Problema con piante rosse II
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Problema con piante rosse II
Ma ce li dai tutti i valori che hai?
Secondo me a questi livelli di difficoltà (e mi riferisco alla difficoltà delle piante che stiamo scegliendo di allevare) dovremmo cominciare a tenere presenti i rapporti "calcio:magnesio" e tutti i rapporti tra fosfati, potassio, magnesio, nitrati, ferro etc etc.
Io infatti i test me li son presi per provare ad imparare a capirci qualcosa!
Secondo me a questi livelli di difficoltà (e mi riferisco alla difficoltà delle piante che stiamo scegliendo di allevare) dovremmo cominciare a tenere presenti i rapporti "calcio:magnesio" e tutti i rapporti tra fosfati, potassio, magnesio, nitrati, ferro etc etc.
Io infatti i test me li son presi per provare ad imparare a capirci qualcosa!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Problema con piante rosse II
pH 6.5 circa, KH 4 dKH, GH 8 dGH, nitrati 10 mg/l, nitriti assenti, ferro 1 mg/l, fosfati >1.8 mg/l (fondo scala JBL), conducibilità 450 µS/cmalessio0504 ha scritto:Ma ce li dai tutti i valori che hai?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Problema con piante rosse II
Diego ha scritto:nitrati 10 mg/l,
Diego ha scritto:fosfati >1.8

Se ti va di fare una prova, io le dimezzerei. Arriverei a pH 6 o lì intorno con la CO2.Diego ha scritto:KH 4 dKH, GH 8 dGH
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Problema con piante rosse II
Aggiornamento!
In cinque giorni, durante i quali nulla ho aggiunto (eccetto il mangime), sono spariti tutti i fosfati (almeno 1.8 mg/l).
I nitrati sono rimasti costanti a 10 mg/l circa e il ferro pure (0.8 mg/l).
In cinque giorni, durante i quali nulla ho aggiunto (eccetto il mangime), sono spariti tutti i fosfati (almeno 1.8 mg/l).
I nitrati sono rimasti costanti a 10 mg/l circa e il ferro pure (0.8 mg/l).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Problema con piante rosse II
Ti conviene fare un contratto di fornitura annuale con la CIFO per il fosforo. 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- valerio.a
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 02/12/16, 13:07
-
Profilo Completo
Re: Problema con piante rosse II
Meno male che è bello concentrato e ce ne va <1ml...GiuseppeA ha scritto:Ti conviene fare un contratto di fornitura annuale con la CIFO per il fosforo.

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Problema con piante rosse II
Da settembre a oggi ne ho consumato più di mezzo flaconeGiuseppeA ha scritto:Ti conviene fare un contratto di fornitura annuale con la CIFO per il fosforo.

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Problema con piante rosse II
Sai cosa farti regalare per il compleanno! 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Problema con piante rosse II
Un pennarello rosso per far diventare le piante rosse?GiuseppeA ha scritto:Sai cosa farti regalare per il compleanno!

Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Problema con piante rosse II
Anche.Diego ha scritto:Un pennarello rosso per far diventare le piante rosse?GiuseppeA ha scritto:Sai cosa farti regalare per il compleanno!

Ma dalle ultime foto mi sembrava che stavano iniziando a colorarsi no?

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti