Pagina 16 di 20
Il serpente e il drago (Acquario n.2))
Inviato: 12/07/2020, 16:15
di Monica
Il serpente e il drago (Acquario n.2))
Inviato: 12/07/2020, 21:55
di fla973
Bellissima
Il serpente e il drago (Acquario n.2))
Inviato: 13/07/2020, 14:16
di Nik81
Complimenti @
dRoy, è davvero bella! Hai fatto un ottimo lavoro!

Io con la mia sto ancora lottando un po' alla ricerca della "stabilità" ma sono soddisfatto!
Il serpente e il drago (Acquario n.2))
Inviato: 17/07/2020, 13:25
di dRoy
Il serpente e il drago (Acquario n.2))
Inviato: 17/07/2020, 15:02
di Steinoff
Il serpente e il drago (Acquario n.2))
Inviato: 20/07/2020, 12:09
di Nik81
Ciao @
dRoy, ancora tanti complimenti per la vasca! È venuta davvero bene! Volevo farti una domanda... Che pianta è quella rossiccia che ti ho cerchiato in foto?
Il serpente e il drago (Acquario n.2))
Inviato: 20/07/2020, 17:00
di Nik81
Cercando forse ho capito che pianta è!

Alternanthera reineckii Mini.
Il serpente e il drago (Acquario n.2))
Inviato: 20/07/2020, 17:43
di Monica
Nik81 ha scritto: ↑20/07/2020, 17:00
Alternanthera reineckii
Non so se è mini

ma è lei
Il serpente e il drago (Acquario n.2))
Inviato: 21/07/2020, 22:59
di dRoy
si, è la mini
Nik81 ha scritto: ↑20/07/2020, 17:00
Cercando forse ho capito che pianta è!
Alternanthera reineckii Mini.
Il serpente e il drago (Acquario n.2))
Inviato: 26/08/2020, 15:25
di dRoy
Una curiosità, ho notato che mi stanno morendo le lumache (Physa). Trovo i gusci vuoti sul fondo.
Le vedo ultimamente soprattutto fuori dall'acqua, a pelo.
L'acquario è a tre mesi di maturazione (ma ci vivono già dalla prima settimana).
In acqua ho dei Danio, Trigonostigma e dei Simulans... cinque multidentata e tre neocaridine.
I valori sono Conducibilità 220, GH 5, KH 3, NO2- 0,1, Fe 0,2... il valore più critico è il pH che è sempre attorno a 6 - 6,2 e a volte un po' più basso e forse la temperatura che cerco di tenere intorno ai 25-26°C ma a volte è andata a 28°C...
La mia curiosità, visto che tutti gli altri abitanti stanno bene è che cosa sta uccidendo le lumache che fin ora si sono rivelate le più resistenti a (quasi) qualsiasi condizione dell'acqua?