Ecco un po' di foto in generale e più nel dettaglio. Da tenere conto che ieri ho pulito i vetri e potato abbastanza la sessiliflora. In relatà dai vetri sembra essere venuto via il grosso delle alghe verdi ma resta una patina marroncina molto più bastarda da rimuovere.
WhatsApp Image 2022-08-17 at 11.14.55.jpeg
WhatsApp Image 2022-08-17 at 11.14.55 (1).jpeg
WhatsApp Image 2022-08-17 at 11.14.56.jpeg
Non ci sono i Guppy perchè, mettendo le mani avanti, sono tutti in trattamento in salamoia per eliminare i parassiti che causano la coda a spillo.
Diciamo che sarebbe il momento perfetto per ripulire, modificare, aggiungere e togliere cose nell'acquario ma non so bene cosa fare...
Altra cosa io posso testare pH, GH, KH, NO
2-, NO
3-, PO
43- ma nient'altro. Se ci sono dei test che secondo voi posso fare, porto un campione al negozio di animali e faccio testare l'acqua. Io non so più cosa inventarmi. So che un po' di alghe è normale avere ma da li ad avere l'acquario completamente ricoperto di alghe è un'altra storia...
Tra il reso non si vede ma sopra le rocce che sono completamente ricoperte di alghe ci sono uno sterminio di bollicine che viaggiano verso la superfice che mi fa pensare che quelle alghe stiano producendo ossigeno che è un piacere, cosa che non posso dire delle piante.
Idea per la mucillaggine invece, immagino che sia in gran parte fatta delle alghe che ogni settima raschio via e in qualche parte vanno a finire.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.