un po di lezione e consigli per piacere

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
mmarco
star3
Messaggi: 32824
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

un po di lezione e consigli per piacere

Messaggio di mmarco » 28/08/2022, 9:53

Prova un po' 50 come vuoi e 50 rubinetto decantata.
Salvo volerli tombare con altri sistemi.
Il fatto è che non dovrebbero formarsi.

Posted with AF APP

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 722
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

un po di lezione e consigli per piacere

Messaggio di elcuero4k » 28/08/2022, 9:56

Scusate lo sfogo ma miseria porca, capisco avessi usato piante finte o lente, ma qui c è tanta rotala da invidiare l'amazzonia, limnophila, cucullata , la pinnatifida la stellatus i due cm di Myriophyllum che mi sa non esistono piu perché non campo a suo tempo e recuperai cio che potevo... la Proserpinaca c è seppur sia un Davide in mezzo alle Golia... cioè boh

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32824
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

un po di lezione e consigli per piacere

Messaggio di mmarco » 28/08/2022, 9:59

Vero....
Prova a non toccare le filamentose e a fare come ti ho detto.
Non ho la scienza infusa e neanche certezze ma a volte potrebbe scaturire una botta di c....lo.
Comunque, quelli che puoi, con calma, levali.

Posted with AF APP

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 722
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

un po di lezione e consigli per piacere

Messaggio di elcuero4k » 28/08/2022, 10:00

mmarco ha scritto:
28/08/2022, 9:53
Prova un po' 50 come vuoi e 50 rubinetto decantata.
Salvo volerli tombare con altri sistemi.
Il fatto è che non dovrebbero formarsi.
Non uso quella di casa mia perché ha più di 100ml di sodio. Non ho capito che intendi però. Fare cbi giornalieri? Luce ? Di certo non esco tutto per pulire. Da giugno ormai dovrebbe essersi stabilizzata l'akadama... ok un rilascio ma non così che mi tiene sempre fisso fosfati e nitrati alti miseria. Per questo per me i ciano ci sono considerando pure l'illuminazione

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
mmarco ha scritto:
28/08/2022, 9:59
Prova a non toccare le filamentose e a fare come ti ho detto.
Eh se ne trovo ok ... faccio cambi giornalieri? Con il fotoperiodo e la illuminazione che faccio? Il bello è che settimana prossima dovrebbero arrivare le boraras 🤧

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Ah, somministro una volta ogni 3 gg uno stick di questo per Caridina. Può aver contribuito?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32824
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

un po di lezione e consigli per piacere

Messaggio di mmarco » 28/08/2022, 10:13

Ora ho poco tempo.
Fai una cosa, non cambiare per un po'.
Rabbocca solo con acqua povera di sodio.
Ma prova.
Non aspettare un risultato il giorno dopo.
Parlo per me....

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
E poi, non dare nulla per un po'....
Quello che è cibo ovviamente sì.

Posted with AF APP

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 722
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

un po di lezione e consigli per piacere

Messaggio di elcuero4k » 28/08/2022, 11:24

mmarco ha scritto:
28/08/2022, 10:17
Ora ho poco tempo.
Fai una cosa, non cambiare per un po'.
Rabbocca solo con acqua povera di sodio.
Ma prova.
Non aspettare un risultato il giorno dopo.
Parlo per me....

Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
E poi, non dare nulla per un po'....
Quello che è cibo ovviamente sì.
Capito, si segue con le mani in tasca e sant'anna... però Ricordatevi akadama non sta aiutando con NO3- e PO43-. Vi aggiorno comunque ... sto cercando di riparare la CO2 perché da quando iniziai a muover la superficie son andato in deficit e s'è alzato il pH

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32824
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

un po di lezione e consigli per piacere

Messaggio di mmarco » 28/08/2022, 11:55

Di quel fondo so zero.
Buon appetito

Posted with AF APP

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 722
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

un po di lezione e consigli per piacere

Messaggio di elcuero4k » 28/08/2022, 12:31

mmarco ha scritto:
28/08/2022, 11:55
Di quel fondo so zero.
Buon appetito
Altrettanto, dici comunque di non toccare il fotoperiodo? Valuta che i fosfati prima del cambio di ieri erano tra 5 e 10 e nitrati poco sotto a 50.
Perché a sto punto (un po [tanto] demoralizzato) proverei a fare come nell'articolo Cianobatteri in acquario.
3/4gg di buio , cambi giornalieri e da martedì/mercoledì ripartire con 5h di luce

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32824
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

un po di lezione e consigli per piacere

Messaggio di mmarco » 28/08/2022, 13:06

Difficile consigliare.
Puoi provare ma dopo bisogna trovare la causa.
Non so......
Comunque no disperazione.
I tempi in acquariofilia sono lunghi.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Purtroppo io non li ho mai avuti.
Non ho accumulato esperienza in tal senso.

Posted with AF APP

Avatar utente
elcuero4k
star3
Messaggi: 722
Iscritto il: 28/04/22, 16:46
Contatta:

un po di lezione e consigli per piacere

Messaggio di elcuero4k » 28/08/2022, 13:32

mmarco ha scritto:
28/08/2022, 13:08
Difficile consigliare.
Puoi provare ma dopo bisogna trovare la causa.
Non so......
Comunque no disperazione.
I tempi in acquariofilia sono lunghi.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Purtroppo io non li ho mai avuti.
Non ho accumulato esperienza in tal senso.
Io credo che la causa sono appunto i nitrati e fosfati in continuo rilascio dall'allofana, e la scomparsa delle filamentose (aveva avvisato @Topo) l'illuminazione e forse il calo di CO2 (muovendo la superfice) che ha rallentato le piante.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti