Alghe verdi filamentoso

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 20/06/2024, 19:32

Purtroppo la temperatura sta salendo siamo a 29°
Ho messo 2.4kg di fondo fertile e 14 kg di fondo inerte quindi circa 4 cm di fondo
Il fotoperiodo è  di 7 
Dici che è il caso di procurarmi qualcosa per abbassare le temperature in vasca? Se si mi sai indicare qualche prodotto?

Aggiunto dopo 20 minuti 28 secondi:
Non so se può essere indicativo ma la sessiliflora comincia a chiudere le foglie alte prima che finisca il fotoperiodo e fa tutta l ora del tramonto chiusa forse è troppa luce?

Posted with AF APP

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5112
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di pietromoscow » 21/06/2024, 11:45

Per prima cosa lascia i coperchi della vasca aperti, di sicuro avrai una evaporazione dell'acqua fai rabbocchi con osmosi.
Se sei bravo con il fai da te,  compra una ventola da computer da 12/24 volt da 120cm la monti a bordo vasca ti abbassa la temperatura di almeno 3/4 gradi
Posta tutti i valori aggiornati a oggi, quante ore di luce stai dando la plafo si può dimmerare 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 21/06/2024, 12:21

Per la luce come dicevo sono 7 ore + 2tra alba e tramonto l intensità della luce si può cambiare ci sono 5 colori regolabili separatamente.
Per i valori vi aggiorno tra poco se riesco a prenderli prima di andare a lavoro.
Il coperchio non mi fido a lasciarlo aperto perché ho i gatti in casa e vorrei evitare che ci saltino dentro posso aprirlo per metà ma non di più.
Per la ventola esistono prodotti apposta per acquari? Il fai da te non fa per me sono proprio imbranata sotto il punto di vista cablaggi.

Posted with AF APP

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 21/06/2024, 13:33

Ecco qui i valori
20240621_132945_9201147176997286525.webp
 
La conducibilità purtroppo non posso misurarla mi sto procurando un conduttivimetro nuovo ma prima di settimana prossima non arriva.
 
Oggi dovrei fertilizzare e mi sa che aggiungerò 5 ml di Nitro k e fosforo in modo da riportarlo a 1 e 2 ml di micro secondi vuoi può andare? Aggiungereste altro?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di Platyno75 » 21/06/2024, 17:52

Fr4nc3sc4 ha scritto:
21/06/2024, 13:33
aggiungerò 5 ml di Nitro k e fosforo in modo da riportarlo a 1 e 2 ml di micro secondi vuoi può andare?
scusa, non ricordo se avevi già aperto in Fertilizzazione.
Comunque senza conoscere la conducibilità non darei fertilizzanti, il caldo rallenta le piante e potrebbe non essere necessario.
Fotoperiodo: riduci alba e tramonto e tieni 7 ore in tutto, anche i LED scaldano soprattutto se la vasca è chiusa.
Vendono dei coperchi in rete metallica per acquario, prova a cercare. Così eviti che qualche animale domestico faccia disastri e almeno fai arieggiare, 29 gradi sono tanti e vedrai che saliranno. In estate con il caldo le alghe vincono facile.
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acquario/abbassare-temperatura-acquario/

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5112
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di pietromoscow » 21/06/2024, 20:52


Fr4nc3sc4 ha scritto:
21/06/2024, 12:21
Per la ventola esistono prodotti apposta per acquari?

Si vendono ventole che si possono applicare a bordo vasca e non costano tanto, dai una occhiate sul web.
se decidi prendi quella più potente e adatta alla tua vasca.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di Platyno75 » 22/06/2024, 19:03

@pietromoscow evitiamo link diretti a siti commerciali per favore. Ho modificato il tuo messaggio.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 24/06/2024, 17:04

Buongiorno @Platyno75 
Questa la situazione della vasca (mercoledì arrivano le ventole e il conduttivimetro) con la rinfrescata di questi giorni sembra che la sessiliflora sia esplosa e come suggerito l ho lasciata crescere un pò, nei prossimi 2 giorni non sarò a casa causa lavoro però giovedì ho tutto il tempo da dedicare all acquario che dici posso potare e ripiantare? Togliendo magari quelle più colpite?​
20240624_165533_1238799399331449001.webp
20240624_165602_3534721931820999647.webp
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10132
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di Platyno75 » 24/06/2024, 22:35

Fr4nc3sc4 ha scritto:
24/06/2024, 17:04
posso potare e ripiantare
non tutte, un poco

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Fr4nc3sc4
star3
Messaggi: 348
Iscritto il: 16/02/24, 17:58

Alghe verdi filamentoso

Messaggio di Fr4nc3sc4 » 26/06/2024, 18:55

Buonasera @Platyno75 mi è arrivato il conduttivimetro nuovo il problema è che sembra essere peggio di quello vecchio nel senso ho preso una bottiglietta di acqua naturale la cui conducibilità dichiarata è 149 µS/cm
Quello nuovo indica 200 uscm 
Quello vecchio 119us/cm
Acqua osmosi nuovo 0 µS/cm
Acqua osmosi vecchio 4 µS/cm cm
Acqua acquario nuovo 500 µS/cm cm
Acqua acquario vecchio 300 µS/cm cm
Quale devo usare dei due? Premetto che la temperatura dell acqua che ho misurato era in torno ai 25 grandi mentre sulla bottiglia c'era scritto 20gradi 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti