negoziante era disposto a prenderlo, ma sinceramente non mi fido di chi andrà a comprarlo,e vorrei affidarlo a qualcuno in zona che sa....ma vai a trovarlo.
Preferivo di più la coppia mia omonima di Dario Dario, chissà se può reperirli.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti