Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Comunque nel frattempo, visto che è passata una settimana ho fatto un giro di test:
image.jpg
Mi fanno specie 2 cose, la prima è che i PO43- siano rimasti così alti, la seconda che ci sia tanta differenza di pH tra la mattina e la sera, la mattina i pesci (come si vede dal video boccheggiano rapinante e le caradine tendono alla superficie) il pH a quel ora è normalmente intorno a 6,75 che stando alle tabelle va più che bene (Calcolando che ho diversi acidificanti tipo catappa e pignette e che l'acqua è abbastanza ambrata). Mentre a quest'ora (termine foto periodo) è salito a 7. Secondo te come va gestita la cosa?
Per quando riguarda le fertilizzazioni invece io salterei il rinverdente (visto le alghe tipo "polverina" che ci sono in superficie) e magari è da ragionare se sia il caso di scendere a 0,5ml settimanali?
E salterei pure i fosfati,
Ferro 3ml e azoto sempre la stessa dose invece ancora? Tu che dici?
Aggiunto dopo 17 minuti 11 secondi:
Correggo il valore dei PO43-! Ho usato la scala sbagliata comunque poco male, il giusto valore è 0,75 che rimane alto e insolito!
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Altro dubbio! Possibile che siccome ho testato i fosfati poco dopo che ho dato da mangiare alteri i valori?
Vorrei iniziare a fertilizzare PMDD
Inviato: 11/03/2022, 6:25
di Certcertsin
Buongiorno!
Sta vasca è veramente carina!
Aiutami a ricordare, è senza filtro?
Una pompetta un qualcosa che smuove l acqua c è?
La superficie la libererei un po' dall idrocotyle c'è hr relegherei in un angolo e poi inizierei a smuoverla un po'.
Non fiume in piena ma neanche pozzanghera ,non so se me spiego.
La roba che galleggia potrebbero essere ciano pure loro.al limite appicicali con uno scottex appoggiato a pelo d acqua e butta.
la seconda che ci sia tanta differenza di pH tra la mattina e la sera,
Secondo te perché?
Le piante con la fotosintesi,macchina che funziona ad energia solare, consumano CO2 >la CO2 acidifica>di giorno quindi meno abbondante in vasca pH più alto>di notte poco consumata,più CO2 in vasca e quindi pH basso.
vede dal video boccheggiano rapinante e le caradine tendono alla superficie
Questo è però da evitare la CO2 come tutto può fare seri danni se si esagera,non vorrei dire ma pure i ciano quancosa c'entrano in tutto ciò.
Sei comunque già abbastanza al limite io la abbasserei un filino .
Misura del pH è affidabile?
Grazie mille!!
Comunque il filtro c'è! Anche se sogno di poterlo togliere appena acquisita abbastanza esperienza! L'acqua è smossa dalla pompa del filtro, aumento un po' la portata che adesso è al minimo?
No certo! Questo mi è chiaro, mi faceva strano tanta differenza, 0,3 punti mi sembravano molti. Comunque forse ricordavo male, perché stamattina ho misurato il pH ed era circa 6.85. Po strumenti dovrebbe essere ok, anche perché l'ho tarato qualche settimana fa!
Comunque ad oggi mi torna il dubbio con cui ho riparti questa discussione quando sono tornato dalle ferie! (Stuzzicato anche dalla sezione alghe ) e se mancasse il calcio?
Ho avviato la vasca con 2/3 rete e 1/3 dem a giugno dell'anno scorso, da allora tutti i cambi che ho fatto sono stati fatti per abbassare il KH che si alzava da solo e ho sistemato il GH con le fertilizzazioni di magnesio, a memoria non ho praticamente più usato acqua di rete (forse mai). Quindi non so quanta acqua di rete e calcio ci siano effettivamente in vasca, ma mi viene da pensare poco.
Oltretutto credo che l'acqua di casa mia (vivo in montagna) sia molto povera di calcio, perché calcare non se ne vede. (Purtroppo non è segnato sulle analisi del gestore). Mi viene il dubbio anche perché ho l'impressione che l'assorbimento del potassio sia rallentanto, negli ultimi 3 mesi avrò messo qualcosa come 5ml di potassio al massimo.
Come ai può aggiungere il calcio senza sballare i valori? Con un cambio sostanzioso di acqua di rete o in bottiglia?
(La mia acqua di rete ha KH 4 e GH 6)
Io un pochino la corrente la aumenterei da già come detto libera poter un pochino la superficie ,fai in modo che l acqua possa circolare nella vasca...
mancasse il calcio?
Ho avviato la vasca con 2/3 rete e 1/3 dem a giugno dell'anno scorso, da allora tutti i cambi che ho fatto sono stati fatti per abbassare il KH che si alzava da solo e ho sistemato il GH con le fertilizzazioni di magnesio, a
Bisognerebbe ragionare un attimo su questo adesso hai GH 9 .
Come ai può aggiungere il calcio senza sballare i valori? Con un cambio sostanzioso di acqua di rete o in bottiglia?
Io più che aggiungere calcio toglierei magnesio al limite .
Spero di essere capito.
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
La tua acqua di rete non è male però cavolacci si sapesse calcio e magnesio...
Poi ha pure un po' di sodio ,non è molto ma in proporzione alle basse durezze...
Io più che aggiungere calcio toglierei magnesio al limite
Capito! Cambiando tipo 2 cambi del 25% con acqua di rubinetto?
Vorrei iniziare a fertilizzare PMDD
Inviato: 12/03/2022, 17:55
di JonaPat
@Certcertsin
Comunque con l'ultima fertilizzazione dell'altro ieri (0,35 ml azoto e 3ml di ferro) sono andate via le alghe che c'erano in superficie , ma è drasticamente peggiorato l'hydrocotyle. Che può essere?
Comunque con l'ultima fertilizzazione dell'altro ieri (
Allora partiamo dal presupposto che tre giorni son tutto e niente per una pianta e una vasca.
Per drasticente peggiorata cosa intendi?
Il fatto che già la superficie si sia ripulita è una bella notizia.
Le alghette verdi son ciano o cos altro ?
Ma ancora non si è sbilanciato su che tipo di alghe fossero leggendo in rete mi viene da pensare a delle puntiformi legate a un eccesso di microelementi (di ferro sono sempre carente e fatalità sono sparite quando ho somministrato solo il ferro senza micro).