Pagina 16 di 18

Pesci salvati, ma ora?

Inviato: 19/02/2021, 16:41
di Ilaria9521
Stavo leggendo appunto un po' qua e la, parrebbero Melanoides tubercolata, e da quello che vedo hanno un sacco di vantaggi in effetti :) poi a me piacciono, ed è sempre meglio una colonia di lumachine che ragni e sanguisughe =))

Ma se dovessi ritrovarmi a doverle togliere, devo ucciderle? o posso lasciarle nel fiume qui vicino a casa? Non so se riuscirei a spiaccicarle :ymsigh:
(male che vada le metto tutte nella vaschetta dove sono i pesci rossi e le allevo =))

Pesci salvati, ma ora?

Inviato: 19/02/2021, 17:23
di Gioele
Ilaria9521 ha scritto:
19/02/2021, 16:41
Ma se dovessi ritrovarmi a doverle togliere, devo ucciderle?
Non farlo, sarebbe inutile, se sopravvivono ai botia che le stanano con l'olfatto e i barbigli sensori nel fondo, tu anche togliendo tutte quelle che vedi ne lascerai comunque indietro centinaia, ormai le hai e devi accettare che sono le padrone della vasca.
Ilaria9521 ha scritto:
19/02/2021, 16:41
Ma se dovessi ritrovarmi a doverle togliere, devo ucciderle? o posso lasciarle nel fiume qui vicino a casa?
Assolutamente no.

Queste lumache sono degli animali che più mi affascinano al mondo...
Resistono ore ai più potenti lumachicidi, e addirittura alla candeggina, in un esperimento dopo averne essiccate 500 per oltre un anno, dopo averle reidratate 5 di loro erano ancora vive e si sono riprodotte.
La riproduzione è qualcosa di pazzesco, esistono sia maschi che femmine, sono dioiche come noi, MA, le femmine preferiscono fare partenogenesi e di fatto clonarsi, questo ha fatto sì che i maschi siano in alcune popolazioni 1:10.000 o più. La conseguenza è che una singola femmina può dare il via ad una colonia, e dato che ogni volta che partorisce, perché sì, butta fuori delle lumachine già formate e col guscio, immette in acquario 50/70 figlie identiche a lei, che entro un paio di mesi potranno fare 50/70 lumachine a testa.
Inoltre infestano ambienti tanto inquinati che nulla di diverso da batteri e protozoi riesce a viverci

Il succo è che una singola melanoides non solo non morirà nell'ambiente, ma darà inizio ad un'infestazione che nessun organismo è ingrado di rallentare, sono l'essere definitivo e conquisteranno il mondo

Pesci salvati, ma ora?

Inviato: 19/02/2021, 17:32
di Ilaria9521
Gioele ha scritto:
19/02/2021, 17:23
sono l'essere definitivo e conquisteranno il mondo
Vabbe con questo mi hai stesa =))
Gioele ha scritto:
19/02/2021, 17:23
ormai le hai e devi accettare che sono le padrone della vasca.
A me va benissimo, anzi trovo che siano adorabili, poi se escono principalmente di notte, magari l'uomo nemmeno se ne accorge (lui era sollevato non ci fossero :-$ )

Quindi se vedo che sono troppe, sono io che sbaglio qualcosa (troppo cibo, troppe foglie morte), in ambiente ''pulito'' si autoregolano come popolazione?

Pesci salvati, ma ora?

Inviato: 19/02/2021, 17:41
di Gioele
Ilaria9521 ha scritto:
19/02/2021, 17:32
in ambiente ''pulito'' si autoregolano come popolazione?
Le lumache sì.
Loro...meno,diciamo che si limitano più quando finisce lo spazio nel fondo =))

Pesci salvati, ma ora?

Inviato: 19/02/2021, 18:18
di Ilaria9521
Uhm ottimo...spero di non aver fatto una cavolata =)) sto continuando a leggere gli aspetti positivi così non mi farò prendere dalla disperazione quando il fondo inizierà a muoversi #-o

Adesso sto studiando un po' come leggere le striscette e interpretare i valori, avete qualche guida affidabile da linkarmi? x_x

Pesci salvati, ma ora?

Inviato: 20/02/2021, 3:19
di Fiamma
Gioele ha scritto:
19/02/2021, 17:23
sono l'essere definitivo e conquisteranno il mondo
=))
Ilaria9521 ha scritto:
19/02/2021, 18:18
non mi farò prendere dalla disperazione quando il fondo inizierà a muoversi
Succede proprio cosi...vedi la sabbia che si muove e sono loro che escono tipo zombie :))

Pesci salvati, ma ora?

Inviato: 21/02/2021, 19:34
di Ilaria9521
Buonasera a tutti 😊
Piccolo aggiornamento sull’acquario..
Siamo al settimo giorno, ho cambiato la disposizione di piante, tronchi ecc, trovato il modo per utilizzare il filtro preesistente nell acquario...nebbia batterica ancora non accenna ad andarsene 😅

Pesci salvati, ma ora?

Inviato: 21/02/2021, 20:42
di Fiamma
Ilaria9521 ha scritto:
21/02/2021, 19:34
trovato il modo per utilizzare il filtro preesistente nell acquario.
Come?
Ilaria9521 ha scritto:
21/02/2021, 19:34
nebbia batterica ancora non
Non mi sembra drammatica...aspetta ancora, se peggiora si può provare a mettere temporaneamente un aeratore

Aggiunto dopo 23 secondi:
Bello comunque :ymapplause:

Pesci salvati, ma ora?

Inviato: 21/02/2021, 20:51
di Ilaria9521
Fiamma ha scritto:
21/02/2021, 20:42
Come?
Allora, i cannolicchi li avevo già, sono andata in negozio e ho comprato la lana di perlon..ho tagliato la parte posteriore del mio filtro (la parte della pompa), ho limato e smussato, e l’ho infilato dentro allo scomparto di plastica, dallo stesso filtro ho recuperato la spugna che ho inserito sempre nello scomparto di plastica e ho messo la lana..così ora l’acqua passa da:riscaldatore, lana, cannolicchi, spugna per poi essere pescata dalla pompa che la rimanda in circolo..un lavoraccio, ci ho messo tutto il giorno 🙈
Fiamma ha scritto:
21/02/2021, 20:42
aeratore
Non avendolo, vale lo stesso se indirizzo il getto dell’acqua verso l’alto in modo che ricada in acqua facendo la fontanella creando bollicine?
Fiamma ha scritto:
21/02/2021, 20:42
Bello comunque
Grazie 🥰

Pesci salvati, ma ora?

Inviato: 21/02/2021, 23:13
di Fiamma
Ilaria9521 ha scritto:
21/02/2021, 20:51
un lavoraccio, ci ho messo tutto
:ymapplause:
Ilaria9521 ha scritto:
21/02/2021, 20:51
Non avendolo, vale lo stesso se indirizzo il getto dell’acqua verso l’alto in modo che ricada in acqua facendo la fontanella creando bollicine?