Pagina 16 di 26
CO2 e regolatore di pressione
Inviato: 25/03/2019, 19:06
di nicolatc
Gavitello ha scritto: ↑@
nicolatc, non ho capito bene questa cosa:
significa che nella bottiglia del citrico l'acqua deve essere 3 volte (in massa) il citrico introdotto e
nella bottiglia del bicarbonato, l'acqua deve essere uguale (in massa) al bicarbonato introdotto?
Si, il criterio dovrebbe essere questo.
Gavitello ha scritto: ↑Quindi, restando nell'ambito dell'esempio riportato, e cioé acido citrico monoidrato, la ricetta sarà:
Acido Citrico
Bicarbonato gr. ---> 250,00 ---> 250,00 cl di acqua nella sua bottiglia
Acido Citrico gr. ---> 208,33 ---> 625,00 cl di acqua nella sua bottiglia
CO
2 prodotta ---> 130,89
Non sono centilitri ma millilitri, per il resto è ok. Comunque non è necessaria questa precisione svizzera, vanno bene grosso modo 300 ml per il bicarbonato e 600 ml per l'acido citrico.
Gavitello ha scritto: ↑Per l'acqua da impiegare, va bene quella di rubinetto (coi suoi valori di sali disciolti che potrebbero interagire con le reazioni) o meglio acqua distillata?
Meglio la distillata

CO2 e regolatore di pressione
Inviato: 25/03/2019, 21:33
di Genny73
@
lui1 ch ricetta hai usato?
@
nicolatc io ho usati acqua di rubinetto fino ad ora e ho notato che verso la fine della carica si alza la pressione, potrebbe essere questo il motivo?
CO2 e regolatore di pressione
Inviato: 25/03/2019, 21:36
di lui1
ricetta standard riportata sui kit 200g
CO2 e regolatore di pressione
Inviato: 26/03/2019, 2:29
di Ragnar
Ragazzi io ho usato l'acqua di rubinetto e anche se sono passati solo pochi giorni sono riuscito a regolare l'erogazione ad esattamente 21 bolle al minuto, ogni giorno uso un timer per ricontare e verificare eventuali variazioni e ad oggi la produzione di CO2 è sempre la stessa PRECISA e la pressione è stabilissima!
CO2 e regolatore di pressione
Inviato: 26/03/2019, 6:30
di Gavitello
Scusate, ragazzi.
Ma tutte queste regolazioni sono una tantum oppure vanno fatte ad ogni ricarica?
Ps
@
Ragnar, quanto ti dura una ricarica?
CO2 e regolatore di pressione
Inviato: 26/03/2019, 9:56
di Ragnar
Gavitello ha scritto: ↑Scusate, ragazzi.
Ma tutte queste regolazioni sono una tantum oppure vanno fatte ad ogni ricarica?
Ps
@
Ragnar, quanto ti dura una ricarica?
Ad ogni ricarica, ma dovrebbe essere una cosa molto semplice. Per la durata non so ancora dirti perché l'impianto mi è arrivato solo la scorsa settimana...
CO2 e regolatore di pressione
Inviato: 28/03/2019, 2:15
di Ragnar
@
Genny73 @
Goku @
lui1 mi è appena successa una cosa molto strana... come vi ho detto avevo avviato l'impianto 8 giorni fa regolando la pressione ad 1 bar erogando 20 bolle al minuto, fino a stamattina tutto regolare... poi stasera torno mi metto a letto... circa le 2 qualcosa mi dice di andare a ricontrollare... trovo la pressione a 4 bar e l'erogazione era a più di una bolla al secondo!!!! Il citrico quasi del tutto esaurito...!

per poco non friggevo tutti i pesci... Cosa può essere capitato???????? E come è possibile che in soli 8 giorni si sia esaurito quasi tutto il citrico? Non me lo spiego......

@
nicolatc
CO2 e regolatore di pressione
Inviato: 28/03/2019, 9:05
di Genny73
@
Ragnar sicuramente c’è una perdita, prova ad alzare la pescata del citrico se non è già finito, per la pressione quest’impianto ha una valvola di sfogo, falla scendere in questo modo, io ho avuto un problema di perdita sulla valvola a spillo, c’è un bullone che potrebbe dare questo problema sulla guarnizione, io ho risolto evitandolo e aggiungendo del teflon, ovviamente a ricarica finita, prova a controllare li
Aggiunto dopo 53 secondi:
Che l’erogazione sia aumentata è dovuto all’aumento della pressione
CO2 e regolatore di pressione
Inviato: 28/03/2019, 10:31
di Goku
La cosa migliore è controllare se ci sono perdite cosi si puo esculdere che il problema è questo... puoi immergere il tutto in un catino o preparare un composto di acqua e sapone (o detersivo dei piatti )glielo spruzzi e vedi se si formano delle bolle
CO2 e regolatore di pressione
Inviato: 28/03/2019, 10:36
di Ragnar
Da ieri notte alle 2 ho aperto la valvola di sfiato già 3 volte, la pressione risale di nuovo a 4 bar... Ma fino a ieri non avevo mai avuto problemi
Vorrei capire bene dove potrebbe presentarsi questa perdita in modo da chiuderla