Pagina 16 di 20
Primo Acquario di acqua dolce
Inviato: 21/10/2019, 19:21
di kronosoma87
pH (test colorimetrico) ancora 7.5
KH tra 3.5 e 4
GH (anche con il test della sera personalmente non riesco a capire quando avviene il viraggio ...)
PO
43- (fosfati) tra 0,5 a 1,0 mg/l
IMG_6909.jpg
IMG_6908.jpg
.
Che considerazioni dovrei fare su questi valori ?
Ho aggiunto altra acqua distillata per portare a livello
Ho estratto la spugna piu' in alto perche' si stava formando melma all'ingresso e altre foglie che ostruivano il passaggio dell'acqua. Ho lavato la spugna sotto acqua corrente e poi prima di inserirla l'ho messa in acqua distillata e poi immessa in acquario. Ho fatto bene quello che ho fatto?
ah dimenticavo, ho aggiunto un'altra mezza foglia grande di catappa.
Primo Acquario di acqua dolce
Inviato: 21/10/2019, 20:34
di roby70
kronosoma87 ha scritto: ↑21/10/2019, 19:21
Ho lavato la spugna sotto acqua corrente e poi prima di inserirla l'ho messa in acqua distillata e poi immessa in acquario. Ho fatto bene quello che ho fatto?
La spugna meglio sciacquarla con un pò d'acqua tolta dall'acquario; si evita di perdere troppi batteri.
kronosoma87 ha scritto: ↑21/10/2019, 19:21
ah dimenticavo, ho aggiunto un'altra mezza foglia grande di catappa.

Direi di vedere come va... con KH a 3/4 il pH deve pur iniziare a scendere

Primo Acquario di acqua dolce
Inviato: 22/10/2019, 15:25
di kronosoma87
roby70 ha scritto: ↑21/10/2019, 20:34
kronosoma87 ha scritto: ↑21/10/2019, 19:21
Ho lavato la spugna sotto acqua corrente e poi prima di inserirla l'ho messa in acqua distillata e poi immessa in acquario. Ho fatto bene quello che ho fatto?
La spugna meglio sciacquarla con un pò d'acqua tolta dall'acquario; si evita di perdere troppi batteri.
kronosoma87 ha scritto: ↑21/10/2019, 19:21
ah dimenticavo, ho aggiunto un'altra mezza foglia grande di catappa.

Direi di vedere come va... con KH a 3/4 il pH deve pur iniziare a scendere
NO
2- il test da <0,3 (assumiamo 0)
NO
3- 12,5 ml/g
pH 7,5 (test colorimetrico)
pH 7,97 (phmetro)
368 µS/cm
T= 27 gradi C.
le piante stanno relativamente bene. Il cerato e' quasi del tutto scomparso. La cabomba in superficie ha delle nuove foglie con colore verde chiaro e lunghe radici che spuntano dal gambo.
La cabomba alla base sembra invece abbastanza bloccata, il microsorum e' stazionario, le Cryptocoryne parva stazionarie.
Ho tolto la bottiglia di plastica che stava in alto con i gusci di noce.
Primo Acquario di acqua dolce
Inviato: 23/10/2019, 16:43
di gem1978
kronosoma87 ha scritto: ↑22/10/2019, 15:25
La cabomba in superficie ha delle nuove foglie con colore verde chiaro e lunghe radici che spuntano dal gambo.
le radici potrebbero segnalare che la pianta ha fame... conosco bene la cabomba però su tante piante indica carenza di azoto.
potresti provare a chiedere in piante o fertilizzazione con foto a corredo
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
kronosoma87 ha scritto: ↑22/10/2019, 15:25
pH 7,5 (test colorimetrico)
pH 7,97 (phmetro)
c'è una bella differenza... il phmetro è tarato?
mi sarei aspettato che il colorimetrico dicesse 8 e non 7.5
Primo Acquario di acqua dolce
Inviato: 23/10/2019, 18:32
di kronosoma87
gem1978 ha scritto: ↑23/10/2019, 16:45
kronosoma87 ha scritto: ↑22/10/2019, 15:25
La cabomba in superficie ha delle nuove foglie con colore verde chiaro e lunghe radici che spuntano dal gambo.
le radici potrebbero segnalare che la pianta ha fame... conosco bene la cabomba però su tante piante indica carenza di azoto.
potresti provare a chiedere in piante o fertilizzazione con foto a corredo
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
kronosoma87 ha scritto: ↑22/10/2019, 15:25
pH 7,5 (test colorimetrico)
pH 7,97 (phmetro)
c'è una bella differenza... il phmetro è tarato?
mi sarei aspettato che il colorimetrico dicesse 8 e non 7.5
grazie Gem, ho appena scritto in fertilizzazione per conferma.
Il phmetro in teoria dovrebbe essere tarato! ma sembrerebbe di no alla prova dei fatti. Lo devo sistemare
Primo Acquario di acqua dolce
Inviato: 24/10/2019, 15:52
di gem1978
kronosoma87 ha scritto: ↑23/10/2019, 18:32
ho appena scritto in fertilizzazione per conferma.
ho letto

e risposto.
ah, il test a reagente a step di due decimali è il JBL che misura il range tra 6 e 7.5 .
Primo Acquario di acqua dolce
Inviato: 26/10/2019, 13:19
di kronosoma87
ragazzi non mi ero accorto che il test GH della sera era scaduto ... dannazione ... Provero' a riportarlo a HK e chiedere di cambiarlo ma senza ricevuta la vedo difficile ...
oggi sono andato in negozio qui a Macao e ho comprato 10 rasbore Trigonostigma Esperi.
2 amano shrimps
1 abalon snail.
Li sto acclimatando ora, postero' delle foto a breve per mostrarvi la situazione.
Il negoziante mi ha regalato un gambo di cerato che ho messo in una vaschetta separata con acqua dell'acquario. Se dovesse sciogliersi non sara' di nuovo un macello in acqua ....
L'obbiettivo e' poi aggiungere quando raggiungo valori di pH piu' bassi un betta.
Primo Acquario di acqua dolce
Inviato: 26/10/2019, 16:10
di roby70

Non sono marini? O almeno cercando la traduzione in italiano
Primo Acquario di acqua dolce
Inviato: 27/10/2019, 3:29
di kronosoma87
roby70 ha scritto: ↑26/10/2019, 16:10

Non sono marini? O almeno cercando la traduzione in italiano
credo che sia questa:
Septaria porcellana (Abalone Snail)
da ieri sera la lumaca si e' bloccata in questa posizione, la mattina l'ho ritrovata immobile.
https://green-chapter-shop.myshopify.co ... r-aquarium
foto della situazione attuale:
IMG-7065.jpg
IMG-7064.jpg
IMG-7063.jpg
IMG-7062.jpg
BB57B4B3-0509-4BA7-B322-EAA6DAC1EB24.JPG
70FEE077-1641-4FE3-B854-66BF8D8F5D6C.JPG
08C2E34C-B29F-4C18-A9A6-E0263ABACBA4.JPG
7FD21DDB-2525-4AED-AFB9-AC5989CA13E0.JPG
0D867142-C0C6-437C-BDF8-2EA852304D9F.JPG
piu' tardi faccio un giro di test per vedere come sta l'acqua.
per quanto riguarda l'alimentazione delle rasbore il negoziante mi ha venduto un cibo a scaglie. Quando inizio a dare da mangiare alle rasbore? Appena le ho inserite si sono subito messe a caccia di vermetti in acquario.
Per quanto riguarda gli amano come li alimento?
ho messo del nuovo cerato in una vaschetta a parte con acqua di acquario, in meno di 24 ore si sta' sciogliendo ... non capisco cosa ci sia che non va nella mia acqua ...
IMG_7073.jpg
Primo Acquario di acqua dolce
Inviato: 27/10/2019, 10:48
di roby70
kronosoma87 ha scritto: ↑27/10/2019, 3:29
per quanto riguarda l'alimentazione delle rasbore il negoziante mi ha venduto un cibo a scaglie. Quando inizio a dare da mangiare alle rasbore? Appena le ho inserite si sono subito messe a caccia di vermetti in acquario.
Da oggi puoi iniziare a darglielo.
kronosoma87 ha scritto: ↑27/10/2019, 3:29
Per quanto riguarda gli amano come li alimento?
Dovrebbero alimentarsi con quello che trovano ma non li ho mai avuti quindi apri un topic in invertebrati e chiedi meglio
