Io quando l'ho visto ne sono stato piacevolmente sorpreso. Ho pensato " il primo acquario decente che si vede in TV". Personalmente non ci vedo un sovraffollamento ingestibile, qualche pesce di troppo, ma cosa di poco, facilmente risolvibile con qualche cambio in più ed un buon filtro. Mantenere le piante in salute sarebbe la sfida più difficile, forse impossibile, mentre per i pesci non vedo problemi particolari.
Solitamente per i rossi eteromorfi si consigliano 50 litri per pesce, ad occhio direi che più o meno la proporzione è rispettata. Poi magari, essendo in uno studio televisivo, non viene gestito in maniera corretta, i pesci gli muoiono o per semplificarsi le cose lì spostano di continuo, questo non possiamo saperlo, ma sono abbastanza sicuro che se lo avessimo noi in casa lo sapremmo gestire.
Lo vedo quasi educativo per la massa come acquario. Quello che per noi risulta essere un acquario carino ma molto migliorabile, per gran parte dei nostri connazionali è un qualcosa di mai visto che gli apre un mondo nuovo, un mondo in cui pesci rossi non sono grossi 5cm, un mondo in cui i pesci rossi possono stare in acquario e non solo nella boccia, un mondo in cui le piante possono pure essere vere e non per forza di plastica.
Non vedo come questo acquario possa peggiorare la situazione dei pesci rossi che è già disastrosa. Ci sarà quello che dopo che lo vede va' in negozio, prende un 60 litri e ci infila 4 rossi con piante di plastica (cosa che avrebbe fatto anche se l'acquario in TV fosse stato un olandese), e quello che invece si iscrive su AF e chiede come fare un bell'acquario per i rossi, perché lo ha colpito quello di che tempo che fa. E noi saremo pronti a far capire al primo che deve vendere l'acquario, ed al secondo che si può fare di meglio rispetto a quello che ha visto in TV.
