Pagina 16 di 18

Re: Che videogiocatori siete?

Inviato: 18/11/2016, 15:02
di napoligno
luigidrumz ha scritto:
Saxmax ha scritto:Battlefield 1 nessuno?? ;)
Io avevo pensato di acquistarlo...molti amici con cui giocavo online su Metal gear solid V, l'hanno preso e si son trovati bene.

Sto valutando anche l'acquisto di The division :-?
io l'ho comprato qualche giorno fa, è bello come sembra. Le ambientazioni sono fatte benissimo ed il multi diverte ed è vario. C'è la modalità operazioni che dura anche più di un'ora a partita. il gunplay è nella media, ma è ricreato benissimo il rinculo delle armi.
L'unica nota dolente è la trama, più un allenamento per il multi che altro. Questo è un vero peccato perchè c'erano delle possibilità che se sfruttate avrebbero portato ad avere un fps con un single magnifico. Spero che questa recensione ultra breve e sintetica ti sia utile e se lo prendi su xbox one fammi un fischio ;)

Re: Che videogiocatori siete?

Inviato: 18/11/2016, 15:24
di ocram
luigidrumz ha scritto:
ocram ha scritto:The Division appena scende lo piglio!
Il problema è che quando cala di prezzo, va a finire che si trova meno gente online :(
Lo pensavo anche io, poi ho iniziato a comprare giochi dopo un anno o due, trovando sempre gente.

I server di God of War: Ascension, tutt'altro che videogioco orientato al multiplayer, dopo 4 anni sono ancora popolati. ;)

Re: Che videogiocatori siete?

Inviato: 18/11/2016, 17:01
di Saxmax
Se siete su ps4 con Bf1 mandatemi un MP. ;)

Re: Che videogiocatori siete?

Inviato: 18/11/2016, 18:06
di lucazio00
Ma dei Tomb raider nessuno ne ha parlato??? :ymdevil:

Re: Che videogiocatori siete?

Inviato: 19/11/2016, 18:14
di Michele09
Io mi sbombo con la Ps4 CoD e Fifa e zitti, XBOX 360 con Assassin Creed e ho giocato pokemon diamante perla, platino, oro, argento, bianco, bianco 2, x e y e ORAS tre anni fa. Da XY mi do al competitivo pokemon su simulatore (Lo consiglio a chi è nostalgico ed ama i giochi di logica, credetemi, non è affatto semplice sfidare player preparati) sono entrato a far parte di 3 squadre italiane abbastanza importanti TS (Team Sky) IL (Italian Legion) SL (Stardust League) e ho partecipato alla nazionale italiana questo aprile, con - purtroppo - scarsi risultati, più per sfiga che altro. Da giugno ho lasciato il SL e il game, conto di riprenderlo in futuro, ma non è sicuro.

Re: Che videogiocatori siete?

Inviato: 27/11/2016, 13:19
di mytoothbrush
Ho appena scovato questo topic!
Che bello trovare altri videogiocatori! *__*
Io qui ho una PS4 e gioco di solito con RPG vari. Da quando ho preso la console ho giocato con Final Fantasy 10 (che non ho finito per noia xD), Star Ocean 5, Tales of Berseria e Persona 5.

Persona 5 mi ha molto divertita!
In Italia non so se è già uscito, ma disegni e colonna sonora valgono davvero la pena. Anche la storia e gli enigmi da risolvere nei dungeon sono entusiasmanti! *_*

Ho tentato anche Bloodborne ma mi sono arresa dopo la milionesima morte senza neanche aver tentato il Chierico. Mi faceva anche un po' schifino inciampare nei cadaveri dei nemici uccisi. Troppo tetro e impossibile per me, non ce l'ho fatta a continuare oltre i primi due lupi mannari. T_T

Ora sono in attesa di FF15 come forse mezzo mondo, chissà come sarà!

(Laura)

Re: Che videogiocatori siete?

Inviato: 22/12/2016, 10:00
di lucazio00
Però buttare giù le mura di un castello con catapulte, trabucchi o cannoni (e i difensori appostati sopra :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: ) è una gioia che solo la serie TotalWar ti può dare! :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Re: Che videogiocatori siete?

Inviato: 22/12/2016, 10:09
di ocram
Piano, piano... Age of Mythology e Stronghold best strategy games ever!

Re: Che videogiocatori siete?

Inviato: 22/12/2016, 10:24
di lucazio00
A me piace più l'argomento storico che mitologico ;)
Stronghold lo conosco ma non ci ho mai giocato :D

Re: Che videogiocatori siete?

Inviato: 03/02/2017, 14:55
di ocram
Scusatemi se ho trascurato questo topic, ma ero impegnato a gioc... A lavorare. :-

Togliamo il monopolio del Salotto a Sini e agli alcolizzati del topic Birra!, cercando uno svago più innocente per tutti i bambini che ci seguono da casa.

Ero rimasto a The Witcher e Destiny.

Il primo è rimasto dove vi avevo detto, prima o poi prenderò i DLC e lo ricomincerò, per ora ho tanta roba a cui giocare. Con Destiny ho smesso di giocarci prima di trasferirmi, dopo di che ho solo fatto qualche partita per ammazzare il tempo.
Ormai avevo raggiunto il cap con tutti e tre i PG, incursioni a non finire con gli americani, quando gli italiani ancora non finivano la modalità normale... :-q
Mi piace ottimizzare il tempo che passo alla console e perderlo in chiacchiere da bar perché non si trova un party che ha voglia di giocare è imbarazzante, straziante e frustrante. Per questo motivo sto sul cazzo ai giocatori italiani... :-??
Rimane davvero un grande e bellissimo videogioco.

È la prima volta in vita mia che ho la rete fissa e Wi-Fi, me ne sono dovuto scappare di casa per averla :-q , per cui non sono presuntuoso se vi dico che non potete immaginare la mole di arretrati da giocare online che ho accumulato negli anni.
Nei primi 5 giorni di connessione, la mia Xbox One segnava un consumo dati pari a 285 GB... @-)

I giochi scaricati e tenuti sono stati Warframe e Smite. Prime impressioni:

Warframe è un po' particolare, ci ho giocato poco. L'ho installato perché molti degli amici della mia lista lo hanno, ma non mi ha preso molto. È un Free to Play e per questo può non piacere, non so se sia un Pay to Win, ma non credo, come detto nei primi post, non credo nemmeno esista questa categoria.
Smite è molto bello. Parecchio scopiazzato da League of Legends al quale non ho mai giocato, ma è davvero molto leggero e giocabile. Si presta molto a qualche partita saltuaria: quando non ho molto tempo per giocare e magari nemmeno tanta voglia, gioco a questo.

Veniamo ai giochi acquistati: Fallout 4, Assassin's creed Unity, Far Cry 4, Far Cry Primal, Gears of War 4, The Evil Within, Metal Gear Solid: Ground Zeroes, Tom Clancy's: The Division, DOOM e credo basta. Ho rischiato seriamente lo sfratto, ma ho speso circa 150 €, nemmeno tanto vista la quantità di titoli.

Purtroppo il tempo per giocare non è assai, e preferisco sempre approfondire un titolo piuttosto che giocare male a diversi. Quindi vi farò delle recensioni di quelli con cui ho snerdato qualche cinquantina di ore, per gli altri le farò in futuro, ovviamente non tutti insieme. Me la gioco alla Sini. :-

Far Cry: PrimalImmagine

Inaspettatamente tremendamente bello!
Sviluppato da Ubisoft Montreal che conosciamo per tantissimi titoli, si è fatta ormai la nomina per videogiochi leggeri, ma che funzionano. L'apprezzo molto in quasi tutti i suoi titoli perché risultano sempre ampi e gratificanti, senza troppe pretese sulla complessità e profondità. Giochi divertenti senza troppo impegno.

Il capitolo in oggetto viene da una serie importante che è Far Cry, dove il protagonista si ritrova sempre inizialmente sperduto, isolato e costretto alla sopravvivenza nuda e cruda, in terre dove cercherà di far sentire il suo pianto lontano. Primal non è diverso, il ciclo sarà lo stesso, con la piccola particolarità di vivere... nel 10'000 a.C.! :D
Niente armi da fuoco, niente armi da taglio, per come le intendiamo oggi, niente auto, niente, ovvio.
Solo archi - che chi come me lo usava sempre già nei normali capitoli apprezzerà senz'altro, lance, clave a una o due mani, ecc.. E poi? Animali, tanti animali. Primitivi, più feroci di tutti i nemici umani. Non vi auguro l'incontro prematuro di una tigre dai denti a sciabola, o dentilunghi come viene chiamata, perché farete la fine di un würstel.
Il pezzo forte arriva adesso, gli animali possono essere sottomessi e comandati, placando il loro spirito con specifiche abilità. Dall'implacabile tasso al possente Orso delle caverne al nostro gufo gigante e personale che ci indicherà la via dall'alto, facendo anche qualche bell'omicidio al posto nostro. E se vi dicessi che questo... Non era il pezzo forte?

Immagine

Già, gli animali possono essere cavalcati! Com'era per gli elefanti negli altri titoli, ma decisamente più like-a-boss!

La storia è lunga e avvincente, le missioni secondarie sono numerose e diffuse. I personaggi principali hanno bei caratteri distinti e precisi.
Nota positiva è il doppiaggio, all'inizio mi chiedevo: ma che nel 10'000 a.C. parlavano inglese? Ovvio che no! Tant'è che le voci sono in una lingua primordiale fatta di versi onomatopeici e tutto è sottotitolato. Una vera chicca.

Il gameplay è ovviamente di azione in un open world ampio e pericoloso, con zone inaccessibili ai livelli più bassi pena venir sbranati o congelati dal freddo. Visuale in prima persona che non può essere sparatutto, ma lanciatutto. :D
Un videogioco piacevole che si lascia esplorare con molte ore a carico, il comparto multiplayer è totalmente assente ed è possibile giocare solamente in singleplayer.
È stato molto divertente, l'ho accantonato dopo 80 ore di gioco senza nemmeno completare la storia principale.

Alla prossima!