Pagina 16 di 22
					
				Benvenuta!
				Inviato: 10/02/2020, 11:37
				di Claudio80
				
Bella, ma se hai già un problema di luce cerca di fare in modo che non ne tolga altra alle piante sottostanti. 
Jorjette1234 ha scritto: ↑10/02/2020, 11:27
mia egeria sembra soffrire un pò, mentre l'altra (non riesco a ricordare il nome) sta addirittura figliando e cresce tantissimo
 
Co sarà mica allelopatia?  :-\ 
Jorjette1234 ha scritto: ↑10/02/2020, 11:27
il vaso lo devo bollire prima di inserirlo
 
Mai fatto, ma se vuoi male non fa di certo. 
Jorjette1234 ha scritto: ↑10/02/2020, 11:27
provare con qualcosa di diverso?
 
Pollo magro (ovviamente crudo), latterino, trota, storione, pesce persico, gamberi, cozze, camole, tarme, insetti (grilli o blatte), lumache senza guscio, pesciolini vivi (sani) se hai modo di procurartene. Ma tutti questi alimenti solo sporadicamente, la base della dieta dovrebbe essere comunque il lombrico.
 
			 
			
					
				Benvenuta!
				Inviato: 10/02/2020, 11:43
				di Jorjette1234
				Claudio80 ha scritto: ↑10/02/2020, 11:37
Co sarà mica allelopatia?
 
Quella che dicevo che sta addirittura figliando assomiglia molto alla limnophila heterophylla ma non so se è proprio quella  
 
Claudio80 ha scritto: ↑10/02/2020, 11:37
la base della dieta dovrebbe essere comunque il lombrico. 
 
troverò il modo di procurarmene di più piccini allora, il latterino ho letto che però non va comprato nei negozi di alimenti ma da siti o persone specializzate io lo avevo visto essiccato può andar bene?
 
			 
			
					
				Benvenuta!
				Inviato: 10/02/2020, 11:47
				di Claudio80
				Jorjette1234 ha scritto: ↑10/02/2020, 11:43
latterino ho letto che però non va comprato nei negozi di alimenti
 
Perché?
Io lo compro al supermercato, controllo che sia d'acqua dolce e lo uso tranquillamente da anni. 
Jorjette1234 ha scritto: ↑10/02/2020, 11:43
avevo visto essiccato
 
Mai provato, non saprei. Ma suppongo che al pari dei gamberi perda molto dal punto di vista nutrizionale.
 
			 
			
					
				Benvenuta!
				Inviato: 10/02/2020, 12:08
				di Jorjette1234
				Claudio80 ha scritto: ↑10/02/2020, 11:47
Io lo compro al supermercato, controllo che sia d'acqua dolce e lo uso tranquillamente da anni.
 
Ah okay meglio ancora! Surgelato o fresco tipo dal banco pescheria?
 
			 
			
					
				Benvenuta!
				Inviato: 10/02/2020, 12:15
				di Claudio80
				Jorjette1234 ha scritto: ↑10/02/2020, 12:08
Surgelato o fresco tipo dal banco pescheria?
 
L'uno o l'altro. Controlla appunto che sia d'acqua dolce e non di mare (si trovano entrambi).
Aggiunto dopo     1 minuto 24 secondi:
Scongelato sempre per bene prima di darglielo!
 
			 
			
					
				Benvenuta!
				Inviato: 10/02/2020, 13:34
				di Monica
				Se è Limnophila sono allelopatiche  

 il problema può proprio essere quello
 
			 
			
					
				Benvenuta!
				Inviato: 10/02/2020, 20:35
				di Jorjette1234
				Monica ha scritto: ↑10/02/2020, 13:34
Se è Limnophila sono allelopatiche
 
oddio cosa vuol dire? 

 
			 
			
					
				Benvenuta!
				Inviato: 10/02/2020, 20:42
				di Monica
				Scusa Jorjette dovevo spiegartelo  

 praticamente ci sono alcune piante che non possono convivere nello stesso acquario, perché una delle due prende il sopravvento sull'altra, Egeria e Limnophila ad esempio
Allelopatia tra le piante d'acquario 
			 
			
					
				Benvenuta!
				Inviato: 10/02/2020, 20:59
				di Claudio80
				
 Giuro che è un caso che alle domande sulle piante arrivo sempre in ritardo  

 
			 
			
					
				Benvenuta!
				Inviato: 10/02/2020, 21:29
				di Monica