Pagina 16 di 17
Re: Ferro!?
Inviato: 24/09/2016, 15:03
di Rox
cicerchia80 ha scritto:la parte non chelata la assimilano subito,quella orto/orto hanno tempo di assimilarla e la terza probabilmente precipita rendendosi disponibile per il fondo
Non è esattamente così.
- La metà non chelata viene assorbita per prima, senza alcuno sforzo, ma rimane solubilte per poco tempo; se la pianta non fa in tempo, l'avanzo precipita e viene assorbito dalle radici in tempi lunghissimi (si parla di mesi).
- La parte [o,p] resta solubile per più tempo, le piante faticano un po' di più ma ce la fanno tranquillamente.
- La componente [o,o] resta di riserva. Si mantiene solubile praticamente all'infinito, ma per le piante so' bestemmie.
Dato che non sono stupide, se trovano gli altri due lo lasciano per ultimo. E' per questo che l'ho definito "di riserva".
In virtù di questi tempi di assorbimento, così diversi tra loro, il Cifo S5 risulta estremamente completo.
Lo dosi oggi e te ne dimentichi per diverse settimane, prima che si esauriscano i tre step.
Se usiamo un'altro prodotto, funziona lo stesso; basta regolare opportunamente le tempistiche di dosaggio, con un po' di esperienza.
Re: Ferro!?
Inviato: 24/09/2016, 15:18
di alessio0504
Credo che alla fine questo topic sia servito a tutti anche per il futuro. Se non è Cifo S5 ma chelato con EDDHA sapremo che è importante anche guardare se è o,o oppure o,p!
Prossima settimana niente ferro! Poi vedo di rimediare questo Cifo S5 sperando che la colpa del colore fosse dei chelanti troppo "forti"!!!
Re: Ferro!?
Inviato: 24/09/2016, 18:54
di Rox
Ho dimenticato una cosuccia...
L'assorbimento dei microelementi, compreso il ferro, dipende moltissimo dal pH.
La stessa pianta, se deve assorbire un ferro più ostico a pH 6.3, oppure uno più facile a pH 6.8, preferisce senz'altro la prima alternativa.
Quel mezzo punto di pH è come lo zucchero di Mary Poppins: gli fa mandare giù qualsiasi "pillola".
Se vedete che le piante hanno qualche difficoltà, prima di qualsiasi ipotesi cervellotica, su presunte differenze tra i chelanti, controllate semplicemente il pH.
Re: Ferro!?
Inviato: 24/09/2016, 20:13
di cicerchia80
ROX....Alessio ha un amazzonico non penso che ha confuso i valori con un Malawi
Facciamolo provare,visto mai che il suo ferro non và bene...quanto a me mi tiro fuori dalla diatriba,non mi và di stare a mescolare per vedere un arrossamento,se devo guardare le piante tanto vale provare l'altro

Re: Ferro!?
Inviato: 25/09/2016, 4:38
di alessio0504
1. Grazie mille a tutti.
2. Ho i pesci che ormai è risaputo che boccheggiano a inizio fotoperiodo, nonostante non abbia un grandissimo apporto di CO
2. In settimana mi arriva l'elettrovalvola che collegherò ad un timer. Magari riesco a tenere il pH di qualche decimale più basso senza creare eccessi notturni, tenendo accesa la CO
2 solo il giorno e chiudendola la notte. Così migliorerà anche l'asskmimilazione di ferro!!
3. Per ora abbasso il pH e non somministro ferro in più a quello contenuto nel rinverdente, per vedere se le piante assimilano questo e se l'acqua schiarisce. Però provo ad aumentare un po' la frequenza della somministrazione (sempre del
Rinverdente), come consigliato da Cicerchia!
Poi vedrò di trovare il Cifo s5 che credo mi darebbe meno problemi di questo comunque...

Magari senza pagare 7€ una bustina che ne vale 1!.....

Re: Ferro!?
Inviato: 25/09/2016, 8:45
di lucazio00
Io continuo a dire: "No all'EDTA" perchè sequestra brutalmente il rame!
Direi EDDHA o al limite EDDHA + DTPA...e solo per il ferro; rame, zinco e manganese non occorre chelarli.
Infatti nella preparazione del terreno di coltura "Murashige & Skoog" viene chelato solo il ferro con EDTA perchè il pH del mezzo di coltura sta sul 5,5-6,0 al massimo.
Ricordo a tutti che il ferro, tra tutti i metalli di interesse per le piante, è quello che precipita più facilmente oppure quello che precipita a partire da pH più basso, circa 3.
Dimenticavo, il Ferro dei chelati di EDTA ed EDDHA (credo anche del DTPA) è ferro (III), cioè la sua forma ossidata e meno solubile.
http://www.rwaterguy.com/removal_of_iro ... ewater.htm
Re: Ferro!?
Inviato: 25/09/2016, 10:23
di cicerchia80
lucazio00 ha scritto:o continuo a dire: "No all'EDTA" perchè sequestra brutalmente il rame
E su questo tutti daccordo
lucazio00 ha scritto:Direi EDDHA o al limite EDDHA + DTPA...e solo per il ferro; rame, zinco e manganese non occorre chelarli.
Si.......peró valori alla mano,se non è
l'S5 della CIFO non lo consiglio...soprattutto il Sequestrene..chi lo usava
@ocram ?
Altro che pianeta rosso
Re: Ferro!?
Inviato: 25/09/2016, 13:10
di ocram
Mah alla fine non il Sequestrene non mi ha mai dato problemi, ma rimane comunque un'alternativa da valutare solo dopo aver cercato altro.

Re: Ferro!?
Inviato: 25/09/2016, 18:25
di Fulldynamix
alessio0504 ha scritto:Credo che alla fine questo topic sia servito a tutti anche per il futuro. Se non è Cifo S5 ma chelato con EDDHA sapremo che è importante anche guardare se è o,o oppure o,p!
Prossima settimana niente ferro! Poi vedo di rimediare questo Cifo S5 sperando che la colpa del colore fosse dei chelanti troppo "forti"!!!
Scusa Alessio..io continuo a non capire come mai non riesci a trovare il cifo s5. Se compri tutto online allora è ovvio che ti costa 7€. Ma con 7€ di gasolio fai 100Km. Non dico cazzate ma il cifo S5 lo trovi almeno 8 su 10 agrarie, serre, ferramenta e negozi simili. Dai prendi l' auto e vai!

Re: Ferro!?
Inviato: 25/09/2016, 18:28
di Diego
Con 90 cent te lo fai spedire per posta ordinaria...