Pagina 16 di 21
soluzione dei cianobatteri
Inviato: 15/08/2021, 15:03
di cicerchia80
acquariume ha scritto: ↑15/08/2021, 13:33
rapporto di redfield, lui spiega che in acquario dolce ci dovrebbe essere in 10-1 ogni 10mg/lt di N deve corriprendere un 1mg/lt di P, ma non ho esperienza su questo è non ti posso assicurare che può aiutarti, riporto solo quello che ho letto
Redfield non ha mai detto nulla di ciò, soprattutto , non si sarebbe sbagliato a confondere N, con NO
3- 
soluzione dei cianobatteri
Inviato: 15/08/2021, 15:44
di acquariume
cicerchia80 ha scritto: ↑15/08/2021, 15:03
Redfield non ha mai detto nulla di ciò, soprattutto , non si sarebbe sbagliato a confondere N, con NO
3-
Mi sono espresso male, non dico che la legge di redfield è stata fatta su NO
3- e PO
43-, questo no, infatti quello sugli NO
3- e PO
43- è un calcolo che è stato fatto per "intenderci" ma non è una cosa certa, perché i nostri test non rilevano N o P ma rilevano solo gli ioni che li contengono.
La legge di redfield ci spiega, dopo che ha raccolto diversi campioni d'acqua del mare da alcune parti del mondo ha visto che tutti gli oceani del mondo seguivano questo tipo di schema C106 : N16 : P1
soluzione dei cianobatteri
Inviato: 15/08/2021, 16:08
di Giueli
soluzione dei cianobatteri
Inviato: 15/08/2021, 17:53
di siryo1981
acquariume ha scritto: ↑15/08/2021, 13:33
2) un filtro sottodimensionato porta a una flora batterica più "debole" rispetto a uno sovradimensionato, per questo si consiglia sempre un filtro sovradimensionato.
Non è affatto così, non perché lo dico io, ma è un dato di fatto.
Sono un esempio le vasche senza filtro.
In una vasca matura il 90% della flora batterica sta in vasca, nel fondo e negli arredi .
Catia73 ha scritto: ↑15/08/2021, 13:57
non mi preoccupa la fertilizzazione
Io mi preoccuperei vedendo somministrare 1ml di cifo azoto in quattro giorni

soluzione dei cianobatteri
Inviato: 15/08/2021, 18:14
di Bradcar
acquariume ha scritto: ↑16/07/2021, 9:38
ma ho visto e letto tanti acquariofili che lo usano nel Marino per sconfiggere i ciano
Io ho letto anche di molti che però dopo aver debellato i ciano con prodotti chimici , sono stati invasi da dinoflagellati; cosa ancor più peggiore.
Gli squilibri in vasca vengono sempre compensati e generalmente con alghe / batteri .
soluzione dei cianobatteri
Inviato: 15/08/2021, 18:32
di acquariume
siryo1981 ha scritto: ↑15/08/2021, 17:53
Sono un esempio le vasche senza filtro.
In una vasca matura il 90% della flora batterica sta in vasca, nel fondo e negli arredi
Non lo metto in dubbio, ma ci sono anche vasche col filtro, è impensabile ad esempio far partire una vasca per discus con un filtro a zainetto
Aggiunto dopo 4 minuti 41 secondi:
Bradcar ha scritto: ↑15/08/2021, 18:14
sono stati invasi da dinoflagellati; cosa ancor più peggiore.
I dinoflagellati non sono veramente nulla a confronto...

ho visto e letto di ragazzi che hanno perso tanti coralli per colpa loro
Bradcar ha scritto: ↑15/08/2021, 18:14
Gli squilibri in vasca vengono sempre compensati e generalmente con alghe / batteri .
Appunto, l'unico squilibrio che ha catia in vasca è un LED che emetteva 20.000 lumen su 200lt di vasca

soluzione dei cianobatteri
Inviato: 15/08/2021, 18:44
di Catia73
Giueli ha scritto: ↑15/08/2021, 16:08
spegni la luce.
in che senso? riduco il fotoperiodo? no...
siryo1981 ha scritto: ↑15/08/2021, 17:53
mi preoccuperei vedendo somministrare 1ml di cifo azoto in quattro
no, lho detto è stato un errore. magari piuttosto tendo a fertilizzare piu sul poco che sul troppo.
vedo gente che mette tanto ferro o P e non ha questi problemi.
devo arrivare alla soluzione!!
soluzione dei cianobatteri
Inviato: 15/08/2021, 19:00
di siryo1981
acquariume ha scritto: ↑15/08/2021, 18:37
è impensabile ad esempio far partire una vasca per discus con un filtro a zainetto
Catia non ha discus

....pure se li avesse, non è un filtro sottodimensionato a fare venire i ciano
soluzione dei cianobatteri
Inviato: 15/08/2021, 19:19
di acquariume
siryo1981 ha scritto: ↑15/08/2021, 19:00
non è un filtro sottodimensionato a fare venire i ciano
Sono d'accordo con te, ma per me, è sempre meglio non sottovalutare nulla
Aggiunto dopo 51 secondi:
Catia73 ha scritto: ↑15/08/2021, 18:44
P e non ha questi problemi.
Io ho il test fuori scala da un mese figurati

e non ho ancora visto le bba...
soluzione dei cianobatteri
Inviato: 15/08/2021, 19:36
di Monica
Catia73 ha scritto: ↑15/08/2021, 18:44
in che senso? riduco il fotoperiodo? no...
Perdonate l'intrusione

no, non devi ridurre il fotoperiodo, devi abbassare la potenza della luce, hai troppi lumen...poi se non funzina si prova altro ma questa è la cosa che si sarebbe dovuta fare subito, se hai un incendio puoi anche buttarci acqua ma se dall'altra parte aggiungi benzina non lo spegni
