Natura e animali (foto)

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 5800
Iscritto il: 09/07/2019, 20:30
Sesso: ♀ Femmina
Città: Belpasso (CT)
Quanti litri è: 300
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Lapilllo vulcanico
Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
Grazie inviati: 236
Grazie ricevuti: 1571

Natura e animali (foto)

Messaggio di Pinny »

Io penso che con il Covid, ci siamo dovuti fermare o rallentare, e la natura si è ripresa :-?
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 5800
Iscritto il: 09/07/2019, 20:30
Sesso: ♀ Femmina
Città: Belpasso (CT)
Quanti litri è: 300
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Lapilllo vulcanico
Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
Grazie inviati: 236
Grazie ricevuti: 1571

Natura e animali (foto)

Messaggio di Pinny »

aragorn ha scritto: 05/06/2021, 18:28 siamo conterranei
Lo so :-h
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Avatar utente
Giorgio62
Messaggi: 235
Iscritto il: 20/12/2020, 15:54
Sesso: ♂ Maschio
Città: Monza
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 101x41x50
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Flora: 2 Microsorum Pteropus
7 Anubias heteropylla
3 Vallisneria americana "gigantea"
2 Alternanthera reineckii "rosaefolia"
1 Fissidens sp.Vietnam
1 Bucephalandra deep purple
1 Rotala "Orange juice"
4 Hygrophila pinnatifida
Fauna: 10 Phenacogrammus interruptus (5 maschi/5 femmine )

2 Ctenopoma Acutirostre
2 Ancistrus
3 Corydoras
2 Neritine
Grazie inviati: 48
Grazie ricevuti: 30

Natura e animali (foto)

Messaggio di Giorgio62 »

Pinny ha scritto: 05/06/2021, 21:47 Io penso che con il Covid, ci siamo dovuti fermare o rallentare, e la natura si è ripresa
Allo stadio di San Siro (Milano)in una torre ha nidificato una coppia di falchi pellegrini.dubito fortemente che l'anno prossimo ripeteranno questa esperienza nello stesso sito.ma di sicuro troveranno altri posti.Non so cosa abbia portato di positivo questa esperienza(Covid)di certo molti di Noi si sono accorti che fuori anche dal loro balcone c'è un mondo che prima per mille motivi non eravamo abituati ad osservare
Avatar utente
Avvy
Messaggi: 1448
Iscritto il: 03/04/2021, 12:08
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100*30*40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 45
Lumen: 4050
Temp. colore: 7500
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne, Anubias, Vesicularia, Pothos, Edera, Falangio, Peperomia
Fauna: Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Rasbora heteromorpha
Ancistrus
Lumachine varie
Secondo Acquario: Bonsai pond, 180 litri
- Falso papiro, Lemna minor e major, Edera, felci, Chara globularis, Myriophyllum, Vesicularia

- Medaka e lumache varie.
Grazie inviati: 380
Grazie ricevuti: 373

Natura e animali (foto)

Messaggio di Avvy »

C'è anche la coppia di falchi pellegrini che dal 2014 nidifica sul Pirellone a Milano, con tanto di webcam sul nido https://www.regione.lombardia.it/wps/po ... ni-pirelli
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 17934
Iscritto il: 19/12/2019, 18:56
Sesso: ♀ Femmina
Quanti litri è: 650
Dimensioni: 200x60x70
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia
Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
Grazie inviati: 1943
Grazie ricevuti: 3704

Natura e animali (foto)

Messaggio di Fiamma »

aragorn ha scritto: 05/06/2021, 18:20 Mi ricordo da giovane il cielo pieno di rondini e il loro verso che mi dava un senso di tranquillità ormai è da tempo che non ricoprono più il cielo
Qui per fortuna è ancora pieno.

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Molti animali si sono "trasferiti" in città dove sono al sicuro dai cacciatori e trovano cibo facilmente
Avatar utente
Phenomena
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 3952
Iscritto il: 18/05/2020, 11:15
Sesso: ♀ Femmina
Città: Roma
Quanti litri è: 130
Dimensioni: 80x40x51h
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 72
Lumen: 11720
Temp. colore: 8000
Riflettori: No
Fondo: Seachem Flourite Black
Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia

Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
Grazie inviati: 746
Grazie ricevuti: 1154

Natura e animali (foto)

Messaggio di Phenomena »

Pinny ha scritto: 05/06/2021, 21:47 Io penso che con il Covid, ci siamo dovuti fermare o rallentare, e la natura si è ripresa :-?
Lo penso anche io e questo dimostra quanto poco indispensabili siamo, su questo pianeta, per non dire nocivi.

