Pagina 16 di 18

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Inviato: 26/02/2017, 19:19
di FedericoF
alessio0504 ha scritto:Te che faresti, 10ml di potassio?
Hai mai pensato che la carenza mostrata era potassio, ma magari non riusciva ad assimilare qualche altro nutriente e quindi non assimilava nemmeno il potassio correttamente? E quindi ha preferito spostarlo dalle parti vecchie alle nuove?
Oppure qualche oligo che fa la stessa roba? :-?

Tra l'altro quella è un'hygrophila, sebbene assuma nutrienti da ovunque, il suo apparato radicale lascia intendere che preferisca qualcosa sotto secondo me :-?

Anch'io all'inizio avrei detto potassio, ma dopo la prima botta di 20 ml avrei detto: "no accipicchia, non è potassio" e da bravo Veneto non avrei detto accipicchia =))

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Inviato: 26/02/2017, 19:39
di alessio0504
Accipicchia mi ha fregato! Dopo la prima bomba ha smesso di fare così, a quanto pare casualmente, e quando ha ricominciato ho reso la dose. Non sapendo dei consumi medi e non avendo mai fatto il test per me stavo andando in carenza.... per di più (a causa dell'accumulo ma non potevi saperlo) altre piante cominciavano a dare strani segnali...
Insomma ci son cascato! Ma non sono l'unico purtroppo!

Qualcosa che inibisca l'assorbimento di potassio? Può essere. Ma cosa? Per ora lo porto a 20ppm al prossimo cambio, bilancio calcio e magnesio e mi assicuro che non manchino Mg, PO43-, NO2- e faccio il possibile coi micro. Se la faccenda non cambia minimamente in 3 settimane butto nella mischia Kramerdrak e vediamo che succede. Così ributto ulteriore potassio in vasca! =))

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Inviato: 26/02/2017, 19:49
di Rilla1972
Vengo anche io da un fortissimo eccesso di potassio e infatti ancora oggi dopo un cambio da 60 lt con acqua a potassio quasi 0 ne rilevo 60 mg/lt
Informandomi un pò ho letto che un valore ottimale tra n-p-k dovrebbe essere 10-1-15 e io sono fuori da questa media
Inoltre ho letto che il potassio potrebbe diventare un problema se in concentrazioni più che doppie rispetto al calcio e che il valore di quest'ultimo con un acquario abbastanza piantumato dovrebbe essere di circa 60 mg/lt
Che ne pensate? Confermate?

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Inviato: 26/02/2017, 19:59
di cicerchia80
Rilla1972 ha scritto:Informandomi un pò ho letto che un valore ottimale tra n-p-k dovrebbe essere 10-1-15
Rilla....a parte che hai scritto una cosa gravissima

Dire rapporto NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-PO<sub>4</sub><b><sup>3-</sup></b>-K é una cosa,rapporto NPK è tutta un altro significato

By Lucazio00

NO3- = N*4,43
PO43- = P*(95/31) = P*3,06
K quello è

Dove leggete rapporto NPK 10-1-15 fuggite che quelli di chimica non capiscono na benemerita ecc ecc
Rilla1972 ha scritto:e che il valore di quest'ultimo con un acquario abbastanza piantumato dovrebbe essere di circa 60 mg/lt
Che ne pensate? Confermate?
assolutamente no

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Inviato: 26/02/2017, 20:03
di Rilla1972
Chiedo venia..........forse ho fatto confusione nel riportare quanto letto oppure chi scriveva ne capisce ancora meno di me e non è facile :-o :-o

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Inviato: 26/02/2017, 21:34
di alessio0504
La teoria l'hai studiata! :-bd
In pratica nella mia vasca ho visto grossi problemi con potassio solo superiore al calcio, non doppio.
Ora ho calcio 50 e potassio 35 ma ho problemi comunque. Provo ad abbassarlo per vedere come va! :)

Quoto i calcoli di Cicerchia (aka Lucazio) che altro non sono se non rapporti tra masse molari! :-bd

I valori non direi che sono una cavolata assurda ma alla fine sono solo molto molto indicativi.

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Inviato: 26/02/2017, 22:22
di Rilla1972
Le fonti mi sembravano abbastanza attendibili.......
cmq sto cercando di capirne le corrispondenze guardando la mia vasca. X ora io ho potassio poco superiore al calcio. Non so quanto influisca negativamente sulla mia vasca visto che da una settimana ho spostato molte piante x metterle in posizione ottimale rispetto alle luci e quindi si dovranno pur riambientare
Da quando ho fatto il cambio 60 lt sett scorsa la cond è ferma a 643 mentre fe (consumato 0.4 come sempre) e NO3- in discesa (costante) se pur di poco

