crescita e fertilizzazione del nuovo acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

crescita e fertilizzazione del nuovo acquario

Messaggio di Certcertsin » 31/08/2023, 11:45


Vincenzo387 ha scritto:
31/08/2023, 11:37
mano mano cercherò di capirci sempre di più.

Sai quello che mi piace un sacco di te?
Che del resto è la prima dote dell' acquariofilo.
È che ti muovi con lentezza infatti si vedono i frutti!!!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

crescita e fertilizzazione del nuovo acquario

Messaggio di Vincenzo387 » 04/09/2023, 11:19

Certcertsin ha scritto:
31/08/2023, 11:45
Sai quello che mi piace un sacco di te?
Che del resto è la prima dote dell' acquariofilo.
È che ti muovi con lentezza infatti si vedono i frutti!!!
Buongiorno @Certcertsin dopo le esperienze passate, sto puntando più a creare un habitat quasi perfetto. Al momento ho 10 rasbore e due Corydoras e in autunno vorrei aumentare la fauna
Stamane ho rifatto i test e ho visto che sono stati assorbiti i nitrati e i fosfati. Stasera do la solita dose di rinverdente e cifo fosforo fino ad arrivare a 0,1. Per l'azoto?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

crescita e fertilizzazione del nuovo acquario

Messaggio di Certcertsin » 06/09/2023, 9:01


Vincenzo387 ha scritto:
04/09/2023, 11:19
Per l'azoto?

Rinizierei a darne un pochino con il cifo.
Facciamo un tre mg/l di nitrati totali ipotetici magari due volte a settimana tenendo d occhio la vasca ... E eventuali nitriti?
Sono molto premuroso con lui.
Poi vedi se con calma salire .
Non guardare troppo gli NO3- ma guarda se le piante crescono.
Regolati a seconda della massa vegetale e a seconda del carico organico già presente e pure poi quello futuro.

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:

Vincenzo387 ha scritto:
04/09/2023, 11:19
cifo fosforo fino ad arrivare a 0,1

Intendevi 1 giusto?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

crescita e fertilizzazione del nuovo acquario

Messaggio di Vincenzo387 » 06/09/2023, 13:08

Certcertsin ha scritto:
06/09/2023, 9:02
Intendevi 1 giusto?
Hai ragione, si era inteso 1mg/l

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

crescita e fertilizzazione del nuovo acquario

Messaggio di Vincenzo387 » 17/09/2023, 19:07

Buon pomeriggio @Certcertsin , dopo una settimana di pausa eccoci qui. Le piante crescono senza problemi a parte sempre le radici aeree. Questa settimana continuerò con azoto fosforo rinverdente e ferro.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

crescita e fertilizzazione del nuovo acquario

Messaggio di Certcertsin » 18/09/2023, 12:08


Certcertsin ha scritto:
06/09/2023, 9:02
Facciamo un tre mg/l di nitrati totali ipotetici magari due volte a settimana tenendo d occhio la vasca ... E eventuali nitriti?

Alzerei un pochino l asticella.
Fai due dosaggi da 3mg/l.​
Vincenzo387 ha scritto:
17/09/2023, 19:07
parte sempre le radici aeree.

Solo la ludwigia? diciamo che è un po nella natura della pianta comportarsi così, nel fondo ha da mangiare?
Ti dico questo perché noto che la mia, nonostante che, come nel tuo caso le altre stanno bene butta lo stesso radici aeree,io ad esempio non fertilizzo il fondo al momento.

Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:

Vincenzo387 ha scritto:
17/09/2023, 19:07
Questa settimana continuerò con azoto fosforo rinverdente e ferro.

Si direi che va bene, ricordiamoci poi eventualmente del potassio ma senza nessuna fretta

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

crescita e fertilizzazione del nuovo acquario

Messaggio di Vincenzo387 » 18/09/2023, 12:37

Certcertsin ha scritto:
18/09/2023, 12:12
Alzerei un pochino l asticella.
Fai due dosaggi da 3mg/l.​
👍👍👍
Certcertsin ha scritto:
18/09/2023, 12:12
nel fondo ha da mangiare?
No, sono fertilizzazione in colonna, nel caso ho gli Stick.

Aggiunto dopo 4 minuti 9 secondi:

Certcertsin ha scritto:
18/09/2023, 12:12
Alzerei un pochino l asticella.
Fai due dosaggi da 3mg/l.​

Già siamo a 3mg/l di nitrato ipotetico

Posted with AF APP
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16990
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

crescita e fertilizzazione del nuovo acquario

Messaggio di Certcertsin » 18/09/2023, 12:49


Vincenzo387 ha scritto:
18/09/2023, 12:41
Già siamo a 3mg/l di nitrato ipotetico

Scusa molto probabilmente faccio pasticci io .
Intendo due doaggi settimanali da 3 mg/l per un totale di 6 mg/l.
Se già fai così e non vedi carenze per il momento mantieni questo dosaggio.
Se sarà da alzare farai chesso 8 mg/l a settimana e poi dopo un po' magari 10 mg/ a settimana.
Piano piano

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:

Vincenzo387 ha scritto:
18/09/2023, 12:41
No, sono fertilizzazione in colonna, nel caso ho gli Stick

Prova se ti va a metterne un pezzettino sotto uno degli steli e vedi se cambia qualcosa in confronto alle altre senza.
Aggiornami interessa pure a me sta cosa.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

crescita e fertilizzazione del nuovo acquario

Messaggio di Vincenzo387 » 01/10/2023, 21:35

Buona sera @Certcertsin ,
Come potrai leggere nell'altro thread ho inserito gli stick sotto le piante, vediamo come si comportano (ieri ho dato prima una pulita alla vasca)
Stasera test e integrato cifo azoto, cifo fosforo, ferro e rinverdente.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

crescita e fertilizzazione del nuovo acquario

Messaggio di Vincenzo387 » 09/10/2023, 18:03

Buona sera @Certcertsin ,
Ieri è stata una brutta mattina, NO2- e NO3- alti, ma me ne sono accorto che i pesci boccheggiavano, l'unica cosa che ho pensato di fare è stata quella di cambiare parte dell'acqua e ho sostituto 40 litri con acqua osmotica.
Rifatto oggi test di NO2- e NO3- e i valori sono tornati stabili.
Lato feritilozzazione, vado sono di rinverdente? E poi si passa tutto a settimana prossima?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti