pH 7 o 6,9 - 6,8 non sarà drammatico al massimo un cambietto .
Alghe Staghorn e concimazione (+ varie ed eventuali)
- aragorn

- Messaggi: 5126
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Alghe Staghorn e concimazione (+ varie ed eventuali)
La fretta fa solo fare disastri quindi ... stai sereno ... ops scuasa
pH 7 o 6,9 - 6,8 non sarà drammatico al massimo un cambietto .
pH 7 o 6,9 - 6,8 non sarà drammatico al massimo un cambietto .
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Saeros

- Messaggi: 651
- Iscritto il: 11/02/20, 10:27
-
Profilo Completo
Alghe Staghorn e concimazione (+ varie ed eventuali)
aaaaaaaHhahhhhhhhhh!
non tirarmela!...ormai sta espressione è sinonimo di sfiga
(na toccatina è d'obbligo)
cmq si, son tranquillo...i pesci son belli paciarotti...
quelli "originali" di gennaio 2020 hanno superato l'anno, quindi tanto male non devono stare...(in natura muoiono pure prima
quelli nuovi li vedo un po' meno bene...ma vediamo.. probabile sia solo ambientamento o timore...son dentro da nemmeno 7giorni...
mangiare mangiano tutti bene (come solo un gruppo di caracidi sa fare, hai presente?)...
cagare.. cagano sempre poco... e io con la giungla che mi sta crescendo, devo andare di fosfati..maledetti!
mo con calma si fa tutto..piano piano, buono buono come dice la pubblicità...
ciao!
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-
-KONRAD LORENZ-
- aragorn

- Messaggi: 5126
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Alghe Staghorn e concimazione (+ varie ed eventuali)
Posted with AF APP
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Saeros

- Messaggi: 651
- Iscritto il: 11/02/20, 10:27
-
Profilo Completo
Alghe Staghorn e concimazione (+ varie ed eventuali)
hola los amigos!
@aragorn
misurato i fosfati oggi:
06/02/2021--> PO43- =0,1 mg/l
ricordo che:
30/01/2021--> messo 0.2 ml di cifo fosforo..
31/01/2021 --> test dei PO43- = 1,5 mg/l
ciucciato tutto \:D/
quindi, in 7 giorni scarsi, bevuti tutti i fosfati messi..
non conosco ancora gli NO3-..ma prima di fare il test, ritaglio una striscetta rapida e misuro solo quelli...(giusto per avere un idea della presenza)
conta che ho inserito pure un altro paio di talee di egeria (sul lato sinistro), perché mi voglio male
che dici, posso continuare a mettere, con parsimonia nitrato di K e cifo fosforo (a un giorno di distanza)?
non vado in eccesso di Potassio a metterlo tutte le settimane?..(magari riduco la dose)
Cifoazzo niente?
un po' e un po?
i i micro li posso aggiungere? (ho il fiorand v2)
ciao!
@aragorn
misurato i fosfati oggi:
06/02/2021--> PO43- =0,1 mg/l
ricordo che:
30/01/2021--> messo 0.2 ml di cifo fosforo..
31/01/2021 --> test dei PO43- = 1,5 mg/l
ciucciato tutto \:D/
quindi, in 7 giorni scarsi, bevuti tutti i fosfati messi..
non conosco ancora gli NO3-..ma prima di fare il test, ritaglio una striscetta rapida e misuro solo quelli...(giusto per avere un idea della presenza)
conta che ho inserito pure un altro paio di talee di egeria (sul lato sinistro), perché mi voglio male
che dici, posso continuare a mettere, con parsimonia nitrato di K e cifo fosforo (a un giorno di distanza)?
non vado in eccesso di Potassio a metterlo tutte le settimane?..(magari riduco la dose)
Cifoazzo niente?
un po' e un po?
i i micro li posso aggiungere? (ho il fiorand v2)
ciao!
Posted with AF APP
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-
-KONRAD LORENZ-
- aragorn

- Messaggi: 5126
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Alghe Staghorn e concimazione (+ varie ed eventuali)
per il fosforo sappiamo che oggi consumi 1 ppm alla settimana .
Vediamo per il nitrato così ci rendiamo conto di cosa si consuma insieme al fosforo .
che test usi per l'azoto ?
La conducibilità che variazioni ha avuto?
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Ogni tanto quache foto mettila sia del layout generale che i particolari che ritieni più significativi
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
- Saeros

- Messaggi: 651
- Iscritto il: 11/02/20, 10:27
-
Profilo Completo
Alghe Staghorn e concimazione (+ varie ed eventuali)
la EC mi pare di averlo scritto qualche post fa..vediamo se lo recupero..moment
alghe-e-cianobatteri-f20/alghe-staghorn ... l#p1371390
poi la conducibilità sale sempre anche grazie alla ghiaia sul fondale, che ti ricordo ha un po' di sassi calcarei..
però per adesso sembra essersi assestata sui 470 circa.
ho tutti i test della Sera in valigetta...ho ammonio (nh4), NO3- e NO2-
gli NO2- stanno sempre a zero, come è giusto che sia...l'ammonio misurato una volta quando ho iniziato con il cifo azoto, ma non era misurabile...le piante lo bevono tutto quello che gli metto...e l'urea va sul fondo come riserva di nitrati...e fino a quando i batteri non la scompongono, non viene cmq misurata.
appena riesco, metto qualche foto...adesso dormono..
Aggiunto dopo 17 minuti 52 secondi:
panoramiche: particolari delle alghe sulle foglie delle crypto: qui si stanno indebolendo molto...alcune si sono anche staccate
le ho viste ieri, proprio mentre passava un pesce che muoveva l'acqua, sono "volate via" fluttuando in acqua qui invece si sono scurite.. sembrano quasi bba tutto sommato non mi lamento...domani poto un po'... hygrophila quasi peggio del cerato..ma almeno i pesci riescono a nuotarci in mezzo
ciao!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-
-KONRAD LORENZ-
- Saeros

- Messaggi: 651
- Iscritto il: 11/02/20, 10:27
-
Profilo Completo
Alghe Staghorn e concimazione (+ varie ed eventuali)
update:
sabato ho aggiunto 0,1ml di cifo fosforo (+1mg/l di P)
ieri ho aggiunto 2,5ml d NK da PMDD
pari a--> (5,3mg/l di K + 8mg/l di NO3-)
la conducibilità è schizzata sopra i 500 (505 µS/cm), credo per via del potassio.
le piante sembrano belle in forma, mentre le alghe si sono attestate sulle foglie vecchie.
su quelle nuove hanno smesso di formarsi...
direi che abbiamo un cura dottore.
ho solo il timore di andare troppo in su con il potassio a darlo tutte le settimane per mantenere i nitrati alti..(sono stato parsimonioso apposta...voglio evitare di salire anche sopra i 10 mg/l di NO3- ogni settimana... ho misurato che vengono assorbiti quasi tutti.)
un cambio di 5 litri con osmosi ogni 2 settimane, per contenere il calcare che si discioglie dal fondo, ci potrebbe stare?...@aragorn che ne pensi?
nel caso, vado sempre e solo di osmosi o la taglio?
oppure me ne frego e vado avanti così...
per spostare i pesci sto aspettando che l'altro filtro nella vasca secondaria, ritorni a pieno regime...
ho ri-aggiunto ieri i canolicchi che avevo tolto...vorrei attendere un mesetto, ma giusto per sicurezza.
una volta che avrò fatto i cambio e inserito i platy, del calcare me ne frego
e posso anche smettere di abbassare la conducibilità.
metto un po' di foto della "verdura" ciaoooooo!

sabato ho aggiunto 0,1ml di cifo fosforo (+1mg/l di P)
ieri ho aggiunto 2,5ml d NK da PMDD
pari a--> (5,3mg/l di K + 8mg/l di NO3-)
la conducibilità è schizzata sopra i 500 (505 µS/cm), credo per via del potassio.
le piante sembrano belle in forma, mentre le alghe si sono attestate sulle foglie vecchie.
su quelle nuove hanno smesso di formarsi...
direi che abbiamo un cura dottore.
ho solo il timore di andare troppo in su con il potassio a darlo tutte le settimane per mantenere i nitrati alti..(sono stato parsimonioso apposta...voglio evitare di salire anche sopra i 10 mg/l di NO3- ogni settimana... ho misurato che vengono assorbiti quasi tutti.)
un cambio di 5 litri con osmosi ogni 2 settimane, per contenere il calcare che si discioglie dal fondo, ci potrebbe stare?...@aragorn che ne pensi?
nel caso, vado sempre e solo di osmosi o la taglio?
oppure me ne frego e vado avanti così...
per spostare i pesci sto aspettando che l'altro filtro nella vasca secondaria, ritorni a pieno regime...
ho ri-aggiunto ieri i canolicchi che avevo tolto...vorrei attendere un mesetto, ma giusto per sicurezza.
una volta che avrò fatto i cambio e inserito i platy, del calcare me ne frego
metto un po' di foto della "verdura" ciaoooooo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-
-KONRAD LORENZ-
- aragorn

- Messaggi: 5126
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Alghe Staghorn e concimazione (+ varie ed eventuali)
eggià mi pare proprio di si .
Io le foglie vecchie più compromesse le toglierei magari non tutte in una volta , Facciamo una prova con quelle molto rovinate, vediamo se ne produce di nuove e poi si decide per le altre.
Perché tutte le settimane? Lo escluderei il potassio, in alcuni casi, ci si mette anche un mese per consumarlo .
Abbiamo fatto i conti dei nitrati consumati?
Questo ci darebbe un'aiuto fondamentale . Poi vediamo di modulare gli interventi (hai cifo azoto?) e magari un cambietto per evitare gli eccessi se proprio non si può evitare ma ancora è prematuro.
Per la fauna dici tu ?! ti preoccupi delle durezze per la fauna !
il nitrato di potassio non incide
il fondo pare di si ma ti sei fatto un'idea del rilascio siamo a livello di innalzamento lineare o no?
Il problema di un cambio di 5 litri (20%) non è di per se il cambio ma che ci sballa tutti i conti dovresi remineralizzare l'acqua del cambio in maniera molto precisa eccetto che per le durezze ma è un'operazione difficile e forse impossibile.
In mancanza di controindicazioni specifiche io lascerei fare alla vasca.
Comunque bella vaca davvero complimenti a parte il fondo chiaro che oltre al resto potrebbe essere un problema di per se ma lasciamo stare.
Cazza le vele, barra a vento che siamo su un buono
- Saeros

