informazioni generali sui discus

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Bloccato
Avatar utente
Macco
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/2019, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 383

informazioni generali sui discus

Messaggio di Macco »

buttiamo dentro sti poveretti :D
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/2019, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 8
Riflettori: No
Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy

120x40x40
Riempito per metà con 120l

pH 6
u/s 40
T. 24


Sabbia quarzifera

Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni

Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan

50x30

Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia

Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna

pH. 5.5
u/s 50
T. 24

Pond esterno per Guppy e planorbarius

Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
Grazie inviati: 259
Grazie ricevuti: 222

informazioni generali sui discus

Messaggio di Elisotta »

ok stasera faccio l' ultimo test di NO2- per sicurezza e poi procedo. sono quasi emozionata!!

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-
Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/2019, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 8
Riflettori: No
Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy

120x40x40
Riempito per metà con 120l

pH 6
u/s 40
T. 24


Sabbia quarzifera

Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni

Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan

50x30

Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia

Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna

pH. 5.5
u/s 50
T. 24

Pond esterno per Guppy e planorbarius

Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
Grazie inviati: 259
Grazie ricevuti: 222

informazioni generali sui discus

Messaggio di Elisotta »

fatto!! primo set di pesci inserito.
sono spaesati e un po' debilitati. finito di inserire tutti i pesci faccio un check up completo di ognuno e vediamo il punto della situazione.
ho messo una pompa di movimento.
ho notato che c è una patina batterica a pelo d acqua dove la superficie resta più ferma. ho fissato le galleggianti per dare luce alle piante più esigenti, non vorrei fosse quella la causa

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-
Avatar utente
Macco
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/2019, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 383

informazioni generali sui discus

Messaggio di Macco »

Elisotta ha scritto: 21/01/2020, 0:27 fatto!! primo set di pesci inserito.
sono spaesati e un po' debilitati. finito di inserire tutti i pesci faccio un check up completo di ognuno e vediamo il punto della situazione.
ho messo una pompa di movimento.
ho notato che c è una patina batterica a pelo d acqua dove la superficie resta più ferma. ho fissato le galleggianti per dare luce alle piante più esigenti, non vorrei fosse quella la causa
Occhio alla patina che non fa passare O2. La pompa girata a filo cosi da creare una corrente anche leggera in superficie. Gira una foto

Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/2019, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 8
Riflettori: No
Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy

120x40x40
Riempito per metà con 120l

pH 6
u/s 40
T. 24


Sabbia quarzifera

Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni

Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan

50x30

Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia

Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna

pH. 5.5
u/s 50
T. 24

Pond esterno per Guppy e planorbarius

Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
Grazie inviati: 259
Grazie ricevuti: 222

informazioni generali sui discus

Messaggio di Elisotta »

sposto la pompa più in alto allora

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1361
Grazie ricevuti: 9100

informazioni generali sui discus

Messaggio di cicerchia80 »

Prima di farlo catturala con lo scottex
Stand by
Avatar utente
Macco
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/2019, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia
Cabomba
Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine
3 Persici sole
2 B.Bass
1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350
Vasca sterile
8 Discus SG da 16 cm
Legni di mangrovia - Anubias Madre
3 Ancistrus in rapp 1/2
8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 383

informazioni generali sui discus

Messaggio di Macco »

a mezzanotte hai messo il primo gruppo, se hai tempo ora a 14 ore dall'inserimento prova i valori cosi vedi se il carico batterico è supportato dalla vasca (ma credo proprio di si) cosi fra 4-5 ore inserisci anche gli ultimi, che ne dici @cicerchia80
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1361
Grazie ricevuti: 9100

informazioni generali sui discus

Messaggio di cicerchia80 »

:-bd ....si si poverelli
Almeno li facciamo star tranquilli, ed al fattore M gli facciamo comprare un po' di cibo per coccolarli :ymdevil:
Stand by
Avatar utente
Elisotta
PRO Anabantidi
PRO Anabantidi
Messaggi: 1924
Iscritto il: 31/07/2019, 21:33
Sesso: ♀ Femmina
Città: Piacenza
Quanti litri è: 60
Dimensioni: 60x30x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 8
Riflettori: No
Fondo: Torba di sfagno e letto di foglie
Flora: Cryptocoryne
Calathea
Spatiphillum
Monstera
Kentia
Fauna: Colonia di wild Betta Uberis
Altre informazioni: pH 5
u/s 40
T 22
Tutto il resto non lo so
Secondo Acquario: Paludario per Betta unimaculata sp. Candy

120x40x40
Riempito per metà con 120l

pH 6
u/s 40
T. 24


Sabbia quarzifera

Rocce laviche, porfido, letto di foglie, legni

Cryptocoryne, microsorum, bucephalandra, javamoss.
Salvinia cucullata, phyllanthus fluitans
Felce, pothos, kentia, calathea, ficus repens, drosera.
Altri Acquari: Acquario per albimarginata sp. Tarakan

50x30

Sabbia lavica
Legnetti e foglie di quercia

Cryptocoryne
Anubias
Salvinia natans e lemna

pH. 5.5
u/s 50
T. 24

Pond esterno per Guppy e planorbarius

Ciottoli di pietra lavica
Ceratophillum, ninfea Alba, salvinia auriculata, calla bianca.
Grazie inviati: 259
Grazie ricevuti: 222

informazioni generali sui discus

Messaggio di Elisotta »

eccomi allora ho fatto tutto.
ho messo pompa di movimento un po girata verso l alto, ho tolto la patina con scottex. stasera già non c' era più. vediamo domattina.
pesci reinseriti tutti e i valori erano ok. domani magari li ricontrollo ancora.
situazione pesci: sono un po' debilitati.
adesso che sono tutti insieme ho come l' impressione che si siano tirati un po' su di morale. credo di aver individuato un capobranco, da quando ho inserito lui sono migliorati di umore, più attivi e occupano anche la colonna di acqua mentre prima erano schiacciati in un angolo.
vedo che hanno bisogno di riparo.
si stanno riambientando e per ora non li toccherei piu, però domani quando è ora di riaccendere le luci faccio delle foto e ve le mando
ho notato dei particolari che meritano attenzione
qualcuno ha delle aree opache sugli occhi, ho visto qualche puntino bianco sulle pinne, una piccola escoriazione, e solo uno con le pinne un po' rovinate.

Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau @};-
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1361
Grazie ricevuti: 9100

informazioni generali sui discus

Messaggio di cicerchia80 »

Eh....quà ci vogliono delle foto nitide
Stand by
Bloccato