Pagina 16 di 21
Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora
Inviato: 17/07/2019, 20:35
di GiulioCesare
Pisu ha scritto: ↑GiulioCesare ha scritto: ↑devo metterlo in 1lt di acqua di rete o di osmosi? Presumo osmosi, ma non ne sono sicuro
Sì sì osmosi
GiulioCesare ha scritto: ↑
Dopo che si scioglie dopo quanto tempo si rimette lo stick (ancora non è il mio caso)?
Dipende da un po' di cose, lo valutiamo insieme a seconda di come rispondono le piante
possono rispondere in modo negativo? C'è il rischio che non crescano o colmino eventuali carenze?
Aggiunto dopo 36 secondi:
Il flacone del rinverdente è composto da 250ml di liquido, lo metto tutto?
Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora
Inviato: 17/07/2019, 20:47
di Pisu
GiulioCesare ha scritto: ↑possono rispondere in modo negativo? C'è il rischio che non crescano o colmino eventuali carenze?
Possono fare poco, colmare carenze o provocare degli eccessi...
Possono fare tutto, non essendo a dosaggio direttamente controllato da noi (come altri prodotti "singoli").
Bisogna valutare nel tempo come rispondono le piante
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
GiulioCesare ha scritto: ↑Il flacone del rinverdente è composto da 250ml di liquido, lo metto tutto?
No qua non ho capito ma comunque non ti so aiutare...
Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora
Inviato: 17/07/2019, 20:49
di GiulioCesare
Pisu ha scritto: ↑GiulioCesare ha scritto: ↑possono rispondere in modo negativo? C'è il rischio che non crescano o colmino eventuali carenze?
Possono fare poco, colmare carenze o provocare degli eccessi...
Possono fare tutto, non essendo a dosaggio direttamente controllato da noi (come altri prodotti "singoli").
Bisogna valutare nel tempo come rispondono le piante
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
GiulioCesare ha scritto: ↑Il flacone del rinverdente è composto da 250ml di liquido, lo metto tutto?
No qua non ho capito ma comunque non ti so aiutare...
in una settimana si vedranno progressi? Settimana prossima non ci sarò e spero di trovare qualcosa di diverso al rientro.
Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora
Inviato: 17/07/2019, 21:01
di Pisu
GiulioCesare ha scritto: ↑in una settimana si vedranno progressi?
Anche qui non c'è una risposta, magari si vedono miglioramenti dopo un paio di giorni magari non si vedono perché c'è qualche elemento limitante...solo il tempo e la pazienza potrà dircelo
Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora
Inviato: 17/07/2019, 21:04
di Matty03
Se vuoi diluire subito tutto il rinverdente puoi fare 250ml e 1,25l di acqua....devi usare le proporzioni in base a quello che ti ha detto cicerchia
Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora
Inviato: 17/07/2019, 21:06
di GiulioCesare
Pisu ha scritto: ↑GiulioCesare ha scritto: ↑in una settimana si vedranno progressi?
Anche qui non c'è una risposta, magari si vedono miglioramenti dopo un paio di giorni magari non si vedono perché c'è qualche elemento limitante...solo il tempo e la pazienza potrà dircelo
la pazienza in questo hobby è tutto.
Appena vedo un miglioramento, cambiamento di colore delle foglie, ve lo farò sapere.
Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora
Inviato: 17/07/2019, 21:07
di BlackMolly
Ascolta @
GiulioCesare,
Arrivo tardi e non so se è troppo tardi o se qualcuno te l'ha già detto,
Ho gurdato bene le 2 foto che hai messo sulla prima pagina e sarei x dirti ferma tutto, non mettere nulla in acqua e aspetta.
Dalle foto si vede che la limnophila ha sofferto molto, ma poi qualcosa è cambiato e i germogli nuovi li vedo belli verdi.
Quindi la pianta in un tempo non molto passato ha sofferto molto, nitrati, luce non so ... ma ora quel tempo è passato e la pianta si sta rimettendo.
Quindi se proprio vuoi fertilizzare usa poco potassio e basta ... poi vedi se la pianta continua a riprendersi come sta facendo.
Non esagererei assolutamente con i fertilizzanti anche in virtù del fatto che vedo poche piante.
Ricorda che quando una persona sta male non è ingozzandola fino a farla scoppiare che guarisce ... c'è bisogno del suo tempo.
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Ricorda che le foglie malandate ormai le perderai ma nuove no
Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora
Inviato: 17/07/2019, 21:08
di GiulioCesare
Matty03 ha scritto: ↑Se vuoi diluire subito tutto il rinverdente puoi fare 250ml e 1,25l di acqua....devi usare le proporzioni in base a quello che ti ha detto cicerchia
per poi usarlo quando?
Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora
Inviato: 17/07/2019, 21:10
di Coga89
GiulioCesare ha scritto: ↑Matty03 ha scritto: ↑Se vuoi diluire subito tutto il rinverdente puoi fare 250ml e 1,25l di acqua....devi usare le proporzioni in base a quello che ti ha detto cicerchia
per poi usarlo quando?
Quando le piante chiamano
Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora
Inviato: 17/07/2019, 21:12
di GiulioCesare
BlackMolly ha scritto: ↑Ascolta @
GiulioCesare,
Arrivo tardi e non so se è troppo tardi o se qualcuno te l'ha già detto,
Ho gurdato bene le 2 foto che hai messo sulla prima pagina e sarei x dirti ferma tutto, non mettere nulla in acqua e aspetta.
Dalle foto si vede che la limnophila ha sofferto molto, ma poi qualcosa è cambiato e i germogli nuovi li vedo belli verdi.
Quindi la pianta in un tempo non molto passato ha sofferto molto, nitrati, luce non so ... ma ora quel tempo è passato e la pianta si sta rimettendo.
Quindi se proprio vuoi fertilizzare usa poco potassio e basta ... poi vedi se la pianta continua a riprendersi come sta facendo.
Non esagererei assolutamente con i fertilizzanti anche in virtù del fatto che vedo poche piante.
Ricorda che quando una persona sta male non è ingozzandola fino a farla scoppiare che guarisce ... c'è bisogno del suo tempo.
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Ricorda che le foglie malandate ormai le perderai ma nuove no
non è mai troppo tardi.
Fino ad adesso ho messo solo gli stick compo (1/4 sotto ogni pianta).
Potassio non ne ho, settimana prossima penso di comprarlo in qualche negozio o su internet.