soluzione dei cianobatteri

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

soluzione dei cianobatteri

Messaggio di cicerchia80 » 14/08/2021, 23:17

Catia73 ha scritto:
12/08/2021, 0:30
che vuoi dire?
Con i faretti full spectrum
Se non trovate soluzioni, passiamo alle maniere drastiche
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Catia73 (15/08/2021, 7:46)
Stand by

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

soluzione dei cianobatteri

Messaggio di acquariume » 15/08/2021, 11:27

Ciao @Catia73 :) intanto buona domenica e buon ferragosto a tutti :) come va la situazione? Hai visto la % dei LED sul pc? Ho dimenticato di chiederti una cosa la volta scorsa, il filtro è quello in dotazione? O e modificato?

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

soluzione dei cianobatteri

Messaggio di Catia73 » 15/08/2021, 12:39

acquariume ha scritto:
15/08/2021, 11:27
intanto buona domenica e buon ferragosto a tutti come va la situazione?
grazie anche a te e lostesso a tutti!
on ho ancora visto sul pc. ma se non mi sbrigo a provare...!
il filtro , cioè gli scomparti sono originali, tutto incollato. perlon spugna e lapillo li hk messi io.

mo mi viene il dubbio..
non saranno i lapilli.....?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

soluzione dei cianobatteri

Messaggio di mmarco » 15/08/2021, 12:49

Catia73 ha scritto:
15/08/2021, 12:39
non saranno i lapilli.....?
No :-s

Posted with AF APP

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

soluzione dei cianobatteri

Messaggio di acquariume » 15/08/2021, 13:04

Catia73 ha scritto:
15/08/2021, 12:39
mo mi viene il dubbio..
non saranno i lapilli.....?
Nono tranquilla :)) più che altro volevo sapere se il filtro era sottodimensionato o sovradimensionato :-?
Ultima modifica di acquariume il 15/08/2021, 13:20, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

soluzione dei cianobatteri

Messaggio di Catia73 » 15/08/2021, 13:09

acquariume ha scritto:
15/08/2021, 13:04
sottodimensionato o sovrastato
come farei a capirlo?
comunque una volta ho dosato 1 ml di N nell'arco di neanche 4 giorni : non lha sentito per nulla! (avrò detto 'na strxxxxata :-? )
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

soluzione dei cianobatteri

Messaggio di Catia73 » 15/08/2021, 13:10

cosa mi cambierebbe? spiegami
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

soluzione dei cianobatteri

Messaggio di mmarco » 15/08/2021, 13:11

Catia73 ha scritto:
15/08/2021, 13:09
strxxxxata
:-bd comodo.
Io uso il trattino basso.
È una fatica.

Posted with AF APP

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

soluzione dei cianobatteri

Messaggio di acquariume » 15/08/2021, 13:31

Catia73 ha scritto:
15/08/2021, 13:09
come farei a capirlo?
È abbastanza complesso e complicato da spiegare, ma se il filtro fa parte dell'acquario originale non c'è problema
Catia73 ha scritto:
15/08/2021, 13:10
cosa mi cambierebbe? spiegami
Sempre in base ai miei studi ho letto che la comparsa di alghe e ciano batteri possono derivare da 4 cose:
1) luce non adeguata o nel tuo caso un rapporto lumen/lt maggiore rispetto a quello che vogliono le piante.
2) un filtro sottodimensionato porta a una flora batterica più "debole" rispetto a uno sovradimensionato, per questo si consiglia sempre un filtro sovradimensionato.
3) il rapporto di redfield, lui spiega che in acquario dolce ci dovrebbe essere in 10-1 ogni 10mg/lt di N deve corriprendere un 1mg/lt di P, ma non ho esperienza su questo è non ti posso assicurare che può aiutarti, riporto solo quello che ho letto
4) una fertilizzazione costante e ben studiata per la giusta crescita delle piante.

Non voletemi male, ma se un giorno avrò i ciano mi ha farà molto piacere :)) proprio perché voglio sperimentare e vedere come eliminarli :)

Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
@Catia73 però prendi tutto quello che ti ho detto con le pinze... non pensare che se avrai i nitrati a 10 e PO43- 1 i ciano se ne vanno.... questo no... però fai i tuoi esperimenti e ribadisco di controllare la tua luce.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

soluzione dei cianobatteri

Messaggio di Catia73 » 15/08/2021, 13:56

acquariume ha scritto:
15/08/2021, 13:33
non pensare che se avrai i nitrati a 10 e PO43- 1 i ciano se ne vanno.... questo no... però fai i tuoi esperimenti e ribadisco di controllare la tua luce.
ah ma allora sei del campo! ecco....
sì infatti vedo vasche che non rispettano il rapporto eppure sono ottime.
non mi preoccupa la fertilizzazione
devo tentare dalle luci

per sottodimensionato si intende troppo poco filtro biologico?

Aggiunto dopo 59 secondi:
sai che se prendessi un po' dei miei ciano e li mettessi nella tua vasca è probabile che muoiano?!
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti