Ancora cianobatteri !?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Bloccato
Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Ancora cianobatteri !?

Messaggio di Platyno75 » 04/08/2023, 14:21


fabbb ha scritto:
04/08/2023, 14:18
fareste

Hai già fatto trattamenti con acqua ossigenata?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Ancora cianobatteri !?

Messaggio di fabbb » 04/08/2023, 14:28


Platyno75 ha scritto:
04/08/2023, 14:21
Hai già fatto trattamenti con acqua ossigenata?
no, non li ho fatti. In precedenza ho aspirato e l'ultimo tentativo fatto è stato con bluexit della easy life, li ha uccisi, ma son tornati. Se è ciò che mi consigli lo farò, su 220 litri circa, quanta ne posso dosare? Devo spegnere prima il filtro giusto? Dopodichè devo fare il cambio?
Se non capiamo la causa, comunque torneranno.
 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Ancora cianobatteri !?

Messaggio di Platyno75 » 04/08/2023, 17:28


fabbb ha scritto:
04/08/2023, 14:18
non è molto produttivo abbassarlo di più

KH basso è 1 o 2, se stai a 4 vai sicuro, anche 3 è gestibile se ogni tanto integri con carbonato di calcio. Personalmente nell'acquario "delle piante" sto tra 3 e 4 di KH, uso CO2 con moderazione e mi trovo benissimo. pH 6.5. Non esagero con l'anidride carbonica perché ho luci medie e non ho fari da stadio, è un fattore da considerare. I valori di CO2 definiti ottimali (20 o 30 mg/l) 1o sono in vasche molto illuminate altrimenti è inutile darne così tanta. 
Fosse la mia vasca per combattere ciano e alghe abbasserei il KH portandolo a 4 non oltre.

Aggiunto dopo 21 secondi:
Salvo diverse esigenze della fauna naturalmente.

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:

fabbb ha scritto:
04/08/2023, 14:28
bluexit della easy life, li ha uccisi, ma son tornati.

Se hai già comprato bluexit usalo pure di nuovo se vuoi però il mio consiglio è quello sopra. 

Aggiunto dopo 46 secondi:

fabbb ha scritto:
04/08/2023, 14:28
causa

E dopo fai crescere molto la massa vegetale delle rapide, fregatene delle potature per un poco di tempo.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Ancora cianobatteri !?

Messaggio di fabbb » 04/08/2023, 18:57


Platyno75 ha scritto:
04/08/2023, 17:31
KH portandolo a 4 non oltre

in che modo? Con i cambi? Mi aiuteresti a capire con cosa farli nel caso?​ :)
 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Ancora cianobatteri !?

Messaggio di Platyno75 » 04/08/2023, 21:27


fabbb ha scritto:
04/08/2023, 18:57
cosa farli

Acqua demineralizzata, fai 15%, dopo qualche giorno misura KH e si pianifica altro cambio.
Prima però fai trattamento con bluexit oppure con acqua ossigenata (scegli tu) . Bluexit non lo conosco e non so aiutarti. L'acqua ossigenata è facilissima da usare (usando le dosi light di 20 ml/100 litri)
Dopo la conclusione dei trattamenti cambio e aspirazione residui di cianobatteri.
Serve pazienza. Forse serviranno più cambi e più trattamenti. I primi cambi saranno solo osmosi, appena il KH arriva a 4 si faranno cambi con una miscela di acque con KH 4...
I ciano sono tosti ed è molto probabile che ogni tanto torneranno a trovarti ma se la vasca parte bene con le piante resteranno al loro posto in qualche angolino.
 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ancora cianobatteri !?

Messaggio di Marta » 05/08/2023, 7:37


fabbb ha scritto:
04/08/2023, 14:18
sulle istruzioni c'è scritto che esce già tarato

Ma parliamo di phmetro, giusto?
Può uscire già tarato ma va ritarato spesso comunque. Almeno tutti quelli che ho avuto lo specificano. Metteresti una foto del tuo? 

fabbb ha scritto:
04/08/2023, 14:18
Si ho letto che il KH fa da molla al pH, nel senso, più il KH è alto e più CO2 ci vuole per far variare il pH

No. O meglio, sì e no. L'articolo, in proposito, non è chiarissimo in effetti.
Il KH è direttamente collegato agli acidificanti naturali. Esempio: con KH 2 puoi tranquillamente usare gli acidificanti naturali, come foglie, pignette ecc... perché avranno effetto (più o meno a seconda della quantità usata) abbassando il pH.
Se il KH è a 6 (per esempio) no. Non c'è speranza che il potere degli acidificanti prevalga sull'effetto tampone del KH. E così il pH non si muoverà.
Capito?
 
Al contrario, con la CO2, il KH non conta così tanto.
Avrai sempre una variazione del pH usando CO2. Dipenderà dalla concentrazione che raggiungi.
La concentrazione di CO2 in vasca dipende da diversi fattori: da quanta ne eroghi, dal tipo di impianto, dal tipo/funzionamento del diffusore, dalla immobilità o meno della superficie e, ovviamente, anche dal nostro KH.
 
Ma è qui che casca l'asino: la CO2 deve essere intesa come fertilizzante non come acidificante.
Ergo tu potresti ottenere la giusta concentrazione come fertilizzante con qualsiasi KH (e pH).
Ora, lasciando da parte i numeri, quel che conta è trovare il range ottimale per le piante.
Ovviamente, siccome la CO2 ha anche un effetto acidificante sul pH, tanto vale sfruttarla come cosa, anche perché sopra a pH 7,5 le piante cominciano a zoppicare (non tutte ma la maggior parte) e allora incrociando i risultati di KH e pH possiamo capire a che concentrazione siamo ed aggiustare i valori come ci aggrada.
 
Esempio:
Vasca con KH 9. È un KH ancora normale. Il pH sarà sicuramente molto superiore a 7. 
Se metto la CO2 avrò una giusta concentrazione tra 7,2 (20 mg/l) e 7 (32 mg/l). Ma mettiamo che io voglia qualche pianta esigente o voglia pesci di acqua in po' più acida.
Inutile aumentare la CO2, perché abbasserei sì il pH (vedi che il kg non si può opporre?) ma a discapito della sicurezza e salute della fauna, perché potrei soffocarli per eccesso di anidride carbonica.
Allora abbasso il KH, per esempio, a 5. In questo modo, con la stessa concentrazione di CO2 avresti pH ben diversi: da 6,9 (22 mg/l) a 6,7 (35 mg/l).
 
Quel che cambia, un realtà, tra KH 8 e KH 5 è la quantità di CO2 che tu eroghi (a parità di tutte le altre variabili).
 
Spero di essere stata chiara, lo capisco che sia un argomento un pochino ostico.
 

fabbb ha scritto:
04/08/2023, 14:18
ma un KH troppo basso rende il pH poco stabile.

Esatto. Ma per avere questo problema bisogna scendere a KH intorno a 2 o 1.
 
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
fabbb (05/08/2023, 9:48)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Ancora cianobatteri !?

Messaggio di Platyno75 » 05/08/2023, 8:24

Aggiungo che la nitrificazione di suo ha effetto acidificante, così come tutti gli acidi prodotti dal metabolismo animale, anche in assenza di legni pignette ecc quindi stare più basso di KH ti aiuta ad ottenere per esempio 0,2 0,3 in meno di pH che è tanta roba e ti evita di dover pompare ancora più CO2 (se la vogliamo usare anche come acidificante indiretto). Per questo non consiglio mai KH sopra 4. 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
fabbb (05/08/2023, 9:48)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7960
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Ancora cianobatteri !?

