Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Un filtro ad aria credo che smuova troppo a prescindere, ma non usandoli non saprei consigliarti i ragazzi in Tecnica sapranno sicuramente aiutarti per i test io mi trovo bene con jbl e sera, per il pH meglio un piaccametro che solitamente viene venduto insieme al conduttivimetro, ti servirà anche lui per fertilizzare
Un filtro ad aria credo che smuova troppo a prescindere, ma non usandoli non saprei consigliarti i ragazzi in Tecnica sapranno sicuramente aiutarti per i test io mi trovo bene con jbl e sera, per il pH meglio un piaccametro che solitamente viene venduto insieme al conduttivimetro, ti servirà anche lui per fertilizzare
Conduttimetro lo ho ma nella scala tds, quindi ognivolta dovrei star lì a convertire. Comunque oki dai, era per deviare un po l'argomento per dare ulteriori nozioni e prender spunto.
Può essere che l'althernantera dopo le potature abbia iniziato a schiarire? Prima era marrone rossastro, ora mi pare che stia perdendo la tonalità marrone.
Stamane dato una nebulizzata d'acqua e pure quella di npk ma abbondante perché fino alle 17 da oggi non ci sarà nessuno che me le possa controllare in casa, decisione voluta per le temperature e per il motivo citato pocanzi. illuminazione e ventilazione per entrambi regolati da timer. Da domani timelapse frontale. Buon giorno a tutti e buon lavoro.
Diario di bordo: DSM let's try
Inviato: 06/06/2022, 7:27
di Monica
Non credo sia stato un problema di potatura, buongiorno e buon lavoro anche a te
Non credo sia stato un problema di potatura, buongiorno e buon lavoro anche a te
Più che un problema sbra un miglioramento no? Dovrebbero essere rossi di suo o sbaglio
Diario di bordo: DSM let's try
Inviato: 06/06/2022, 13:15
di Monica
Stiamo parlando di piante non sommerse, non mi preoccuperei troppo dei colori ora ma semplicemente che crescano in salute si l'Alternanthera è rossa di suo
Stiamo parlando di piante non sommerse, non mi preoccuperei troppo dei colori ora ma semplicemente che crescano in salute si l'Alternanthera è rossa di suo
Allora di salute mi pare che ci stia, forse le foglie microsorum le vedo un po "così" ma stan facendoci sotto nuovi figli però. Tra domani e dopodomani mi arriva la Bucephalandra, neo che non sapevo è che è su un rettangolo di rete inox puntavo di legarla nello spazio tra i due ciuffi di barbieri sulla roccia a fianco della microsorum
Diario di bordo: DSM let's try
Inviato: 06/06/2022, 18:49
di Monica
Per legarla puoi usare filo di cotone che con il tempo andrà a dissolversi lei in quel tempo si sarà ancorata autonomamente
Per legarla puoi usare filo di cotone che con il tempo andrà a dissolversi lei in quel tempo si sarà ancorata autonomamente
Okii
Ieri arrivo a casa 28 gradi e un hc vicina all'angolo ne ga sofferto.
Oggi tengo un po più aperto e ho nebulizzato di sola acqua.
Diario di bordo: DSM let's try
Inviato: 07/06/2022, 23:39
di elcuero4k
eccoci qui con un nuovo aggiornamento del diario di bordo.
7/6/22 TERZO GIORNO DELLA TERZA SETTIMANA
Ieri come accennato un altra Hc ha avuto mezza marciscenza, credo appunto sia il caldo che raggiunse i 28 gradi, ad ogni modo, oggi nebulizzato solo di acqua alle 5.10 di mattina, 18 e 21.30..
in serata ho fatto delle cure di pulizia alla rotala, rimuovendo quei steli che non son resistiti all' ambientamento... devo dire che ora con un po di pulizia si nota la sua bellezza e le foglie iniziano ad arrosirsi in alcuni steli.
la Hc che si deperì per metà... è resistita seccando la parte appassita che ho potato.
il germoglio della pogostemon sta sbocciando in foglie con un apertura piu ampia, peccato speravo fosse un fiore
i ciuffi hc si presentono bene, qualche puntino rosso che credo derivi dall'npk seccatosi sopra ieri, domani diluirò un po per precauzione.
Spiralis tiger sta cambiando un po forma alle foglie rendendole un po piu larghe essiccandone un paio.
Ondulatas red sta facendo crescere le neo foglie di un verde quasi fluo
hygorphila meravigliosa... sembra una piccola oasi tropicale in mezzo al desero
barbieri sta mutando aggrappandosi alle rocce in modo verticale e non sta rimanendo come filamentosa orrizontale
Alternanthera sempre li bella, dopo le potature si è schiarita e denoto l'accentuarsi delle nervature
Microsorum soffre un po il caldo stando bassa e fiacca ma ancora ancora sta figliando
Sorpresona... Proserpinaca con solo le radici sepolte, stelo morto... sta sviluppando tre steli piccoli ma completamente fogliati... alti meno di mezzo cm....
Cambio layout laterale per dar posto alla nuova arrivata oggi
Brucephalandra black pearl, fissata alla nuova dragon stone con la sua rete in accaio inox 18/10 e attack sul frontale. se regge coprirà tutto, rete e roccia... ammetto che questa rocca in piu da un tocco piu naturale al complesso...
(ps ho lasciato un cm di spazio tra roccia e vetro posteriore per dar posto li all'egeria densa quando sarà ora di riempimento.
oggi ho fatto un paio di ricerche, come filtro penso puntero a uno compatto interno dai spazi ridotti da mettere posteriormente tra pogostemone stone
, cioè Askoll fluval u3, sera aquatest box prendero e riscaldatore da posizionare di fianco al filtro Aquael platinum Heater probabilmente, CO2 fai da te e via. (son solo sragionamenti, è ancora presto).