Pagina 15 di 20
					
				La cura di Cifo Azoto
				Inviato: 21/05/2021, 12:39
				di Artic1
				Appunto  

 
			
					
				La cura di Cifo Azoto
				Inviato: 22/05/2021, 17:07
				di NicoCA
				Vi aggiorno circa la vasca.
CO² sempre più chiusa (pH 7.6 con KH 4) ma le piante continiano a crescere in modo disumano e portano gli NO3- a zero.
Oggi dovrò nuovamente potare una enorme quantità...
Dopo un cambio parziale la conducibilità è scesa ancora a 270 ma ho sempre il test fuoriscala del K, credo intorno a 40.
Che sia il K presente nel profito (della quale non do neanche dose piena) a tenerlo alto?
Oppure una incidenza del fosfato?
			 
			
					
				La cura di Cifo Azoto
				Inviato: 22/05/2021, 17:52
				di cicerchia80
				NicoCA ha scritto: ↑22/05/2021, 17:07
Che sia il K presente nel profito (della quale non do neanche dose piena) a tenerlo alto?
Oppure una incidenza del fosfato?
 
Nessuna delle due
Quella del fosforo è poca
Il profito ne dovremme metter 1 mg/l circa
 
			
					
				La cura di Cifo Azoto
				Inviato: 22/05/2021, 18:06
				di aragorn
				NicoCA ha scritto: ↑22/05/2021, 17:07
ho sempre il test fuoriscala del K, credo intorno a 40.
 
Quando ti capita fai il test del potassio (è JBL vero?) usando 5 ml di acqua dell'acquario e 10 ml di acqua RO o demineralizzata. il risultato lo si deve moltiplicare per 3 . se anche così è fuori scala usa 2,5 ml di acqua dell'acquario e 12,5 di acqua RO o demineralizzata. in questo secondo caso il risultato lo devi moltiplicare per 6 .
Miscela bene l'acqua dell'acquario e quella RO e agita bene la polverina e le gocce.
 
			
					
				La cura di Cifo Azoto
				Inviato: 22/05/2021, 19:40
				di NicoCA
				Giusto, ci provo!
Vi allego foto della situazione crescita.
			 
			
					
				La cura di Cifo Azoto
				Inviato: 22/05/2021, 21:05
				di aragorn
				
 complimenti bella vasca con una buona massa vegetale
 
			
					
				La cura di Cifo Azoto
				Inviato: 23/05/2021, 7:51
				di NicoCA
				aragorn ha scritto: ↑22/05/2021, 21:05

 complimenti bella vasca con una buona massa vegetale
 
Ti ringrazio ma vorrei che le piante rallentassero la crescita e il consumo di macro che sta diventando stressante.
 
			
					
				La cura di Cifo Azoto
				Inviato: 23/05/2021, 12:40
				di aragorn
				[
Off Topic
quote=NicoCA post_id=1464077 time=1621749064 user_id=17347]
Ti ringrazio ma vorrei che le piante rallentassero la crescita e il consumo di macro che sta diventando stressante.
[/quote]
Contentati di questo stress
IMG-20210521-WA0011_1283570820825826596.jpg
 
			
					
				La cura di Cifo Azoto
				Inviato: 23/05/2021, 15:27
				di Platyno75
				Ciao e buona domenica.
Nitrati tra 0 e 10 secondo il test Sera, proseguo con 0,40 di Cifo Azoto diviso in due somministrazioni. Inserisco solo 0,10 di Cifo Fosforo perché ne è rimasto un poco in vasca (0,50 mg/l). 
@
Artic1 se arriverò a 10 mg/l di NO
3- quale dose settimanale di Cifo Azoto potrebbe starci come semplice mantenimento?
 

 
			
					
				La cura di Cifo Azoto
				Inviato: 23/05/2021, 20:39
				di Artic1
				Platyno75 ha scritto: ↑23/05/2021, 15:27
se arriverò a 10 mg/l di NO
3- quale dose settimanale di Cifo Azoto potrebbe starci come semplice mantenimento?
 
Cerca tu un base a quanto ne hai somministrato in diverse settimane. Considera che comunque il consumo avrà delle oscillaziini in base a temperatura e potature.  
