Pagina 16 di 20
Re: Platy corallo sul fondo
Inviato: 26/10/2016, 22:15
di Mirko
fernando89 ha scritto:Tecno Lab ha scritto:Io ho usato solo il faunamor per l'ictio, il sale l'ho usato sempre e solo per batteriosi e per la quarantena preventiva.
Non conosco la sua effettiva efficacia contro l'ictio ed in quanti giorni riuscira' a debellarlo.
@Jovy1985 potrà darvi i dettagli ma comunque una settimana/dieci giorni dall ultimo puntino visto e l ictio é debellato
Mi sembrava di aver capito così infatti... attendo conferme
Re: Platy corallo sul fondo
Inviato: 26/10/2016, 22:16
di fernando89
Mirko ha scritto:fernando89 ha scritto:Tecno Lab ha scritto:Io ho usato solo il faunamor per l'ictio, il sale l'ho usato sempre e solo per batteriosi e per la quarantena preventiva.
Non conosco la sua effettiva efficacia contro l'ictio ed in quanti giorni riuscira' a debellarlo.
@Jovy1985 potrà darvi i dettagli ma comunque una settimana/dieci giorni dall ultimo puntino visto e l ictio é debellato
Mi sembrava di aver capito così infatti... attendo conferme
è così..ho chiamato jovy per dare qualche spiegazione più dettagliata a tecno lab

Re: Platy corallo sul fondo
Inviato: 26/10/2016, 22:16
di Tecno Lab
Informati da altri sul forum, volendo fai ancora in tempo ad acquistarlo ed a somministrarlo.
Si grattano ancora perche' hanno ancora le cisti.
Con il faunamor al secondo giorno di trattamento non le avrebbero avute piu'.
Re: Platy corallo sul fondo
Inviato: 26/10/2016, 22:17
di Jovy1985
Tecno Lab ha scritto:Ero convinto che stessi usando il Faunamor, ti avevo dato anche tempi e dosi.
Il sale e' efficace ma non mirato come il faunamor.
Va' bene li stesso, ma mi raccomando di aspettare e di aver pazienza.
Io ho usato solo il faunamor per l'ictio, il sale l'ho usato sempre e solo per batteriosi e per la quarantena preventiva.
Non conosco la sua effettiva efficacia contro l'ictio ed in quanti giorni riuscira' a debellarlo.

Lo ripeto nuovamente: non si è mai verificato,nel mondo,fino al 2006, nessun caso di ictio su pesci che stavano con il sale...la dose quasi esempre efficace è 1g/l..ma a volte, si deve arrivare fino ai 5g/l...
Vorrei che non passasse il messaggio che per dei carassi o dei poecilidi per abbattere l'ictio serve ul faunamor....perché è profondamente sbagliato..ha solo una utilità commerciale, di chi vende quel prodotto...stop.
Il nostro amico fernando ha salvato almeno 100guppy a casa sua con il sale mesi e mesi fa..
Re: Platy corallo sul fondo
Inviato: 26/10/2016, 22:21
di Tecno Lab
Ok..... non lo metto in dubbio.
Il sale e' un disinfettante naturale , il blu di metilene e' un disinfettante artificiale.
Non sapevo del sale contro l'ictio.
Volevo solo conferma della sua efficacia.

Re: Platy corallo sul fondo
Inviato: 26/10/2016, 22:25
di Jovy1985
Tecno Lab ha scritto:Ok..... non lo metto in dubbio.
Il sale e' un disinfettante naturale , il blu di metilene e' un disinfettante artificiale.
Non sapevo del sale contro l'ictio.
Volevo solo conferma della sua efficacia.


te lo confermo eccome...direi diverse decine ormai di casi risolti solo con quello.
Per quel che riguarda i batteri, ma siamo OT, il sale invece è spesso sopravvalutato...o per meglio dire, è usato male. Se vuoi discuterne apri un nuovo topic

Re: Platy corallo sul fondo
Inviato: 26/10/2016, 22:29
di Tecno Lab
Ok.... ne ho ancora di faunamor , nel caso usero' il sale...
Fammi fare una grattatina.....

Re: Platy corallo sul fondo
Inviato: 26/10/2016, 22:39
di Jovy1985
Tecno Lab ha scritto:Ok.... ne ho ancora di faunamor , nel caso usero' il sale...
Fammi fare una grattatina.....

vabbè...quello per pesci particolarmente delicati può sempre tornare utile

Re: Platy corallo sul fondo
Inviato: 26/10/2016, 22:54
di daniele-
Jovy1985, non voglio fare polemiche né ho nulla a che fare con il commercio del faunamor, dico solo che non vedo il motivo di usare il sale per una decina di giorni, con tutti i disagi causati da cambi, sifonamenti vari ecc. quando con un paio di gocce di faunamor il risultato è sicuro ed il trattamento dura due o tre giorni. se mi dici che il sale è praticamente gratis ed invece il faunamor costa poco meno di 10€ posso darti ragione ma in fin dei conti non mi sembra una gran cifra tenendo conto che dura svariati anni senza perdere efficacia ed averlo in casa è una sicurezza nell'eventualità della malattia in pesci che non siano poecilidi. poi devo dire che per uno alle prime armi con il nostro magnifico hobby è molto più semplice risolvere il problema con un medicinale specifico che dà risultati certi in breve tempo che barcamenarsi per giorni con vaschette, cambi e via dicendo.
questo è quello che penso e non pretendo di essere nel giusto, ciao.
Re: Platy corallo sul fondo
Inviato: 26/10/2016, 22:57
di Tecno Lab
daniele- ha scritto:Jovy1985, non voglio fare polemiche né ho nulla a che fare con il commercio del faunamor, dico solo che non vedo il motivo di usare il sale per una decina di giorni, con tutti i disagi causati da cambi, sifonamenti vari ecc. quando con un paio di gocce di faunamor il risultato è sicuro ed il trattamento dura due o tre giorni. se mi dici che il sale è praticamente gratis ed invece il faunamor costa poco meno di 10€ posso darti ragione ma in fin dei conti non mi sembra una gran cifra tenendo conto che dura svariati anni senza perdere efficacia ed averlo in casa è una sicurezza nell'eventualità della malattia in pesci che non siano poecilidi. poi devo dire che per uno alle prime armi con il nostro magnifico hobby è molto più semplice risolvere il problema con un medicinale specifico che dà risultati certi in breve tempo che barcamenarsi per giorni con vaschette, cambi e via dicendo.
questo è quello che penso e non pretendo di essere nel giusto, ciao.
Era perfettamente quello che volevo dire io....... il mio pensiero...... senza nulla togliere all'efficacia del sale.
