Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di cicerchia80 » 10/08/2022, 23:03

Daddyguitar ha scritto:
10/08/2022, 15:18
Concluderei questo mio post con un sentito: Boh!
... Benvenuto nell'Hobby più controverso di tutti :D

Comunque crescita veloce, ê direttamente proporzionato ad aspettativa di vita breve (non sempre)
Un guppy diventa riproduttivo a 3 mesi, ma nemmeno in 6 raggiunge la taglia massima :)
Fiamma ha scritto:
10/08/2022, 16:12
Che quelli nati in acquario siano un pò più piccoli è normale, gli allevatori li "pompano" fin da subito con mangimi, vitamine e cambi frequentissimi.
In genere però quelli nati in vasca sono più resistenti e longevi.
Scusa non ti avevo letto :-*
Daddyguitar ha scritto:
10/08/2022, 15:18
comincio seriamente a pensare che alcune cose che ho letto sul sovradimensionamento dei filtri non siano così campate per aria)
... Ho paura ad indagare :D
Conosci Antoine-Laurent Lavoisier?
Daddyguitar ha scritto:
10/08/2022, 15:18
sono sempre risultati ZERO!
. ... E di conseguenza sono morte le piante :-??
Stand by

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Fiamma » 11/08/2022, 10:43

cicerchia80 ha scritto:
10/08/2022, 23:03
Scusa non ti avevo letto
Figurati :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 16/08/2022, 14:40

Ciao! Oggi dopo un'altra settimana la situazione è la stessa vetri pieni di alghe verdi piante sempre più piene di alghe verdi, non filamentose però.
A oggi nel giro di 3 settimane sono morti circa 8 guppy e ho capito che la coda a punta di cui vi parlavo è detta "coda a spillo" causata da un parassita che appartiene alla famiglia dei vermi piatti. Ho chiesto consiglio sul da farsi nella sezione dedicata perchè anche io prossimi due weekend lunghi li passerò fuori e quindi non so bene come affrontare la situazione.

Riguardo l'acquario comincio seriamente a perdere le speranze. I sassi verdi ci possono stare, le Cryptocoryne lucens "pelose" ci può stare, ma la sessiliflora è inguardabile e nonostante una pulizia super approfondita del filtro della settimana scorsa me lo sono ritrovato una volta ancora "ingolfato".

Sto seriamente carezzando l'idea di rifare tutto da zero perchè c'è qualcosa che non va in questo acquario. I test stanno sempre a zero, le alghe sono sempre a mille, anche dopo una settimana con una riduzione di luce non è migliorata la situazione, il filtro sempre intasato di mucillagine.
Sto valutando di mettere un filtro a spugna come usano tantissimo gli americani e qui in Italia nemmeno lo tengono nei negozi perchè a cosa mi serve un filtro come l'EDEN 511 se non ho un briciolo di inquinanti? Almeno un filtro a spugna ci metto un minuto a pulirlo che con l'EDEN se me la cavo in mezzora sono bravo.

Altra cosa che chiederlo nella sezione dedicata: ho un po' la sensazione che da quando ho cominciato a fare cambi d'acqua per abbassare GH e KH, parlo di mesi fa, la situazione sia andata sempre peggiorando per la serie che più acqua del rubinetto c'era e più i valori erano alti, si, ma la situazione stabile...no so, sono un po' esasperato.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Fiamma » 16/08/2022, 14:56

Daddyguitar ha scritto:
16/08/2022, 14:40
test stanno sempre a zero, le
Quali?
Fertilizzi e come?
Se le piante rapide non crescono, ne approfittano le alghe.
Puoi aggiungere un filtro a spugna almeno temporaneamente ma non capisco da dove ti viene tutta questa mucillagine :-?
Più che rifare, bisognerebbe capire come mai e rimediare, e ci vuole pazienza. Hai provato a sentire nella sezione Alghe?
I problemi dei pesci non c'entrano comunque con le alghe, a loro non danno problemi

Posted with AF APP

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 16/08/2022, 15:04

Ciao Fiamma.
NO2-, NO3-, PO43- stanno tutti a zero. Do Amtra Flora Y 5ml e il solito Flourish.
Il bello è che le piante crescono poto la sessiliflora tutte le settimane e non poco.
Ho provato a sentire si ma sostanzialmente mi hanno detto che è perchè ho smesso la CO2, ma l'ho smessa 4 mesi fa e ripeto che le piante crescono...infatti fertilizzo solo perchè so che un po' di NO3- e PO43- servono ma di base lo ho sempre a zero se non faccio nulla.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43354
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di roby70 » 16/08/2022, 19:31

Daddyguitar ha scritto:
16/08/2022, 14:40
Do Amtra Flora Y
Cosa contiene esattamente?
Il flourish invece è l’excel?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 16/08/2022, 21:02

AMTRA FLORA Y è un integratore minerale bilanciato di Nitrato, Fosfato e Potassio.
Il Flourish è semplicemente Flourish; integratore completo per tutte le piante d'acqua dolce, costituito da un ricco assortimento di oligoelementi essenziali, vitamine e amminoacidi.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di cicerchia80 » 17/08/2022, 0:24

Daddyguitar ha scritto:
16/08/2022, 14:40
A oggi nel giro di 3 settimane sono morti circa 8 guppy e ho capito che la coda a punta di cui vi parlavo è detta "coda a spillo" causata da un parassita che appartiene alla famiglia dei vermi piatti. Ho chiesto consiglio sul da farsi nella sezione dedicata perchè anche io prossimi due weekend lunghi li passerò fuori e quindi non so bene come affrontare la situazione.
Ci linki il topic?
Daddyguitar ha scritto:
16/08/2022, 14:40
Riguardo l'acquario comincio seriamente a perdere le speranze. I sassi verdi ci possono stare, le Cryptocoryne lucens "pelose" ci può stare, ma la sessiliflora è inguardabile e nonostante una pulizia super approfondita del filtro della settimana scorsa me lo sono ritrovato una volta ancora "ingolfato".
Scusa, puoi fare un pò di foto?
Daddyguitar ha scritto:
16/08/2022, 14:40
Sto valutando di mettere un filtro a spugna come usano tantissimo gli americani e qui in Italia nemmeno lo tengono nei negozi perchè a cosa mi serve un filtro come l'EDEN 511 se non ho un briciolo di inquinanti? Almeno un filtro a spugna ci metto un minuto a pulirlo che con l'EDEN se me la cavo in mezzora sono bravo.
.. Se è per lo sporco, un pacco di lana costa pochissimo
Daddyguitar ha scritto:
16/08/2022, 14:40
Altra cosa che chiederlo nella sezione dedicata: ho un po' la sensazione che da quando ho cominciato a fare cambi d'acqua per abbassare GH e KH, parlo di mesi fa, la situazione sia andata sempre peggiorando per la serie che più acqua del rubinetto c'era e più i valori erano alti, si, ma la situazione stabile...no so, sono un po' esasperato.
. .. Il flourish lavora male a pH alti

Io una confezione di stick la prenderei
Stand by

Avatar utente
Daddyguitar
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 06/10/21, 16:31

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di Daddyguitar » 17/08/2022, 11:20

Ecco un po' di foto in generale e più nel dettaglio. Da tenere conto che ieri ho pulito i vetri e potato abbastanza la sessiliflora. In relatà dai vetri sembra essere venuto via il grosso delle alghe verdi ma resta una patina marroncina molto più bastarda da rimuovere.
WhatsApp Image 2022-08-17 at 11.14.55.jpeg
WhatsApp Image 2022-08-17 at 11.14.55 (1).jpeg
WhatsApp Image 2022-08-17 at 11.14.56.jpeg
Non ci sono i Guppy perchè, mettendo le mani avanti, sono tutti in trattamento in salamoia per eliminare i parassiti che causano la coda a spillo.

Diciamo che sarebbe il momento perfetto per ripulire, modificare, aggiungere e togliere cose nell'acquario ma non so bene cosa fare...
Altra cosa io posso testare pH, GH, KH, NO2-, NO3-, PO43- ma nient'altro. Se ci sono dei test che secondo voi posso fare, porto un campione al negozio di animali e faccio testare l'acqua. Io non so più cosa inventarmi. So che un po' di alghe è normale avere ma da li ad avere l'acquario completamente ricoperto di alghe è un'altra storia...

Tra il reso non si vede ma sopra le rocce che sono completamente ricoperte di alghe ci sono uno sterminio di bollicine che viaggiano verso la superfice che mi fa pensare che quelle alghe stiano producendo ossigeno che è un piacere, cosa che non posso dire delle piante.

Idea per la mucillaggine invece, immagino che sia in gran parte fatta delle alghe che ogni settima raschio via e in qualche parte vanno a finire.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Il mio primo acquario, Tetra Starter Line 54 litri

Messaggio di mmarco » 17/08/2022, 11:34

Hai provato a stoppare completamente la fertilizzazione?
È dura ma ci si può riuscire.
Ciao

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti