Pagina 16 di 22
					
				Combattiamo tre tipi di alghe?
				Inviato: 17/11/2018, 12:12
				di Pisu
				GiuseppeA ha scritto: ↑Scusa...errore mio.pensavo all'acqua ossigenata.      
 
Ah ok tranquillo  
 
Per i calcoli ci penso io  
 
Più che altro chiedevo se avesse senso aggiungere potassio
 
			 
			
					
				Combattiamo tre tipi di alghe?
				Inviato: 18/11/2018, 13:54
				di Artic1
				GiuseppeA ha scritto: ↑Quella che abbiamo in casa, per questi trattamenti, va più che bene. 
 
Intendevo acqua per il cambio, non H2O2  
Pisu ha scritto: ↑Se faccio solo osmosi devo usare il bicarbonato di potassio per il KH
 
Non è più facile fare osmosi + rubinetto? 
In quella di rubinetto quanto Na avevi? 
GiuseppeA ha scritto: ↑Scusa...errore mio.pensavo all'acqua ossigenata.      
Perdonami...    
 
 
Tranquillo!  
Pisu ha scritto: ↑Più che altro chiedevo se avesse senso aggiungere potassio
 
Invece che il carbonato di K io metterei rubinetto + osmosi.
L'altra opzione è cercare una acqua in bottiglia che abbia le durezze di quella della tua vasca e isare solo lei o nel caso fare una leggera riduzione con osmosi.
In ogni caso, dicci prima il sodio della tua acqua di rubinetto che vediamo.  

 
			 
			
					
				Combattiamo tre tipi di alghe?
				Inviato: 18/11/2018, 15:26
				di Pisu
				Artic1 ha scritto: ↑Non è più facile fare osmosi + rubinetto? 
 
Sì infatti ho fatto così  
 
Ho cambiato il 25%, 10 di rete + 40 di osmosi + solfato di magnesio e cloruro di calcio per ottenere acqua da 3 dKH e 6 dGH
Dalle ultime analisi dovrei avere 7 mg/l di sodio, diluiti ulteriormente con l'osmosi, quindi sono a posto.
Se non è urgente farò un altro cambio tra qualche giorno, ho l'impianto di osmosi che mi scarica nello sciacquone, se posso evitare di sprecare acqua preferisco  
 
Altrimenti posso farlo andare comunque
 
			 
			
					
				Combattiamo tre tipi di alghe?
				Inviato: 18/11/2018, 17:09
				di Artic1
				Pisu ha scritto: ↑Ho cambiato il 25%, 10 di rete + 40 di osmosi + solfato di magnesio e cloruro di calcio per ottenere acqua da 3 dKH e 6 dGH
 
Per me tutti sti mix te li potevi evitare  

Bastava cercare il KH giusto e il GH non era così rilevante  

Conducibilità dell'acqua nuova? 
Pisu ha scritto: ↑ dovrei avere 7 mg/l di sodio, diluiti ulteriormente con l'osmosi
 
 
Pisu ha scritto: ↑Se non è urgente farò un altro cambio tra qualche giorno, ho l'impianto di osmosi che mi scarica nello sciacquone, se posso evitare di sprecare acqua preferisco   
 
Qui sentiamo gli anti-alghisti 

 
			 
			
					
				Combattiamo tre tipi di alghe?
				Inviato: 18/11/2018, 17:30
				di Pisu
				Artic1 ha scritto: ↑Per me tutti sti mix te li potevi evitare  
Bastava cercare il KH giusto e il GH non era così rilevante  
 
Eh ma un GH a 3 mi pare bassino per le piante...il KH lo vorrei sul 3/4 perchè comunque ho pesci amazzonici
E comunque mi diverto a fare il piccolo chimico  
 
Artic1 ha scritto: ↑Conducibilità dell'acqua nuova?
 
Da 550 a 450 dopo l'ultimo cambio del 25%...che poi non so perchè visto che ho fosfati quasi nulli e potassio massimo a 10...
 
			 
			
					
				Combattiamo tre tipi di alghe?
				Inviato: 18/11/2018, 17:40
				di Artic1
				Pisu ha scritto: ↑Da 550 a 450 dopo l'ultimo cambio del 25%
 
Intendevo... Dell'acqua che hai inserito  

Comunque anche quel dato è utile. 
Pisu ha scritto: ↑poi non so perchè visto che ho fosfati quasi nulli e potassio massimo a 10...
 
Avrai messo una vagonata di Mg ed il cloruro... Non è che ti aiuti molto a tener basse le conducibilità eh...  
Aggiunto dopo     2 minuti 44 secondi:
Per dirtene una...
In agricoltura i concimi con il cloruro... Son quelli economici e aumentano troppo le salinità quindi negli ultimi decenni si cerca di usarli sempre meno  
Per quello non avrei fatto molto il piccolo chimico ed avrei piuttosto corretto con un'acqua in bottiglia  

 
			 
			
					
				Combattiamo tre tipi di alghe?
				Inviato: 18/11/2018, 17:53
				di Pisu
				Artic1 ha scritto: ↑Intendevo... Dell'acqua che hai inserito
 
Facendo i conti col calcolatore cambi dovrei aver messo un'acqua sui 200 µS/cm  
 Artic1 ha scritto: ↑Avrai messo una vagonata di Mg ed il cloruro... Non è che ti aiuti molto a tener basse le conducibilità eh...  
 
Il cloruro di calcio è la prima volta che lo metto...e il GH stava a 7/8. Dai cambi precedenti non avevo messo molto magnesio  

 
			 
			
					
				Combattiamo tre tipi di alghe?
				Inviato: 18/11/2018, 17:56
				di Artic1
				Pisu ha scritto: ↑cloruro di calcio è la prima volta che lo metto
 
Eventualmente chiediamo ai chimici ma io personalmente lo eviterei. A bassi dosaggi non fa male eh... Ma il cloruro non piace.
Pisu ha scritto: ↑Dai cambi precedenti non avevo messo molto magnesio  
 
Beh, magari allora ora ne hai un po'. 
Di quanti mg/l parliamo se lo consideri poi messo in vasca?
 
			 
			
					
				Combattiamo tre tipi di alghe?
				Inviato: 18/11/2018, 18:03
				di Pisu
				Artic1 ha scritto: ↑Eventualmente chiediamo ai chimici ma io personalmente lo eviterei. A bassi dosaggi non fa male eh... Ma il cloruro non piace.
 
Gli altri non si sciolgono...questo è comodo, si fa la soluzione...bho vedremo
Artic1 ha scritto: ↑Beh, magari allora ora ne hai un po'. 
Di quanti mg/l parliamo se lo consideri poi messo in vasca?
 
Non lo doso come fertilizzante, ma solo con i cambi d'acqua precedenti, visto che il GH non mi è mai sceso...almeno visto dai nostri test
Nella mia acqua di rete ho quasi un rapporto 1/4, e cerco di mantenerlo quando alzo il GH (acqua di rete 15 dGH e 15 dKH)
 
			 
			
					
				Combattiamo tre tipi di alghe?
				Inviato: 18/11/2018, 22:36
				di Artic1
				Pisu ha scritto: ↑rapporto 1/4
 
di cosa?
Pisu ha scritto: ↑solo con i cambi d'acqua precedenti
 
Ma hai una gestione canonica con i cambi? 
