Pagina 16 di 18
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 23/04/2024, 7:13
di adetogni
intendi il perossido, giusto? A quanti volumi e come devo fare?
Il ferro non lo so, io metto il cifo ferro
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 24/04/2024, 22:24
di cicerchia80
adetogni ha scritto: ↑23/04/2024, 7:13
intendi il perossido, giusto? A quanti volumi e come devo fare?
a ato giro non é colpa mia, non mi era arrivata la notifica
Quello da discount che costa meno, in base ai volumi ci regoliamo
Con relativo cambio
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 24/04/2024, 23:25
di adetogni
Ho letto un po' del perossido. Il trattamento è quello che trovo online quindi 0.3ml / lt è poi cambio per 3 giorni di seguito (a filtro fermo)?
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 26/04/2024, 14:08
di cicerchia80
adetogni ha scritto: ↑24/04/2024, 23:25
Ho letto un po' del perossido. Il trattamento è quello che trovo online quindi 0.3ml / lt è poi cambio per 3 giorni di seguito (a filtro fermo)?
scusami ma ieri il forum aveva problemi tecnici
Non serve fare un cambio per 3 giorni, probabilmente non ne serve nemmeno uno, ma non sappiamo che possano rilasciare le tue alghe e la sensibilità delle caridina...
Senza sapere il volume, non ha senso dare dosi
Su un 12 vol, fino a 0.5 con le caridina dovrebbe essere abbastanza sicuro
Il filtro spento non ho mai capito perché si consiglia (anche nel nostro vecchio articolo) probabilmente per tenere il trattamento localizzato, cosa che a te non serve, quindi lascialo pure acceso
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 27/04/2024, 23:18
di adetogni
È una 3%, 10 vol. Quindi faccio 0.4ml/lt. Quindi 50 ml.
Ma francamente è proprio l'ultima speranza. Le piante sono tutte ferme, qui i nutrienti li stanno prendendo solo le alghe. Butto via tutto, salvo acqua e filtro, rifaccio fondo (senza fertile). A costo di perdere qualche caridina...
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 30/04/2024, 7:26
di cicerchia80
adetogni ha scritto: ↑27/04/2024, 23:18
È una 3%, 10 vol. Quindi faccio 0.4ml/lt. Quindi 50 ml.
Ma francamente è proprio l'ultima speranza. Le piante sono tutte ferme, qui i nutrienti li stanno prendendo solo le alghe. Butto via tutto, salvo acqua e filtro, rifaccio fondo (senza fertile). A costo di perdere qualche caridina...
Novità?
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 30/04/2024, 7:36
di adetogni
Non l'ho ancora fatto. Sono depresso (acquaristicamente parlando) . Mi vien voglia di buttare tutto. Non ho nemmeno fertilizzato sabato
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 30/04/2024, 8:10
di Platyno75
adetogni ha scritto: ↑30/04/2024, 7:36
Non ho nemmeno fertilizzato sabato
Può essere un bene. Bisognerebbe abituarsi a fertilizzare al bisogno guardando la vasca. Tranne i plantacquari spinti gestiti come orologi svizzeri (una minoranza qua dentro) tutte le altre vasche vanno solo interpretate.
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 30/04/2024, 11:20
di adetogni
Platyno75 ha scritto: ↑30/04/2024, 8:10
Può essere un bene. Bisognerebbe abituarsi a fertilizzare al bisogno guardando la vasca. Tranne i plantacquari spinti gestiti come orologi svizzeri (una minoranza qua dentro) tutte le altre vasche vanno solo interpretate.
qui è tutto fermo. I vetri (nonostante terza luce sepnta) continuano a ricoprirsi di gda. I germogli di pantanal che stavano sbocciando lentamente sono stati ricoperti da alghe e sono fermi. La ludwigia è ferma. Ora io non so se è per mancanza di nutrienti (dubito) o semplicemente perchè ora la "gara" l'hanno semplicemente vinta le alghe e si prendono tutto loro (tranne le galleggianti e qualcosa la limno, ma quella va sempre)
Non ci capisco più niente v2
Inviato: 30/04/2024, 15:02
di cicerchia80
adetogni ha scritto: ↑30/04/2024, 11:20
Platyno75 ha scritto: ↑30/04/2024, 8:10
Può essere un bene. Bisognerebbe abituarsi a fertilizzare al bisogno guardando la vasca. Tranne i plantacquari spinti gestiti come orologi svizzeri (una minoranza qua dentro) tutte le altre vasche vanno solo interpretate.
qui è tutto fermo. I vetri (nonostante terza luce sepnta) continuano a ricoprirsi di gda. I germogli di pantanal che stavano sbocciando lentamente sono stati ricoperti da alghe e sono fermi. La ludwigia è ferma. Ora io non so se è per mancanza di nutrienti (dubito) o semplicemente perchè ora la "gara" l'hanno semplicemente vinta le alghe e si prendono tutto loro (tranne le galleggianti e qualcosa la limno, ma quella va sempre)
adeto
Io ho il brutto vizio che non riesco a star zitto anche quando dovrei
Che potrei sbagliarmi e prendere una cantonata, e come si dice?
Meglio star zitto e passare per incompetente piuttosto che dire cose errate e fugare ogni dubbio
Al di la di aggiungere/togliere luci, che é sempre un terno al lotto
cicerchia80 ha scritto: ↑15/03/2024, 21:20
a 0.6 va bene, se hai il pH sotto 7
adetogni ha scritto: ↑19/03/2024, 11:22
ferro l'ho dato una volta sola per ora
adetogni ha scritto: ↑24/03/2024, 17:12
Fe 0.2
cicerchia80 ha scritto: ↑26/03/2024, 13:53
Ma perché con il ferro stai sempre ai valori minimi sindacali?
cicerchia80 ha scritto: ↑26/03/2024, 16:24
Guarda é il potenziato DTPA, é un chelante "duro" ha poco senso tenerlo a 0.2
Se guardi l'Easylife che é lo stesso ferro, ragiona in quantitativi di 0.5 mg/l (prima addirittura 1)
adetogni ha scritto: ↑14/04/2024, 18:49
16/03 1ml cifo ferro
26/03 1ml cifo ferro
cicerchia80 ha scritto: ↑16/04/2024, 11:21
Se ricche di ferro forse si, dato che in sta vasca a quanto sembra coli a picco
cicerchia80 ha scritto: ↑16/04/2024, 13:51
Ma perché sto ferro é sempre a 0?
cicerchia80 ha scritto: ↑23/04/2024, 4:23
Poi va chiarita sta cosa che resti sempre a 0 con il ferro: se precipita, se lo prendono le alghe, se ne metti poco....non lo so
Cominciamo a metterlo giornalmente, almeno siamo sicuri che c'é
adetogni ha scritto: ↑30/04/2024, 7:36
Non l'ho ancora fatto. Sono depresso (acquaristicamente parlando) . Mi vien voglia di buttare tutto. Non ho nemmeno fertilizzato sabato
adetogni ha scritto: ↑30/04/2024, 11:20
Ora io non so se è per mancanza di nutrienti
Secondo me una delle cause é da ricercare nel ferro...