Messaggio di Topo » 05/08/2023, 8:50

Ho visto le foto nelle ultime pagine … su fertilizzazione e valori non indagherei più di tanto le piante stanno bene e sono rigogliose… evidentemente l’uso del bluexit li ha resi un po’ più forti una sorta di recidiva … per me sono le luci anche quelle auto costruite … le fitostimolanti quanti blu hanno? Le puoi spengere e mantenere le altre?
Questi utenti hanno ringraziato Topo per il messaggio (totale 2):
fabbb (05/08/2023, 9:48) • Marta (05/08/2023, 18:49)

Avatar utente
fabbb
star3
Messaggi: 874
Iscritto il: 25/03/22, 9:55

Ancora cianobatteri !?

Messaggio di fabbb » 05/08/2023, 9:47


Topo ha scritto:
05/08/2023, 8:50
le fitostimolanti quanti blu hanno? Le puoi spengere e mantenere le altre?

4 rossi e uno blu. Si posso spegnerle e, volendo, posso sostituirle con qualcos'altro.

Marta ha scritto:
05/08/2023, 7:37
Spero di essere stata chiara

abbastanza e grazie per i chiarimenti
 

Platyno75 ha scritto:
04/08/2023, 21:27
Acqua demineralizzata, fai 15%

ok, allora diciamo che faccio un cambio di 30 litri, a lavoro, ho trovato demineralizzata con conducibilità 0 ​ :-o
pH sotto 7,5, dopo lo controllo meglio. 
Il bluexit è semplice da usare anche lui e non richiede di suo cambi d'acqua. Può essere usato dopo il trattamento di 5 giorni anche una volta a settimana per prevenire, io ovviamente avevo fatto solo il trattamento di 5 giorni.
Però se non sei sicuro del prodotto, ho acqua ossigenata in abbondanza a casa, la comprai appositamente ma non l'ho mai usata.

Topo ha scritto:
05/08/2023, 8:50
su fertilizzazione e valori non indagherei più di tanto le piante stanno bene e sono rigogliose

ho no 2/ NO3- e PO43- a 0, alcune piante sono ferme, anzi mi sembra abbia rallentato anche la limno. Per quanto riguarda i ciano, sono sempre stati molto invadenti nella mia vasca, dubito della recidività creata dal bluexit. Anzi ora non è neanche tanto, ha visto di molto peggio la mia vasca, ma vorrei agire al più presto proprio per evitare situazioni peggiori a cui probabilmente mi arrenderò, perchè posso assicurarvi che è tutt'altro che uno svago ripulire l'intera vasca da ciano.
 

Platyno75 ha scritto:
04/08/2023, 21:27
usando le dosi light di 20 ml/100 litri

questa dose va spruzzata sopra gli spot (sono tanti e stanno ovunque) o va semplicemente messa in vasca? Ovviamente quando tolgo l'acqua ne approfitto e aspiro più ciano possibili giusto? 
 
Consigliatemi voi cosa usare, acqua ossigenata o bluexit? Se uso bluexit va messo dopo il cambio d'acqua. Se uso acqua ossigenata va prima del cambio invece, giusto?
 
Scusate le mille domande ​ :-s  ma non li sopporto più i ciano

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Ancora cianobatteri !?

Messaggio di Platyno75 » 05/08/2023, 10:46


fabbb ha scritto:
05/08/2023, 9:47
spruzzata sopra gli spot

Così 

Aggiunto dopo 29 minuti 17 secondi:
Non devi misurare il pH della demineralizzata, non avendo tamponi è un valore ballerino. Deve essere davvero demineralizzata con conducibilità vicina a 0 ( va bene anche 30 se non trovi di meglio...)

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:

fabbb ha scritto:
05/08/2023, 9:47
svago

Vedrai che godimento vederli friggere con l'acqua ossigenata, prepara i popcorn.

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:

fabbb ha scritto:
05/08/2023, 9:47
conducibilità 0 ​

Così è perfetta.
 
Scusa le risposte a rate ma sono in giro...

Aggiunto dopo 18 secondi:
Per le luci quoto Topo.

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:

Topo ha scritto:
05/08/2023, 8:50
recidiva

Ho notato anche con perossido che le recidive sono facilitate dai nutrienti rilasciati dai ciano defunti. Secondo me un cambio con demineralizzata dopo i trattamenti aiuta anche per questo motivo.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti