Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4950
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di Rindez » ieri, 20:11


AlessandroC1 ha scritto:
ieri, 19:54
Conduttività 293
GH 6
KH 4
NO3- = 3 (Foto del reagente a scanso di equivoci)
PO43- = 0.8 o 1.2 ? É blu chiaro ma comunque blu

i test GH e KH non farli sempre...e quando li fai però usa 10ml.di acqua e sciacqua per bene la.provetta con l'acqua da analizzare prima di fare i test.
Con volume doppio di acqua le goccie usate valgono mezzo punto.
La.conducibilità è scesa, notrati e fosfati pure...pare.
Andiamo bene.
Le piante ci mettono un pò a.reagire...le.alghe che hai messo in foto non sono preoccupanti e non possono consumare quello che ti si è consumato...quindi sono state le.piante.
Segno che stanno reagendo e andrà sempre meglio.fra 2 giorni aggiungiamo altri nitrati e fosfati...senza fare test, misurerai solo la conducibilità prima e dopo.
 

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Le macchie scure dalle foto non sembrano esserr cambiate...comunque se sono ciano come dici...mantenendo i nitrati e i fosfati presenti in vasca dovrebbero comunque rallentare, visto che le piante stanno partendo.
Aggiorniamoci fra altri due giorni..

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di AlessandroC1 » ieri, 20:24

Per la conducibilità, in realtà é scesa di soli 2 punti (295 dopo il cambio di 50 litri di sabato, 292-3 ora). Non so quanto sia affidabile al 100esimo il mio conduttivimetro, l’ho preso su Amazon 😅
 
Per il GH è KH ok farò col nuovo metodo.
 
Per le macchie : lo « scuro » sulla sabbia é invariato, la novità é che ora sta partendo una sfumatura verde acceso (ma pur sempre solo una sfumatura) in alcuni punti. In ogni caso per ora non aspiro e lascio così.

Aggiunto dopo 5 minuti 13 secondi:
Dunque aggiorno giovedì mattina. 
Purtroppo devo partire giovedì sera e ritorno tra ben 3 settimane 😰 il 25 agosto.
Mi aiuta un amico che potrà venire verso il 15 a fare un cambio d’acqua intermedio, per non lasciare la vasca in abbandono per 20 giorni…
e fertilizzerà con le quantità che gli dirò io (cioè tu 😁), ma non saprà fare i test, per cui dovremo basarci solo sulle foto che mi manderà, e al massimo sulla conduttività (quella é facile da  misurare).
Che dici? Rischiamo il disastro o grazie al cambio intermedio dovremmo cavarcela ? 
E secondo te, sapendo che vado via così a lungo, giovedì sarebbe il caso di preparare il periodo che segue con un nuovo cambio, per « rifocillare » gli elementi in acqua ? 
 
 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4950
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di Rindez » ieri, 20:43


AlessandroC1 ha scritto:
ieri, 20:29
grazie al cambio intermedio dovremmo cavarcela ?

dovremmo cavacela​ :)) .
Al.massimo romperanno un pò i ciano​ :D .

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
AlessandroC1 (ieri, 20:44)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di AlessandroC1 » ieri, 20:51

Speriamo bene.
E quindi cambio d’acqua di sicurezza giovedì o niente cambio solo aggiunta di fosfo e nitro ?  

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4950
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di Rindez » ieri, 20:53

Giovedì aspiratina e cambio visto che vai via.
Poi una bella dose di nitrati e fosfati e lasciamo fare alle piante.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
AlessandroC1 (ieri, 21:03)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di AlessandroC1 » ieri, 21:03

Va bene ! Ci aggiorniamo domani così ti dico i valori o sta volta le quantità le facciamo solo sulla base di conduttività e aspetto della vasca come dicevi ? (Dubito ci saranno cambiamenti maggiori domani, ma con sti cianobatteri ormai penso che tutto possa succedere 😡)

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4950
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di Rindez » ieri, 21:11

Procurati l'acqua ossigenata e stai tranquillo ​ :D
Domani ti spiego bene come fare.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di AlessandroC1 » ieri, 21:14

Ne ho diversi flaconi nuovi pronti all’uso 👌
Perfetto, a domani. E grazie mille ! 

Avatar utente
AlessandroC1
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 11/03/25, 13:33

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di AlessandroC1 » oggi, 13:26

Ciao @Rindez  quando hai tempo se puoi scrivermi quali sono le prossime cose da fare per preparare la partenza (domani sera parto una 20ina di giorni, circa al 10o ho un amico che può venire a fare un cambio di 50 litri e fertilizzare se serve ) 

Avatar utente
Rindez
Moderatore
Messaggi: 4950
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Messaggio di Rindez » oggi, 14:29

​Oggi usi 10 ml di acqua ossigenata ogni 100 litri di vasca.
Quindi sarebbero 16ml se non ricordo male.
Come prima cosa spegni filtro e pompe varie(tutto quello che smuove l'acqua).
Poi spruzzi nel modo più chirurgico possibile sui presunti ciano batteri.
Finito di spruzzare aspetti 30 minuti poi aspiri dove hai spruzzato.
Togli ancora acqua fino ad un 30% del totale e rimettene di di nuova.
Ti chiedo scusa...ma non ricordo se la tua acqua ha bisogno di magnesio ​ :D ...siete in tanti.
Riavvii filtro e pompe.
Poi dosi nitrati per 15mg/l sul totale e fosforo per 1,5mg/l, più 7/8ml di profito.
E vai in ferie​ :D
 

Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:
Quando arriverà il tuo amico con foto capiamo se i ciano hanno monopolizzato la.vasca​ :))  o se sono sotto controllo.
Se sono sotto controllo siamo apposto.
Spiegagli come misurare la conducibilità e misurala prima di partire.
E lasciagli un po di osmotica per rabboccare fino al livello di quando parti...prima di misurare La.conducibilità.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Rindez e 3 ospiti