Pagina 16 di 18

Nuovo acquario

Inviato: 17/05/2020, 23:43
di gem1978
Daino ha scritto:
17/05/2020, 21:38
Immagino si debba riempire per altri valori (KH GH calcio sodio...) e successivamente misurare il pH in vasca e valutare?
Esatto

Aggiunto dopo 5 minuti 9 secondi:
Daino ha scritto:
17/05/2020, 21:38
pH di acque con durezze basse, è instabile
È vero se parliamo di KH a 0 o poco più alto.
le oscillazioni di pH dipendono da tanti fattori. La concentrazione di CO2, di acidi umici e fulvici, ecc...
diciamo che a KH prossimo a 0 basta una differenza bassissima di un acidificante qualsiasi ed il pH può variare di tanto.

Con KH più alto (da 2 a salire) queste variazioni di pH diventano sempre meno apprezzabili al salire del KH.

Nuovo acquario

Inviato: 18/05/2020, 0:23
di Daino
Quindi, quando prima @roby70 mi consigliava di riempire con 50/50, lo faceva sulla base dei valori in firma, che sono GH 12,4 - KH 8,5.
Ora che le ultime analisi dell'acqua di rete dicono GH 8 KH 4, le percentuali dovrebbero essere diverse? Diciamo quasi tutta di rubinetto?

Nuovo acquario

Inviato: 18/05/2020, 11:32
di roby70
Daino ha scritto:
18/05/2020, 0:23
Diciamo quasi tutta di rubinetto?
Io sodio quanto è? Se è basso allora va bene tutto rubinetto.

Nuovo acquario

Inviato: 18/05/2020, 12:06
di Daino
L'azienda, nell'ultima analisi fatta, dichiara sodio 7,3
Veramente posso mettere tutto rubinetto?
Sarebbe un bel risparmio!

Nuovo acquario

Inviato: 18/05/2020, 15:17
di roby70
Se le analisi sono quelle nuove si.
Per sicurezza e per confronto se hai dei test per acquario testa GH e KH dell'acqua di rubinetto così vediamo se si avvicinano.

Nuovo acquario

Inviato: 18/05/2020, 19:16
di Daino
Acqua di rete GH 8 KH 4, sia da analisi del gestore che dai miei test.
Direi che posso procedere...

Nuovo acquario

Inviato: 18/05/2020, 21:27
di roby70
:-bd

Nuovo acquario

Inviato: 19/05/2020, 22:39
di Daino
Ok ce l'abbiamo fatta, l'acquario è finalmente pieno d'acqua!
E' stata dura ed è andata diversamente da come ce lo siamo immaginato, ma cmq ci siamo divertiti parecchio :))
Ora ci sono un botto di considerazioni, cose da fare e decisioni da prendere...
Intanto ho aggiornato i dati in firma...

Nuovo acquario

Inviato: 20/05/2020, 0:28
di gem1978
Metti le foto che siamo curiosi :D

Nuovo acquario

Inviato: 21/05/2020, 0:14
di Daino
IMG-20200520-WA0026.jpg
IMG-20200520-WA0028.jpg
Un pochino diverso da come ci aspettavamo, ma va bene.
Le piante sono in quantità imbarazzante. Troppo poche. Il negozio era poco fornito. Le piante arrivano il giovedì. Quindi domani è probabile che vada a prendere qualcos'altro.
Per ora c'è una limnophila, due chritmas moss, lemna minor e pistia. Quindi niente cerato, che forse mi avrebbe aiutato di più nella maturazione, ma avrei avuto meno scelta in futuro per allelopatie.
Ora devo decidere:

DURATA LUCE: per ora ho messo dalle 18 alle 22, in previsione di allungare gradatamente. Ho sempre immaginato di dover aumentare nel senso di posticipare lo spegnimento. Adesso mi sono accorto che a me verrebbe comodo allungare nel senso di anticipare l'accensione. Secondo voi è indifferente? Come posso capire con che velocità allungare la durata e quando fermarmi?

INTENSITA' LUCE: immagino di dover tenere conto del fatto che la vasca è 100 litri lordi, ma allo riempimento mi sono tolto lo sfizio di contare i litri, che sono 71. E non so se decidere l'intensità in base alla potenza dichiarata dalla chihiros, oppure in base ai watt misurati effettivamente da me con il multimetro. Non vorrei confondere chi mi potrebbe aiutare a decidere...

Da domani inizio a misurare i valori, per capire se ho fatto più o meno giusto, e soprattutto se le rocce sono veramente non calcaree, come abbiamo sentenziato con l'acido muriatico.

Ho un paio di grossi dubbi sul corretto funzionamento del filtro.

E non vedo l'ora di iniziare a fertilizzare!!!