Pagina 15 di 18
Ec altissimi e rapporto GH KH
Inviato: 16/10/2021, 0:18
di Luxya588
@
aragorn buonasera, volevo condividere con te gli sviluppi della mia vasca e ringraziarti sempre per tutti i tuoi preziosissimi consigli (lo so che sono una rompiscatole

)!
Modifiche apportate:
- Tubi LED sostituiti, ora sono:
2 da 8w e 1 da 6w
Inserimenti Fauna:
- 6 Endler (2 m e 4 f)

- 2 planobarius

Inserimenti Flora:
- 1 Microsorum pteropus
- Sagittaria subulata
- Alternanthera reinekii Pink.
Consigli per la gestione dei pesci/piante insieme?
Ec altissimi e rapporto GH KH
Inviato: 16/10/2021, 0:47
di aragorn
Luxya588 ha scritto: ↑16/10/2021, 0:18
insieme
il cibo dei primi si trasforma in nutrienti per le seconde meglio darne poco 2 -3 volte al giorno .
Per il resto controlla NO
2- ogni 3 gg test ogni settimana riporta i valori e si decide cosa integrare e quanto.
se volessi usare un file excel per la fertilizzazione te ne giro uno con il quale ho confidenza e con cui alcuni si sono trovati bene
Ec altissimi e rapporto GH KH
Inviato: 16/10/2021, 0:51
di Luxya588
aragorn ha scritto: ↑16/10/2021, 0:47
file excel per la fertilizzazione
Grazie

mi piacerebbe molto.
mi sto reinnamorando di Excel con i calcoli da fare in acquario. Mi sono fatta anche un foglio come quello che hai tu per i cambi

così posso iniziare a camminare con le mie gambe (piano piano).
Per i pesci dato che li ho inseriti stasera, domani digiuno giusto?
Aggiunto dopo 3 minuti 22 secondi:
aragorn ha scritto: ↑16/10/2021, 0:47
controlla NO
2- ogni 3 gg test ogni settimana

Ec altissimi e rapporto GH KH
Inviato: 16/10/2021, 1:20
di aragorn
Eccolo leggi le istruzioni
5-Foglio-concimazioni-AF(14534) modificato.xlsx
Ec altissimi e rapporto GH KH
Inviato: 18/10/2021, 12:21
di Luxya588
@
aragorn buongiorno, oggi , come mi hai consigliato, giro di test in allegato.
Ho i nitrati a zero, ma mi è arrivato il Cifo Azoto.
Com'è la procedura a diluizione (ho le classiche siringhe da 5ml, quelle da 1 ml sono in arrivo)? Quanto metterne?
Ec altissimi e rapporto GH KH
Inviato: 18/10/2021, 13:39
di aragorn
Hai un 50 litri netti mi pare di ricordare?
Aggiunto dopo 19 minuti 1 secondo:
Se hai un contenitore da 60 ml puoi fare 3 ml di cifo azoto e 57 ml di RO.
Così puoi darlo ad 1 ml alla volta .
Con 1 ml di tale diluizione darai quanto ne daresti in purezza moltiplicato per 0,05.
Usa il
Calcolatore fertilizzanti per acquario e moltiplica i valori per 0,05.
La diluizione è del 95%
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Meglio se il contenitore è più capiente perché dovrai sbattere per mischiare e prima di ogni prelievo
Ec altissimi e rapporto GH KH
Inviato: 18/10/2021, 14:31
di Luxya588
Grazie @
aragorn, di solito quanto se ne da?
Comunque mi è arrivato quasi tutto, mi manca solo il ferro chelato s5 ed il rinverdente che sono in arrivo
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
volendo potremmo già portare il GH a 8/9 con il carbonato di calcio ed il magnesio.
Ec altissimi e rapporto GH KH
Inviato: 18/10/2021, 15:42
di aragorn
Luxya588 ha scritto: ↑18/10/2021, 14:32
di solito quanto se ne da
Quella diluizione è pensata per una somministrazione con siringhe ordinarie, da 5 ml per intenderci, e, nella simulazione che ho fatto al cellulare, ne puoi dare fino a 1 ml senza problemi anche per la fauna.
Ec altissimi e rapporto GH KH
Inviato: 18/10/2021, 15:48
di Luxya588
aragorn ha scritto: ↑18/10/2021, 15:42
ne puoi dare fino a 1 ml senza problemi anche per la fauna.
grazie. Ma penso che non ce ne sarà bisogno al momento.
Mio figlio ha messo taanto mangime in vasca

cosa posso fare???
Ho sifonato il fondo, raccogliendo quanto più mangime depositato possibile, con una pezza di cotone alla fine del tubo per filtrare l'acqua sifonata e poi ho rimesso l'acqua nell'acquario.
Che altro posso fare?
Aggiunto dopo 14 minuti 39 secondi:
Faccio un cambio da 20 lt (40%) come in allegato?
Magari aggiungo 4mg/l di solfato di magnesio.
Ec altissimi e rapporto GH KH
Inviato: 18/10/2021, 19:42
di Luxya588