Rinverdente fai da te.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di alessio0504 » 06/11/2016, 0:10

Siamo già parecchi con le new entry... domani faccio le potature e mi dedico a fare due calcoli.... vi aggiorno regà!
Questi utenti hanno ringraziato alessio0504 per il messaggio:
Paolo81 (06/11/2016, 13:41)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di scheccia » 08/11/2016, 14:19

@lucazio00 ma cobalto?
Cobalto: è utilizzato dalle piante per il fissaggio dell’azoto; in assenza le piante arrestano lo sviluppo.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53666
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di cicerchia80 » 08/11/2016, 15:03

scheccia ha scritto:@lucazio00 ma cobalto?
Cobalto: è utilizzato dalle piante per il fissaggio dell’azoto; in assenza le piante arrestano lo sviluppo.
ci stiamo lavorando ;)
Stand by

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14555
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di lucazio00 » 08/11/2016, 19:49

scheccia ha scritto:@lucazio00 ma cobalto?
Cobalto: è utilizzato dalle piante per il fissaggio dell’azoto; in assenza le piante arrestano lo sviluppo.
Quello che dici è vero!
Ma è anche vero che ditte come la VIMI, la DRAK e Seachem (vendute sul superbo sito di Massimo Iannella, RareAquaticPlants) lo contengono...
quindi un pensierino (anzi 3) ce l'ho fatto sul cobalto!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di scheccia » 08/11/2016, 20:16

lucazio00 ha scritto:quindi un pensierino (anzi 3) ce l'ho fatto sul cobalto
Trovato il carbonato di cobalto, ho già passato il link. ;)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43453
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di roby70 » 08/11/2016, 20:30

scheccia ha scritto:Trovato il carbonato di cobalto, ho già passato il link. ;)
Alessio... non è che ti ha già fornito le info e pagato lo escludi... vero ? :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Rilla1972
star3
Messaggi: 920
Iscritto il: 19/02/16, 0:19

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di Rilla1972 » 08/11/2016, 21:32

Ehi non lasciatemi senza cobalto!!! :D :D se c'è da aggiungere qualcosa aggiungo $-) $-)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di alessio0504 » 08/11/2016, 21:36

Tranquilli sto cercando di trovare una soluzione sul cobalto e sto valutando bene l'uso di metalli senza chelante, con cui bisogna stare più attenti e che andranno dosati con parsimonia all'inizio per non rischiare di far secchi i pesci con eccessi!

Non escludo nessuno e sto lavorando per tutti! :-bd
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14555
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Rinverdente fai da te.

Messaggio di lucazio00 » 08/11/2016, 23:39

Gli altri devono sapere che stanno maneggiando composti potenzialmente cancerogeni se inalati! Comunque si tratta di sali, non di fumi!
Basta non respirare le polveri, utilizzare guanti e mascherina ed essere precisi nelle misurazioni! Infine aerare il locale o meglio ancora fare il tutto all'aperto!

Mi raccomando munitevi di bilancino di precisione, guanti da laboratorio e mascherina!

Questo lavoro è meglio farlo una volta sola ma per bene!

Comunque sia, non voglio procurare inutili allarmismi, stiamo maneggiando dei microelementi, non dell'uranio impoverito, l'importante è seguire le precauzioni!

D'altronde nell'aria, specialmente in città, ci stanno eccome le sostanze nocive a cui siamo continuamente esposti!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
alessio0504 (09/11/2016, 1:01)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti