Pagina 16 di 20
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 31/03/2016, 14:13
di Jovy1985
Tu ch2 contabolle usi Gerry?
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 31/03/2016, 14:23
di Gerry
Jovy1985 ha scritto:Tu ch2 contabolle usi Gerry?
sia quello da flebo sia uno tutto in vetro, il problema si è verificato con entrambi, quindi io escluderei il contabolle

Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 31/03/2016, 16:07
di Jovy1985
Ma come riduttore...il forbox vero?
Roberto...tu invece avevi la valvola a membrana?vero? E lo stesso è aumentata la pressione?
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 31/03/2016, 16:57
di Gerry
Jovy1985 ha scritto:Ma come riduttore...il forbox vero?
forbox e ora a spillo
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 01/04/2016, 11:23
di Forcellone
Io continuo a non inquadrare la mai situazione.
In questi giorni si è travasata in pochissimo tempo una bella quantità di acqua con acido citrico nella bottiglia del bicarbonato. Paradossalmente non è aumentata la pressione delle due bottiglie, era solo un pochino in più e tutto OK.
All'improvviso, mi trovavo in casa ed ho sentito la bottiglia del bicarbonato "friggere", senza che nessuno abbia toccato nulla, nel giro di una 10 di minuti acqua torbida nella bottiglia e la pressione elevatissima. Tutto OK si è stabilizzato il tutto, acqua nuovamente chiara, sul fondo del bicarbonato e nella bottiglia del citrico ancora liquido disponibile. Ho dovuto serrare il rubinetto e ora è tutto stabile.
Per cui non capisco:
- non ho perdite sotto pressione, altrimenti ora continuava il travaso ecc.;
- il rubinetto a spillo è collaudatissimo, sono sicuro che è perfetto, è tutto di metallo "alluminio";
- il contabolle è "fai da te" e non è una parte sotto pressione.
Forse si potrebbe chiudere il tubicino che va nel bicarbonato in qualche modo, (una volta mi è accaduto) ma l'ho accorciato qualche cm., potrei ridurlo ancora un pochino per sicurezza, non so.
E' veramente difficile capire perché si comporta in questo modo. Se non mi trovavo in casa forse si riverificava il casotto. La cosa accade dopo circa 5/7 giorni dopo la ricarica.
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 01/04/2016, 11:29
di Gerry
sono sempre piu' convinto che è dovuto ad una instabilità nella reazione chimica..(molte varianti) cmq io sto provando con dosaggi molto ridotti (a scapito dell'autonomia)
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 01/04/2016, 11:43
di Forcellone
Io ho variato i dosaggi ed ancora provo.
con le varie prove che ho fatto la durata varia di circa 20/30 giorni più o meno.
Nell'ultima ricarica ho fatto una nuova variazione perché ho visto che alla fine della emissione di CO2 il liquido che mi rimane nella bottiglia se aggiungo un pizzico di acido citrico non fa nulla, ma se aggiungo un pizzico di bicarbonato fa la reazione, per cui do per certo che mi rimane ancora del citrico disponibile che potrei sfruttare se carico più bicarbonato. In rete ho letto che di solito accade il contrario, resta del bicarbonato non consumato come residuo nel liquido. Spero di capire se la cosa è in questo modo e se magari è la causa del problema di instabilità.
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 01/04/2016, 14:08
di roberto
Jovy1985 ha scritto:Roberto...tu invece avevi la valvola a membrana?vero? E lo stesso è aumentata la pressione?
si.....e sai anche che il mio impianto è fatto tutto con accessori professionali....
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 01/04/2016, 15:13
di Gerry
cmq. ho dedotto che se la reazione acido- bicarbonato non è istantanea quando arriva l'acido, si continua ad avere depressione nella bottiglia del bic. svuotando in poco tempo quella con l'acido, avendo poi in secondo momento pressione enorme rispetto alla precedente con un casino di CO2 in vasca
Re: Problema CO2 Fai da Te acido citrico
Inviato: 01/04/2016, 19:31
di Jovy1985
Allora dipende dalla quantità di acqua nel bicarbonato?

Se il bicarbonato è in buona parte sciolto?(cioè l acqua è satura di bicarbonato) ....oppure dipende da dove cade l acido?
Il mio ad esempio grazie al tubicino arriva sul fondo,direttamente a contatto con il bicarbonato