Pagina 16 di 59
Foto delle vostre alghe
Inviato: 19/10/2019, 10:34
di marcello
Molto belle le BBA
Foto delle vostre alghe
Inviato: 14/11/2019, 14:30
di Fax007
Alga verde a ciuffo arrotolata su se stessa dalla corrente dell'acqua...sembra un'alberello

Dietro un ospite incuriosito
IMG_20191114_140133~2_3335527314637815187.jpg
IMG_20191113_180409~2_7393244859869313304.jpg
Foto delle vostre alghe
Inviato: 14/11/2019, 19:29
di cqrflf
Fax007 ha scritto: ↑14/11/2019, 14:30
Alga verde a ciuffo arrotolata su se stessa dalla corrente dell'acqua...sembra un'alberello

Dietro un ospite incuriosito

IMG_20191114_140133~2_3335527314637815187.jpg
IMG_20191113_180409~2_7393244859869313304.jpg
Ciao, potresti mandare altre foto di questo esemplare, anche foto molto ravvicinate, perché non sembra essere Cladophora ma Agaegrophila il che sarebbe per te una bella botta di c....
Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Se così fosse te ne comprerei una porzione per il mio acquario di alghe.
Foto delle vostre alghe
Inviato: 14/11/2019, 20:04
di Fax007
cqrflf ha scritto: ↑14/11/2019, 19:30
Ciao, potresti mandare altre foto di questo esemplare
IMG_20191114_195116~2_7770612829549425842.jpg
cqrflf ha scritto: ↑14/11/2019, 19:30
Se così fosse te ne comprerei una porzione per il mio acquario di alghe
Te la regalo volentieri.....

Foto delle vostre alghe
Inviato: 15/11/2019, 0:31
di cqrflf
Fax007 ha scritto: ↑14/11/2019, 20:04
cqrflf ha scritto: ↑14/11/2019, 19:30
Ciao, potresti mandare altre foto di questo esemplare
IMG_20191114_195116~2_7770612829549425842.jpg
cqrflf ha scritto: ↑14/11/2019, 19:30
Se così fosse te ne comprerei una porzione per il mio acquario di alghe
Te la regalo volentieri.....
INCREDIBILE !!! Hai un'alga che assomiglia moltissimo alla temutissima Cladophora ma non è lei. La Cladophora crispata non ha mai uno sviluppo così simmetrico e regolare. Questa alga ha una sua estetica ed è un esempio molto raro, forse un altro acquariofilo la aveva @
cuttlebone, (ci sei ancora ?).
Ti faccio una domanda, per caso hai anche comprato insieme alle piante una Agaegrophila cladophora ? Questo è l'unico modo in cui mi riesco a spiegare questo strano fenomeno.
Ti mando un messaggio in privato per prenderne un campone oppure tu puoi fare una prova se ti va.
@
marcello !!! Guarda questa alga ! Dimmi cosa ne pensi.
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
P.S. Non ti stupire della mia richiesta, io ho molti acquari e uno piccolo l'ho adebito esclusivamente alla coltivazione delle alghe d'acqua dolce che contrariamente a quanto potrebbe sembrare non è per niente facile.
Foto delle vostre alghe
Inviato: 15/11/2019, 9:07
di Fax007
cqrflf ha scritto: ↑15/11/2019, 0:33
Ti faccio una domanda, per caso hai anche comprato insieme alle piante una Agaegrophila cladophora ?
Ciao
cqrflf, no mai comprato Agaegrophila cladophora, forse c'era qualche spora sulle piante che avevo preso.. Non saprei. Cresce solo sul legno, rocce, arredi e foglie deboli o morenti.
A me sembra una semplice alga verde a ciuffo che cresce bene...parte rimanendo attaccata da una piccola parte per poi allargarsi formando dei batuffoli..
Purtroppo non so dirti altro, sicuramente i ciuffetti si staccano con facilità.
cqrflf ha scritto: ↑15/11/2019, 0:33
Ti mando un messaggio in privato per prenderne un campone oppure tu puoi fare una prova se ti va
Va bene

Come prova cosa intendi?
cqrflf ha scritto: ↑15/11/2019, 0:33
P.S. Non ti stupire della mia richiesta, io ho molti acquari e uno piccolo l'ho adebito esclusivamente alla coltivazione delle alghe d'acqua dolce che contrariamente a quanto potrebbe sembrare non è per niente facile.
Ma figurati,

le alghe quando le vuoi non si formano, mentre quando le temi crescono come funghi.

Foto delle vostre alghe
Inviato: 15/11/2019, 16:24
di marcello
Potrebbe anche essere un tipo di Crispata , in qualche post avevo messo un elenco .
Sono più di 40 Sp.
Foto delle vostre alghe
Inviato: 15/11/2019, 16:39
di Artic1
cqrflf ha scritto: ↑15/11/2019, 0:33
contrariamente a quanto potrebbe sembrare non è per niente facile.
Confermo, nel mio acquario di piante le alghe muoiono tutte, dalla crispata alle macroalghe
Unici a sopravvivere i cianobatteri che si insinuano in zone molto particolari dove riescono a campare senza dare problemi di invasività

Foto delle vostre alghe
Inviato: 15/11/2019, 18:35
di cqrflf
marcello ha scritto: ↑15/11/2019, 16:24
Potrebbe anche essere un tipo di Crispata , in qualche post avevo messo un elenco .
Sono più di 40 Sp.
Se lo trovassi ne sarei felicie oppure dimmi quali parole devo cercare e più o meno il periodo. Comunque fosse anche crispata sarebbe forse l'unico ceppo non invasivo e mi verrebbe anche da dire "decente" alla vista, al contrario di quelle enormi masse disordinate a forma di palla che forma nella maggior parte degli acquari con un ritmo di crescita rapidissimo che ricopre tutto soffocando le piante. Questa specie ha chiaramente delle diramazioni regolari con lunghezza fissa, mi piacerebbe sapere il ritmo di crescita. La Cladophora invasiva non fa distinzione fra legni o substrato, cresce ovunque.
Questa forma di Cladophora è temutissima anche perché come conferma la maggior parte delle persone è difficilissimo combatterla.
Guardate l'esempio nella mia vasca. Questo è circa la crescita di circa 10 giorni a partire da zero.
16) 11 - LUGLIO 2018-07-11_192312.jpg
Foto delle vostre alghe
Inviato: 15/11/2019, 20:38
di kumuvenisikunta
ragazzi apriteci un topic
questo è solo per le foto
