G. ternetzi con bozzo nero in gola
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: G. ternetzi con bozzo nero in gola
1 foglio di colla di pesce
20 granuli circa di mangime fortemente proteico
10 mg circa d'antibiotico!
Di acqua quanta? 100ml?
20 granuli circa di mangime fortemente proteico
10 mg circa d'antibiotico!
Di acqua quanta? 100ml?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: G. ternetzi con bozzo nero in gola
Credo sia anche troppa Luca! Basta un bicchierelucazio00 ha scritto:1 foglio di colla di pesce
20 granuli circa di mangime fortemente proteico
10 mg circa d'antibiotico!
Di acqua quanta? 100ml?

- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: G. ternetzi con bozzo nero in gola
Ok e grazie per le risposte pronte! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: G. ternetzi con bozzo nero in gola
Fammi sapere come procede con mister bozzo!lucazio00 ha scritto:Ok e grazie per le risposte pronte!
Se lo salviamo ,hai fatto.un miracolo Luca!


- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: G. ternetzi con bozzo nero in gola
Vi denuncio per accanimento medico XD
.....






- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: G. ternetzi con bozzo nero in gola
Rob75 ha scritto:Vi denuncio per accanimento medico XD![]()
![]()
.....
![]()




- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: G. ternetzi con bozzo nero in gola
Mr Bozzo, malgrado la sua "mutilazione" si è pappato quasi tutta la gelatina gialla di antibiotico! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: G. ternetzi con bozzo nero in gola
Alla fine guarirà! Fai una foto Luca! Facci vedere come hai preparato la gelatina...questo sta diventando un topic molto interessante!lucazio00 ha scritto:Mr Bozzo, malgrado la sua "mutilazione" si è pappato quasi tutta la gelatina gialla di antibiotico!

L esoftalmo è ancora stazionario?

- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: G. ternetzi con bozzo nero in gola
L'esoftalmo si è fermato senza alcun intervento! E' decisamente in forma leggera!
Prima di tutto ho pestato una manciata di granuli di mangime usando come mortaio un misurino di plastica e come pestello una provetta cilindrica di vetro. Alla polvere di mangime ho aggiunto un po' di antibiotico, prendendone un po' dalla pillola.
Una volta miscelato per bene le due polveri, ho iniziato a preparare la gelatina.
La gelatina l'ho fatta prendendo un foglio secco di gelatina che ho tagliato in 4 pezzi con un paio di forbici. Il tutto immerso per 10 minuti in un bicchiere di acqua di rubinetto fredda per reidratare la gelatina.
Dopo la reidratazione ho messo sia l'acqua che la gelatina idratata in un pentolino e ho riscaldato a fuoco lento il tutto finchè non è diventato un liquido omogeneo.
Successivamente ho preso il liquido caldo (era arrivato a circa 60°C) dal pentolino e l'ho versato nel bicchiere di prima (di plastica). Ho unito alla gelatina fusa il mangime e l'antibiotico in polvere e ho miscelato con un coltellino di plastica.
La gelatina si è colorata di giallo dell'antibiotico, poi l'ho lasciata raffreddare per mezz'ora ed in seguito l'ho messa a solidificare per 2 ore in frigorifero.
Il mangime medicato per il pesce lo prelevo con la punta del coltello di plastica e la conservazione la faccio mettendo la gelatina nel frigorifero.
Questo metodo consente di aumentare l'efficienza dell'antibiotico, riducendo i problemi legati alla durezza dell'acqua e della luce, e soprattutto andando ad intaccare direttamente i focolai di infezione per via ematica (attraverso il sangue del pesce).
Inoltre si fornisce una dose extra di proteine, che in caso di infezione servono anche alla produzione di anticorpi (che sono delle proteine).
Prima di tutto ho pestato una manciata di granuli di mangime usando come mortaio un misurino di plastica e come pestello una provetta cilindrica di vetro. Alla polvere di mangime ho aggiunto un po' di antibiotico, prendendone un po' dalla pillola.
Una volta miscelato per bene le due polveri, ho iniziato a preparare la gelatina.
La gelatina l'ho fatta prendendo un foglio secco di gelatina che ho tagliato in 4 pezzi con un paio di forbici. Il tutto immerso per 10 minuti in un bicchiere di acqua di rubinetto fredda per reidratare la gelatina.
Dopo la reidratazione ho messo sia l'acqua che la gelatina idratata in un pentolino e ho riscaldato a fuoco lento il tutto finchè non è diventato un liquido omogeneo.
Successivamente ho preso il liquido caldo (era arrivato a circa 60°C) dal pentolino e l'ho versato nel bicchiere di prima (di plastica). Ho unito alla gelatina fusa il mangime e l'antibiotico in polvere e ho miscelato con un coltellino di plastica.
La gelatina si è colorata di giallo dell'antibiotico, poi l'ho lasciata raffreddare per mezz'ora ed in seguito l'ho messa a solidificare per 2 ore in frigorifero.
Il mangime medicato per il pesce lo prelevo con la punta del coltello di plastica e la conservazione la faccio mettendo la gelatina nel frigorifero.
Questo metodo consente di aumentare l'efficienza dell'antibiotico, riducendo i problemi legati alla durezza dell'acqua e della luce, e soprattutto andando ad intaccare direttamente i focolai di infezione per via ematica (attraverso il sangue del pesce).
Inoltre si fornisce una dose extra di proteine, che in caso di infezione servono anche alla produzione di anticorpi (che sono delle proteine).
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: G. ternetzi con bozzo nero in gola
Ma l'olio di semi di arachidi è necessario in questo caso?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti