Pagina 15 di 15
Cambi acqua necessari? si perche
Inviato: 05/08/2021, 13:42
di cicerchia80
bitless ha scritto: ↑05/08/2021, 0:50
cicerchia80 ha scritto: ↑04/08/2021, 22:23
Il vicino che viene a mettere il mangime
io me li immagino come nerboruti energumeni in canottiera,
con la sigaretta che pende dal labbro e i suoi 3 centimetri
di cenere come da contratto... e che magari ti aprono pure
il frigo per vedere se sia rimasta una birra; e non è mica
colpa loro se hanno dita grosse come salamini, e un pizzico
di mangime, si sa, è difficile da dosare!
Mi è venuta voglia di comprarmi una mangiatoia automatica
Humboldt ha scritto: ↑05/08/2021, 1:06
Ti sono mancato?
:x
Cambi acqua necessari? si perche
Inviato: 12/08/2021, 12:28
di Rogue73
Un dubbio mi sorge però: tutto quanto detto fin'ora è valido sia in presenza che in assenza di filtro o le cose cambiano?
Cambi acqua necessari? si perche
Inviato: 12/08/2021, 13:11
di NicoCA
Humboldt ha scritto: ↑05/08/2021, 1:06
Post saggio
Ciao Vittò
Ti sono mancato?
"Cambi d'acqua necessari?"
Mi verrebbe da dire... Alle olive sempre
In acquariofilia per me vale la regola
Dove c'è gusto, non c'è perdenza
C'è chi non riesce a farne a meno e gode a spostare decine di litri di taniche, fare intrugli coi sali, decantare, termoregolare, imprecare, ecc.
Soddisfatti loro!
Molti hanno anche ottimi risultati con acquari belli puliti, acqua limpida, piante verdi e un conto sempre aperto in negozio...
Io da giovane acquariofilo ero sempre ligio al dovere ed allo sbattimento, senza mai che mi ponevo domande sul perché.
Ero schiavo del tubo con cui aspiravo il fondo...
Poi, fortunatamente, ha prevalso la mia pigrizia che mi ha fatto abbandonare taniche e tubi.
Così, ho avuto molto più tempo per cercare di capire cosa diavolo accadesse in 5 vetri pieni d'acqua, alcuni chili di fondo, qualche etto di legni e foglie, alcune decine tra piante e pesci e miliardi di piccoli invisibili microrganismi.
Se non fosse per quelle dannate vasche aperte sempre assetate l'acquariofilia sarebbe veramente facile
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
cicerchia80 ha scritto: ↑04/08/2021, 16:45
...ho fatto un cambio e mi sono venute le Volvox
Venite a dirmi che fanno bene
Il fondo non aspettava altro per rimettere in colonna un bel po di roba
Cambi acqua necessari? si perche
Inviato: 12/08/2021, 14:58
di Humboldt
Rogue73 ha scritto: ↑12/08/2021, 12:28
Un dubbio mi sorge però: tutto quanto detto fin'ora è valido sia in presenza che in assenza di filtro o le cose cambiano?
La differenza la fanno sempre le piante e la componente batterica.
Parlare di cambi cadenzati in un senza filtro è un assurdo; il sistema salterebbe in pochi tempo.
In un acquario con filtro classico se hai poche piante e mal messe allora i cambi possono essere una soluzione (a tirare a campare)
Cambi acqua necessari? si perche
Inviato: 13/08/2021, 22:15
di aloparisi
Humboldt ha scritto: ↑12/08/2021, 14:58
Rogue73 ha scritto: ↑12/08/2021, 12:28
Un dubbio mi sorge però: tutto quanto detto fin'ora è valido sia in presenza che in assenza di filtro o le cose cambiano?
La differenza la fanno sempre le piante e la componente batterica.
Parlare di cambi cadenzati in un senza filtro è un assurdo; il sistema salterebbe in pochi tempo.
In un acquario con filtro classico se hai poche piante e mal messe allora i cambi possono essere una soluzione (a tirare a campare)
giusto! io ho filtro classico, faccio cambi cadenzati e piante poco esigenti - anubias, che sono cresciute così tanto che ho dovuto cambiare vasca triplicando il litraggio