- Messaggi: 651
- Iscritto il: 11/02/20, 10:27
-
Profilo Completo
Alghe Staghorn e concimazione (+ varie ed eventuali)
grazie!
la vasca ha più 13 mesi, le foglie delle crypto le ho tagliate più volte nell'ultimo anno, proprio perché diventano lunghissime e escono quasi dall'acqua (una volta ho misurato una foglia di oltre 25cm al taglio...mai vista su un undulata...non so che razza di cultivar sono..ma le undulata non dovrebbero crescere così tanto!..alla faccia del "primo piano" !
)
poi da quando ho messo lo stick-compo nel fondo, al posto dell'omeopatico sera florenette tabs, è una altra roba... crescono pure più in fretta!
quindi togliere qualche foglia non è un problema...ricrescono in una settimana o due.. il problema è contenerla!
il potassio totale con le due somministrazioni, data in due settimane, dovrebbe essere:
28/01/2021--> 6.4 mg/l
07/02/2021--> 5.3 mg/l
più altre piccolezze aggiunte con il cifo fosforo..(0,3mg/l)
un totale in 15 gg di 12mg/l di Potassio...
quanto di questo sia stato consumato, non lo so...
o se incide, è irrilevante e non misurabile.
si il cifo azoto lo uso abitualmente in altre vasche, qui avevamo deciso di dare la botta di nitrati con il nitrato di potassio per contrastare le alghe (e anche con il fosforo)...ma posso tornare ad aggiungerlo a gocce almeno 3 volte a settimana, a giorni alterni...(una goccia in 45 litri è già al limite)
ho fatto il conto che con tre gocce a settimana, non ho accumuli pericolosi..probabile che con la quantità flora che ho adesso, potrei pure osare di più, ma non lo farò
...
una goccia di cifo azoto, dovrebbe essere pari a 0.05ml che da calcolatore è uguale a 0.9 mg/l di NO3-..
in più c'è ammonio (usato subito) e carbammide (che va ad aggiungersi alle riserve e diventa NO3- col tempo..ma sempre in modalità non eccessiva)
potrei fare come prima:
lunedì--> 1 goccia di cifo azoto
mercoledì--> 1 goccia di cifo azoto
venerdì--> 1 goccia di cifo azoto
domenica-->due gocce di cifo fosforo (0.1ml pari all'aumento di 1mg/l di fosfati)
e il potassio una volta al mese (in quale quantità?)
il problema è che mi sballa tutti i calcoli per le concimazioni...e mi manda in bestia
c'ho perso un anno a capire cos'era...se ancora ci penso, mi sale il nervoso...ahahahah
i con gli axeroldi, avrei voluto restare su un KH 4-5 e un pH tra il 6,7 e il 6,9..ma con sto maledetto ghiaino non posso...
ma se non stanno male a KH=9 e GH=11-12...aspetteranno di andarsene nell'altra vasca...(dove ho KH 5 e GH 8 e pH 6.9 senza CO2..tutto merito degli acidi umici e del legno
..)
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
io volevo un quarzo ceramizzato scuro..ma in quel dì di un anno fa, non c'era...ho preso quello che ho trovato al garden dalla smania di fare la vasca
Aggiunto dopo 6 minuti 21 secondi:
p.s.: volevo vedere che KH e GH ho attualmente (sempre per verificare i carbonati che si sciolgono, se si sono fermati)...è una curiosità mia...dopo faccio i test
ciao!
Aggiunto dopo 46 minuti 49 secondi:
..misurazioni fatte...
pH = 6.6~6.7
KH = 9,5 °d
GH = 9~9,5 °d
ma come...ma
abbassato la CO2 a 2 bolle al minuto subito...ma pork...(i pesci stanno bene.. sembrano apposto, non boccheggiano)...
è il magnesio?...svanito?...maronn...ma è possibile?...
sto acquario mi manda ai pazzi...
Aggiunto dopo 21 minuti 4 secondi:
pardon, mi correggo da solo...
il KH è 9,5
il GH è 9 (misurato anche in °f =16)--dato confermato--
il Mg probabile, ci sia ancora...
quindi sono aumentati solo i bicarbonati di calcio sciolti, dalla ghiaia (da KH 5,5 a KH 9,5 in un mese)...cheppalle...
mi chiedo: ha senso usare la CO2 a sto punto?
la vasca ha più 13 mesi, le foglie delle crypto le ho tagliate più volte nell'ultimo anno, proprio perché diventano lunghissime e escono quasi dall'acqua (una volta ho misurato una foglia di oltre 25cm al taglio...mai vista su un undulata...non so che razza di cultivar sono..ma le undulata non dovrebbero crescere così tanto!..alla faccia del "primo piano" !
poi da quando ho messo lo stick-compo nel fondo, al posto dell'omeopatico sera florenette tabs, è una altra roba... crescono pure più in fretta!
quindi togliere qualche foglia non è un problema...ricrescono in una settimana o due.. il problema è contenerla!
il potassio totale con le due somministrazioni, data in due settimane, dovrebbe essere:
28/01/2021--> 6.4 mg/l
07/02/2021--> 5.3 mg/l
più altre piccolezze aggiunte con il cifo fosforo..(0,3mg/l)
un totale in 15 gg di 12mg/l di Potassio...
quanto di questo sia stato consumato, non lo so...
10mg/l di nitrati circa, vengono usati in una settimana...io per difetto ho fatto il calcolo su 8 mg/l...la fauna non incide per nulla sull'aumento..
o se incide, è irrilevante e non misurabile.
si il cifo azoto lo uso abitualmente in altre vasche, qui avevamo deciso di dare la botta di nitrati con il nitrato di potassio per contrastare le alghe (e anche con il fosforo)...ma posso tornare ad aggiungerlo a gocce almeno 3 volte a settimana, a giorni alterni...(una goccia in 45 litri è già al limite)
ho fatto il conto che con tre gocce a settimana, non ho accumuli pericolosi..probabile che con la quantità flora che ho adesso, potrei pure osare di più, ma non lo farò
...
una goccia di cifo azoto, dovrebbe essere pari a 0.05ml che da calcolatore è uguale a 0.9 mg/l di NO3-..
in più c'è ammonio (usato subito) e carbammide (che va ad aggiungersi alle riserve e diventa NO3- col tempo..ma sempre in modalità non eccessiva)
potrei fare come prima:
lunedì--> 1 goccia di cifo azoto
mercoledì--> 1 goccia di cifo azoto
venerdì--> 1 goccia di cifo azoto
domenica-->due gocce di cifo fosforo (0.1ml pari all'aumento di 1mg/l di fosfati)
e il potassio una volta al mese (in quale quantità?)
il fondo smette di rilasciare carbonati, con questo livello di CO2 (4 bolle al minuto), con una conduttività elettrica di circa 500microsiemens...poi non sale più...o almeno sale più lentamente...secondo me può arrivare anche a 550...
il problema è che mi sballa tutti i calcoli per le concimazioni...e mi manda in bestia
c'ho perso un anno a capire cos'era...se ancora ci penso, mi sale il nervoso...ahahahah
i con gli axeroldi, avrei voluto restare su un KH 4-5 e un pH tra il 6,7 e il 6,9..ma con sto maledetto ghiaino non posso...
ma se non stanno male a KH=9 e GH=11-12...aspetteranno di andarsene nell'altra vasca...(dove ho KH 5 e GH 8 e pH 6.9 senza CO2..tutto merito degli acidi umici e del legno
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
grazie mille ^:)^
io volevo un quarzo ceramizzato scuro..ma in quel dì di un anno fa, non c'era...ho preso quello che ho trovato al garden dalla smania di fare la vasca
Aggiunto dopo 6 minuti 21 secondi:
p.s.: volevo vedere che KH e GH ho attualmente (sempre per verificare i carbonati che si sciolgono, se si sono fermati)...è una curiosità mia...dopo faccio i test
ciao!
Aggiunto dopo 46 minuti 49 secondi:
pH = 6.6~6.7
KH = 9,5 °d
GH = 9~9,5 °d
ma come...ma
abbassato la CO2 a 2 bolle al minuto subito...ma pork...(i pesci stanno bene.. sembrano apposto, non boccheggiano)...
è il magnesio?...svanito?...maronn...ma è possibile?...
sto acquario mi manda ai pazzi...
Aggiunto dopo 21 minuti 4 secondi:
pardon, mi correggo da solo...
il KH è 9,5
il GH è 9 (misurato anche in °f =16)--dato confermato--
il Mg probabile, ci sia ancora...
quindi sono aumentati solo i bicarbonati di calcio sciolti, dalla ghiaia (da KH 5,5 a KH 9,5 in un mese)...cheppalle...
mi chiedo: ha senso usare la CO2 a sto punto?
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-
-KONRAD LORENZ-
- aragorn

- Messaggi: 5126
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
Profilo Completo
Alghe Staghorn e concimazione (+ varie ed eventuali)
basta per un pò regoliamoci con la CE prendiamola oggi e se non cala di almeno 30-40 µS/cm basta K.
ok integriamola con cifo azoto .
Che stick hai ? titolazione NPK
OK ora fermati perché altrimenti devo cancellare e riscrivere ti stavo dicendo di darmi KH GH e pH
Però vedo che siamo in sintonia.
Ok il fondo ci manda in palla i calcoli e servono i test per capire il Mg ...
Poco male
il pH sub-acido è un'opportunità
danni la titolazione degli stick
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