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue

And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Avatar utente
GiovanniR
Messaggi: 574
Iscritto il: 30/04/2018, 1:13
Sesso: ♂ Maschio
Città: Arcore
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 70x35x60h
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Lapillo vulcanico
Flora: Ceratophyllum demersum
Fissidens fontanus
Lysimachia nummularia
Alisma plantago-aquatica
Lytrum salicaria
Juncus effusus
Riccia Big type
Riccia fluitans
Aponogeton desertorum
Fauna: Medaka Youkihi gold 10
physa tante q.b.
Altre informazioni: Non è propriamente un acquario, ma una vasca all'aperto (mini pond o bonsai pond che dir si voglia...).
Secondo Acquario: vasca caridinaio tenuta in casa con funzione di crescita invernale degli avannotti di medaka nati a fine estate

25 litri (30x30x35)

Aperta

Fondo: lapillo vulcanico

Fauna:
Planorbarius red
Physa
Avannotti di medaka (eventualmente in inverno)
Neocaridine davidi red cherry
Planarie e altri microrganismi

Flora:
Ceratophyllum demersum
Riccia fluitans
Pothos
Pistia statiotes
Salvinia
Falso papiro
Muschio di Giava
Flame moss
Fissidens fontanus

Illuminazione:
Fotoperiodo di 6 h con CFL da 20 W
Grazie inviati: 180
Grazie ricevuti: 170

Natura e animali (foto)

Messaggio di GiovanniR »

:)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Piutost che negot, l'è mei piutost.

Del pör ciun se buta via negot.
Avatar utente
Avvy
Messaggi: 1448
Iscritto il: 03/04/2021, 12:08
Sesso: ♂ Maschio
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100*30*40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 45
Lumen: 4050
Temp. colore: 7500
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Cryptocoryne, Anubias, Vesicularia, Pothos, Edera, Falangio, Peperomia
Fauna: Hyphessobrycon herbertaxelrodi
Rasbora heteromorpha
Ancistrus
Lumachine varie
Secondo Acquario: Bonsai pond, 180 litri
- Falso papiro, Lemna minor e major, Edera, felci, Chara globularis, Myriophyllum, Vesicularia

- Medaka e lumache varie.
Grazie inviati: 380
Grazie ricevuti: 373

Natura e animali (foto)

Messaggio di Avvy »

Larve di coccinella? Lotta biologica integrata?

Posted with AF APP
Avatar utente
Catia73
Messaggi: 5552
Iscritto il: 20/02/2020, 14:36
Sesso: ♀ Femmina
Città: Pollenza, Mc
Quanti litri è: 185
Dimensioni: 100x44x55h
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 135
Lumen: 15000+5000
Temp. colore: 6400 + rgb
Riflettori: No
Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
Grazie inviati: 1472
Grazie ricevuti: 648

Natura e animali (foto)

Messaggio di Catia73 »

un insetto che mi manca tanto e tutti gli anni lo cerco è la lucciola, da noi detta luccicapenta (dipinta - pintata di luce).
da piccola abitavo in collina, in campagna, giocavamo adulti e bambini a nascondino di notte in mezzo a miliardi di lucciole, ti venivano addosso tante erano...
sembrava di guardare le stelle
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio:
Certcertsin (11/06/2021, 18:01)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​
Avatar utente
GiovanniR
Messaggi: 574
Iscritto il: 30/04/2018, 1:13
Sesso: ♂ Maschio
Città: Arcore
Quanti litri è: 100
Dimensioni: 70x35x60h
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Fondo: Lapillo vulcanico
Flora: Ceratophyllum demersum
Fissidens fontanus
Lysimachia nummularia
Alisma plantago-aquatica
Lytrum salicaria
Juncus effusus
Riccia Big type
Riccia fluitans
Aponogeton desertorum
Fauna: Medaka Youkihi gold 10
physa tante q.b.
Altre informazioni: Non è propriamente un acquario, ma una vasca all'aperto (mini pond o bonsai pond che dir si voglia...).
Secondo Acquario: vasca caridinaio tenuta in casa con funzione di crescita invernale degli avannotti di medaka nati a fine estate

25 litri (30x30x35)

Aperta

Fondo: lapillo vulcanico

Fauna:
Planorbarius red
Physa
Avannotti di medaka (eventualmente in inverno)
Neocaridine davidi red cherry
Planarie e altri microrganismi

Flora:
Ceratophyllum demersum
Riccia fluitans
Pothos
Pistia statiotes
Salvinia
Falso papiro
Muschio di Giava
Flame moss
Fissidens fontanus

Illuminazione:
Fotoperiodo di 6 h con CFL da 20 W
Grazie inviati: 180
Grazie ricevuti: 170

Natura e animali (foto)

Messaggio di GiovanniR »

Avvy ha scritto: 11/06/2021, 14:12 Larve di coccinella? Lotta biologica integrata?
Sì, ma sono venute da sole, io ho solo lasciato gli afidi sulle piante per mancanza di tempo...

Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.

Del pör ciun se buta via negot.
Rispondi