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Inviato: 27/02/2017, 9:59
di Daniela
alessio0504 ha scritto:Dani mi sembra strano che tu non inserisca micro da mesi. Magari qualche cambietto di piccola entità ti "copre" sotto questo punto di vista. Felice che mi confermi che a 15ppm di potassio si sta "bene" mentre a 7-8ppm le piante hanno fame. Peccato che io sto a 35 e fate come vi pare ma di sicuro non è una carenza...
Devo capire perché ho il potassio bloccato. Se tu mi testimoni consumi così elevati ne deduco che qualcosa lo blocca nella mia vasca, e come dicevo: non sono l'unico a cui non scende. Qui gatta ci cova!!
Ale non metto micro da circa 2 mesi e mezzo, forse più, idem cambietto d'acqua, a quanto pare riesco a campare con solo ferro , NK, e cifo Fosfo. Zero alghe, piante che aprono il coperchio e mi preparano il caffè :-?? :)
Credo che i micro vengano "presi" o "rilasciati" dal fondo che ho riempito di pastiglie Easy Life root sticks i quali non vengono rilevati dal conducioso perchè probabilmente subito assimilati dalle piante.
Per quanto riguarda il potassio non esiste, secondo me, un limite "standard" per farti un'esempio...
Ho iniziato con il PMDD nel dicembre 2015 con 20 ml in 60 litri. Conducibilità salita. Dopodichè per circa 3/4 mesi la conducibilità sempre stabile nonostante la fertilizzazione senza potassio ma con solo micro, Magnesio e ferro...non avevo piante mangia potassio...
Poi ho aggiunto la Cabomba e la Bacopa e bang conducibilità che scendeva a manetta ed evidenti carenze \:D/
Fù allora che acquistai il test potassio per mera curiosità e vidi il rapporto tra consumo/ carenze/ conducibilità ... ( ultimamente l'ho usato perchè scadeva :D )
Questo però solo all'inizio perchè poi , una volta capito, mi sono sempre regolata dalle piante.
Credo che sia la soluzione migliore in quanto sono talmente tante le variabili che si dovrebbe stare sempre li con test alla mano x_x ma anche no grazie !
Magari a me 8 mg/lt di K ora non bastano, ma se domani togliessi la Bacopa sarebbero più che sufficienti, magari tra 2 anni lo rilascia il,fondo e quindi non devo metterlo... ma, ripeto, non è il Test a dirmelo ma le piante ;)
Quindi il test può essere utile, rispondo anche a Trotasalmonata, all'inizio per imparare a leggere le piante, ma poi è l'acquariofilo che deve impegnarsi e metterci la testa, essere umile e capire dove può arrivare e dove sbaglia. :)
Se inizio a mettere K oggi, domani poto, poi cambio l'acqua, poi smuovo il fondo, poi aumento le luci, poi ripoto, aggiungo pesci, pulisco il filtro senza dare mai tregua all'acquario è normale che i problemi sorgono... ma invece che porsi domande si imputa la colpa a questo o quell'altro motivo :-?? oppure quando si ha tanti NO3- e si incolpa l'NK quando poi magari si mette troppo cibo, troppi pesci etc etc oppure troppe piante senza capire la competizione che si può venire a creare :-?? sfidando madre natura ...
Cioè sono questi i veri problemi, secondo me, perchè altrimenti io non mi spiego come mai nel mio 50 lt ho la Pistia sempre in fiore fertilizzando ad occhio si o no una volta al mese, oppure non capisco perchè nel mio 60 lt ho la foresta amazzonica nonostante il totale menefreghismo nei suoi confronti :ymblushing:
Cioè, io da quando mi faccio meno "pippe mentali" ;) e passo più tempo a fare altro, gli acquari viagginao alla grande :)
Alghe... non so neanche cosa siano...
ok non avrò un'acquario strafigo, con piante strafighe, ma a me piace così, perchè alla fine... l'acquariofilia non dovrebbe essere facile ? Rilassante ? Per me era diventato uno stress, passare ore e mattinate a testare, potare, fertilizzare, calcolare, calcolare e ricalcolare #:-s ma anche no grazie !!!!
Oggi come oggi, dopo la morte del mio cane, preferisco dedicare le mattinate alle persone che amo, i miei cani e alle mie piante sul terrazzo, stare all'aria aperta e godermi la vita :) anzichè passare ore dietro test, pc, acquari e mica acquari... e crdimi sembra che anche loro sono d'accordo :D
Questo per dirvi... dirti ok i conti, ok i test, ok tutto ma la vita è breve e dopo 1 anno di acquari oserei dire uscite e godetevi la vitaaaaaaa :-bd :-bd Bacio grande e buon tutto !!!!

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Inviato: 27/02/2017, 10:16
di lucazio00
alessio0504 ha scritto:No Fede ho messo 2-3 bombe da 20-30ml nell'arco di poche settimane perché continuavano a manifestarsi carenze. Sicuramente ero già altino andante di potassio!
Poi K a 80 si misura MOLTO male. Diluito a 1/6 acquario e 5/6 osmosi dava qualcosa di vicino a 15... non sono stato a guardare il pelo tanto ero sconvolto! :-o
Non può essere una carenza di potassio!
Sembrano mangiucchiate le foglie! Poi il test dice 80mg/l...

Re: Sondaggio: quanto potassio consumate a settimana?

Inviato: 27/02/2017, 11:44
di cicerchia80
lucazio00 ha scritto:
alessio0504 ha scritto:No Fede ho messo 2-3 bombe da 20-30ml nell'arco di poche settimane perché continuavano a manifestarsi carenze. Sicuramente ero già altino andante di potassio!
Poi K a 80 si misura MOLTO male. Diluito a 1/6 acquario e 5/6 osmosi dava qualcosa di vicino a 15... non sono stato a guardare il pelo tanto ero sconvolto! :-o
Non può essere una carenza di potassio!
Sembrano mangiucchiate le foglie! Poi il test dice 80mg/l...
manganese o eccesso is the way