Allestimento Tanganica

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Allestimento Tanganica

Messaggio di Crab01 » 08/11/2022, 17:23

Grazie @marko66 ho preferito integrare le durezze in questo modo perché l'acqua dove vivo non è molto dura ed essendo molto vicina la consegna dei pesci non volevo complicarmi la vita. 
 
Devo sicuramente farmi una schedulazione per tenere d'occhio i valori non pensavo le durezze calassero in questo modo, la prossima volta che caleranno sotto la doppia cifra procederò con un cambio opportunamente integrato​ ^__^
 
I sali appositi per alzare GH e KH in commercio me li consigli? L'osso di seppia inizia a starmi un po' antipatico ​ =))

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Allestimento Tanganica

Messaggio di marko66 » 08/11/2022, 19:08


Crab01 ha scritto:
08/11/2022, 17:23
I sali appositi per alzare GH e KH in commercio me li consigli? L'osso di seppia inizia a starmi un po' antipatico ​

In questo caso si possono usare volendo.

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Allestimento Tanganica

Messaggio di Crab01 » 10/11/2022, 10:05

IMG_20221110_091122.jpg
@-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Allestimento Tanganica

Messaggio di marko66 » 10/11/2022, 22:48

Molto belli​ :ymapplause: Ammazza quante alghe,peccato non avere alghivori come abitanti.​ :ymdevil:

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Allestimento Tanganica

Messaggio di Crab01 » 08/01/2023, 10:37

Solo per mantenervi aggiornati, la scorsa settimana un esemplare è morto, l'ho trovato incastrato all'interno delle filamentose che avevano recentemente avuto un ulteriore esplosione di crescita, ho provveduto a potare le alghe un po'. In vasca si è chiaramente stabilito fin dai primi giorni il dominante, è un esemplare di dimensioni maggiori che ha formato fin da subito una coppia con una femmina di dimensioni leggermente inferiori. Il dominante ha preso possesso di tutta la rocciata e non lascia mai uscire la femmina, quando questa si azzarda a uscire a mangiare la ricaccia rapidamente nella tana... Nel frattempo gli altri due esemplari sono abbastanza tranquilli, il più piccolo è il più soggetto agli attacchi del dominante ma col passare delle settimane si sono fatti sempre meno violenti, il sottomesso in origine aveva pinne rotte e colori molto spenti, ultimamente le ferite si sono rimarginate e ha assunto colori più decisi.

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53649
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Allestimento Tanganica

Messaggio di cicerchia80 » 09/01/2023, 1:49

Peccato 
Stand by

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Allestimento Tanganica

Messaggio di Crab01 » 08/04/2023, 17:07

Ciao, 
Ieri non riuscivo a vedere 2 esemplari su 4 e si mostrava solo la coppia dominante, oggi sono ricomparsi tutti, il più piccolo sta nascosto nelle alghe, l'altro che era sparito non riesce a nuotare correttamente e rimane pancia all'aria in superficie, ho provveduto a isolarlo in una nursery per evitare eventuali attacchi. Non so se si tratti di malattia o sia stato semplicemente picchiato dal dominante, allego una foto. Voi come mi consigliate di provvedere?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Allestimento Tanganica

Messaggio di marko66 » 09/04/2023, 1:13

Apri in acquariofilia generale,ma secondo me son botte e lo vedo molto male.

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Allestimento Tanganica

Messaggio di Crab01 » 10/04/2023, 10:25

Ciao, il povero malcapitato è morto non ho avuto modo di aiutarlo a riprendersi, al momento in vasca restano tre esemplari, il dominante di dimensioni decisamente maggiori degli altri, quella che credo essere la sua femmina siccome la tollera e occupa con lui le rocce e il pesce sottomesso il più piccolo presente fin dall'inizio. So che inserire altri esemplari con questa tipologia di pesci non è consigliabile vista la loro territorialità, posso quindi solo sperare in una riproduzione ma finora non è ancora successo, vi è modo di stimolarla? 

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Allestimento Tanganica

Messaggio di marko66 » 10/04/2023, 10:34

Inserirne altri non è pensabile.I maschi di julidochromis sono noti per non tollerare altri esemplari del loro stesso sesso.A volte tollerano i loro figli ma fino ad un certo punto.Per la riproduzione non ci sono accorgimenti particolari per stimolarla,prima o poi avviene se ci sono maschi e femmine,abbi fede :)) I cambi acqua stimolano in questo senso i ciclidi cmq e con l'aumento delle temperature vedrai che arriveranno novita' in vasca.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti