Pagina 16 di 33
Nuovo allestimento
Inviato: 22/02/2021, 17:01
di LucGorizia
Si questo sapevo grazie, ho potato metà delle piante a crescita veloce.
Per il ferro condividi che posso metterne un po’
Nuovo allestimento
Inviato: 22/02/2021, 22:11
di Artic1
Direi di si
Nuovo allestimento
Inviato: 24/02/2021, 10:23
di LucGorizia
LucGorizia ha scritto: ↑22/02/2021, 10:48
pH 6.6 - KH 2 - GH 5 - NO
2- zero - NO
3- 25 - PO
43- 1 - cond 210 µS - temp 24°C
Come mai i germogli della ludwigia sono così? Manca qlc? Stavo pensando al calcio.... avendone poco in questa vasca
I valori sopra sono stati controllati due gg fa.
EBEFB93D-A4B7-4D59-BD49-F9062D1AE3E6.jpeg
C481111D-9B73-4EE3-82B2-A3F026B274D3.jpeg
Aggiunto dopo 6 minuti 7 secondi:
In caso, pensavo all’uso di osso di seppia per integrare calcio e anche alzare il KH almeno a 3.
Nuovo allestimento
Inviato: 24/02/2021, 14:33
di Artic1
Probabilmente sono micronutrienti. Il calcio lo hai secondo me.

Nuovo allestimento
Inviato: 24/02/2021, 14:46
di LucGorizia
Artic1 ha scritto: ↑24/02/2021, 14:33
Probabilmente sono micronutrienti
A4242A8C-7420-41C8-9FA6-81A22D5B9B4A.jpeg
Non so se si vedono le alghe tonde sul vetro posteriore. Avevo capito che se ci sono loro i micro sono a posto.
In caso posso integrarli, ma credevo non ci fosse bisogno.
Nuovo allestimento
Inviato: 24/02/2021, 14:48
di Artic1
Le alfhe che hai sul vetro mi paiono puntiformi. Se ci passi un dito vengono via facili?
Comunque non diventarci matto che quella pianta è facile che all'inizio faccia le foglie così. Poi di solito si riprende
Nuovo allestimento
Inviato: 24/02/2021, 14:49
di LucGorizia
Si vengono via facilmente. Ok, allora lascio perdere.
In effetti tra tutte le rosse è l’unica che fa la “schizzinosa”
Aggiunto dopo 59 secondi:
Il pensiero di portare il KH a 3 invece ha un certo senso secondo te?
Aggiunto dopo 45 secondi:
Per ora i rabbocchi li faccio con acqua di rubinetto ma parliamo veramente di pochi litri alla volta.
Aggiunto dopo 58 minuti 21 secondi:
Stavo leggendo i macro e micro elementi e c’è una foto, riguardo alla carenza di ferro, proprio degli apici della ludwigia che sembrano ricurvi. Forse ho veramente poco ferro in vasca. Eppure lo metto eccome. Devo capire bene il concetto del bicchierino bianco
Nuovo allestimento
Inviato: 24/02/2021, 16:53
di Artic1
LucGorizia ha scritto: ↑24/02/2021, 15:49
Il pensiero di portare il KH a 3 invece ha un certo senso secondo te?
Dipende dai pesci che ci vuoi mettere.
Di certo riduce i salti di pH.
LucGorizia ha scritto: ↑24/02/2021, 15:49
rabbocchi li faccio con acqua di rubinetto
È buona quella del rubinetto? Ti si accumulano sali sennò.
LucGorizia ha scritto: ↑24/02/2021, 15:49
Stavo leggendo i macro e micro elementi e c’è una foto, riguardo alla carenza di ferro, proprio degli apici della ludwigia che sembrano ricurvi. Forse ho veramente poco ferro in vasca. Eppure lo metto eccome. Devo capire bene il concetto del bicchierino bianco
Possibile. Come ferro hai il potenziato o il "normale"?
Nuovo allestimento
Inviato: 24/02/2021, 19:18
di LucGorizia
Artic1 ha scritto: ↑24/02/2021, 16:53
Di certo riduce i salti di pH
Esatto, questa era l’idea
Artic1 ha scritto: ↑24/02/2021, 16:53
È buona quella del rubinetto? Ti si accumulano sali sennò
Dicevamo che per un po’ i sali vanno bene per alzare il GH che è solo a 5.
Artic1 ha scritto: ↑24/02/2021, 16:53
Come ferro hai il potenziato o il "normale
Ho dovuto cercare cosa voleva dire potenziato. No, decisamente ho quello normale 6%
Nuovo allestimento
Inviato: 24/02/2021, 20:59
di LucGorizia
LucGorizia ha scritto: ↑24/02/2021, 19:18
Ho dovuto cercare cosa voleva dire potenziato
Una domanda: ma invece di comprare altri prodotti per creare il potenziato, io ho 100 gr di ferro chelato in polvere con eddha al 6%. Non posso semplicemente mettere più bustine in mezzo litro così da averlo più concentrato e aggiungerne meno in vasca? Così evito di spendere per avere altri prodotti .... che mi dureranno mesi