Pagina 16 di 40
					
				Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
				Inviato: 20/02/2022, 14:26
				di Artic1
				
			 
			
					
				Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
				Inviato: 01/03/2022, 22:51
				di AlbertoeMichael
				@
Artic1 @
Simo70
Eccomi, sono in ritardo di un giorno ma ci sono 
 
   
 
Come vi avevo anticipato ho tolto dalla vasca i sassi che tenevano affondo i legni e sembra che ci rimangono, ora la capienza della vasca, come detto da Artic1 e variata solo di 1lt e di conseguenza non penso che cambi molto da prima.
Poi ho dato una bella potare alla Myriophyllum mattogrossese ripiantando le cime nuove, che mi mostro sotto 
20220301_222234_1474991723.jpg
Che ne pensate....
Ora ho appena eseguito i test, ed ecco i risultati
20220301_223102_1752373056.jpg
20220301_223028_65462209.jpg
Ora vorrei fertilizzare come segue
N 0.5 ml per apporto di 14.4mg/l
P 0.25 ml per un apporto di 1.9mg/l
Visto i risultati pensavo di non introdurre altro.... faccio giusto....
 
			
					
				Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
				Inviato: 02/03/2022, 3:32
				di Artic1
				AlbertoeMichael ha scritto: ↑01/03/2022, 22:51
Ora vorrei fertilizzare come segue
N 0.5 ml per apporto di 14.4mg/l
P 0.25 ml per un apporto di 1.9mg/l
Visto i risultati pensavo di non introdurre altro....
 
Ok
A me i tuoi NO
3- sempre fermi allo stesso valore fan sorgere non pochi dubbi.  

La provetta la guardi da sopra o dal fianco?
 
			
					
				Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
				Inviato: 02/03/2022, 11:51
				di AlbertoeMichael
				Artic1 ha scritto: ↑02/03/2022, 3:32
A me i tuoi NO
3- sempre fermi allo stesso valore fan sorgere non pochi dubbi.
 
Scusa, sicuramente sbaglio io, la vasca è sempre solo allestita con le piante, non ho ancora introdotto nulla, se le condizioni rimangono queste non è giusto che NO
3- rimane stabile, cosa potrebbe vatiarla.....
Artic1 ha scritto: ↑02/03/2022, 3:32
La provetta la guardi da sopra o dal fianco?
 
Faccio come da indicazioni allegate, tengo il cartoncino in verticale e gli affianco, ad una distanza di 1cm la provetta... sbaglio...
 
			
					
				Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
				Inviato: 02/03/2022, 15:04
				di Artic1
				AlbertoeMichael ha scritto: ↑02/03/2022, 11:51
NO
3- rimane stabile, cosa potrebbe vatiarla
 
Il consumo delle piante, sviluppo delle colonie batteriche. Senza apporti l'azoto deve calare.
Può salire, senza apporti dall'esterno, solo se muoiono i batteri o simili.
AlbertoeMichael ha scritto: ↑02/03/2022, 11:51
Faccio come da indicazioni allegate, tengo il cartoncino in verticale e gli affianco, ad una distanza di 1cm la provetta
 
Ok. L'importante è che sia come è scritto sulle istruzioni.
Alcuni si guardano da sopra, altri dal lato. Se fai come dicono le istruzioni è corretto.
La acala di valori va da quale valore minimo a quale massimo?
 
			
					
				Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
				Inviato: 02/03/2022, 15:54
				di AlbertoeMichael
				Artic1 ha scritto: ↑02/03/2022, 15:04
Il consumo delle piante, sviluppo delle colonie batteriche. Senza apporti l'azoto deve calare.
 
Scusa perchédice senza apporto, sto integrando settimanalmente 0.5ml per un apporto di 14.4mg/l che aggiunti a quelli che misuro 12.5mg/l arrivo a 27.9mg/l che vengono consumati nella settimana riportando mi al famoso 12.5mgl.. 
 
 
Sbaglio ancora qualcosa io a interpretare i test  
 
   
 
Artic1 ha scritto: ↑02/03/2022, 15:04
La acala di valori va da quale valore minimo a quale massimo?
 
20220302_153821_1853419564.jpg
 
			
					
				Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
				Inviato: 02/03/2022, 17:24
				di Artic1
				
Perché dal 19/02 non hai più apportato N.
Ho letto male?
No, se leggi il colore come da istruzioni non sbagli.
Sto solo cercando di capire perché gli NO
3- non muovono
 
			
					
				Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
				Inviato: 02/03/2022, 17:42
				di AlbertoeMichael
				Artic1 ha scritto: ↑02/03/2022, 17:24
Perché dal 19/02 non hai più apportato N
 
Forse faccio confusione io su come scrivo il diario...
Ultimi test fatti il 19 e misurato 12.5mg/l, il giorno 20 apportato 14.4mg/l tramite i soliti 0.5ml di N. Ieri 1 rifatto i test. 
Dal 20 al 1 passati 8 giorni, solitamente facci passare 7 giorni, in questi 8 giorni la vasca ma mangiato i 14.4mg/l che ho messo tornando a 12.5mg/l......
 
			
					
				Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
				Inviato: 03/03/2022, 7:22
				di Artic1
				AlbertoeMichael ha scritto: ↑02/03/2022, 17:42
Ultimi test fatti il 19 e misurato 12.5mg/l, il giorno 20 apportato 14.4mg/l tramite i soliti 0.5ml di N. Ieri 1 rifatto i test.
 
Ah ok.
No scusa. Colpa mia. Hai allungatonad 8 giorni ed io non pensavo più al fatto che Febbraio si ferma a 28 (quindi ne aggiungevo altri 3)  

Sorry! 
Quanto all'azoto non è detto che sia stato degradato tutto. Quindi non possiamo darlo per certo. Potrebbe essersi ammucchiata dell'urea non ancora degradata. 
 
 
 
Lo vedremo nelle prossime settimane se sale il contenuto di NO
3-.
 
			
					
				Chiedo aiuto, penso di avere qualche problema. PARTE 2^
				Inviato: 03/03/2022, 8:09
				di AlbertoeMichael
				Artic1 ha scritto: ↑03/03/2022, 7:22
Ah ok.
No scusa. Colpa mia. Hai allungatonad 8 giorni ed io non pensavo più al fatto che Febbraio si ferma a 28 (quindi ne aggiungevo altri 3) 
Sorry!
 
  
   
 
Artic1 ha scritto: ↑03/03/2022, 7:22
Quanto all'azoto non è detto che sia stato degradato tutto. Quindi non possiamo darlo per certo. Potrebbe essersi ammucchiata dell'urea non ancora degradata.
Lo vedremo nelle prossime settimane se sale il contenuto di NO
3-
 
Questo faccio più fatica a capirlo.. 
 
  
  ^:)^  ^:)^ 
Ok aspettiamo settimana prossima..