Pagina 17 di 22

Alghe verdi filamentoso

Inviato: 27/06/2024, 17:58
di Platyno75

Alghe verdi filamentoso

Inviato: 27/06/2024, 18:37
di Fr4nc3sc4
Ciao @Platyno75   Ho ritirato quello che usavo prima per vedere di quanto sbagliava ed effettivamente tendeva ad essere un pò più basso ora che l ho ritirato come mi devo regolare con i nuovi valori che ovviamente sono più alti?
La ritaratura ha portato una variazione di circa 40us/cm 

Alghe verdi filamentoso

Inviato: 27/06/2024, 22:05
di Platyno75
Fr4nc3sc4 ha scritto:
27/06/2024, 18:37
nuovi valori
cioè?

Alghe verdi filamentoso

Inviato: 27/06/2024, 22:15
di Fr4nc3sc4
Nel senso ora la conducibilità è 304 µS/cm  quindi superiore a quella di prima che era 255 µS/cm questo nuovo valore lo devo segnare nel diario di fertilizzazione? 
 
Poi ti mostro la foto della vasca oggi dopo la potatura
20240627_175129_2901539902005523945.webp
Noto che la pianta in primo piano sulle foglie nuove è pulita mentre vedo ancora in grossa difficoltà la Hygrophila la rotala dopo la potatura è costante ma non velocissima come prima.
 
​poi sia nella parte posteriore sul vetro ho questi ciano vado con acqua ossigenata?
20240627_175138_8912043625803982272.webp
 
Inoltre volevo chiedere secondo te un cambio d'acqua per pulire il pratino e qualche filamentosa può aiutare?
 

 

Alghe verdi filamentoso

Inviato: 28/06/2024, 8:49
di Platyno75
Fr4nc3sc4 ha scritto:
27/06/2024, 22:15
304 µS
non è drammatica. Come siamo messi con GH e KH?

Alghe verdi filamentoso

Inviato: 28/06/2024, 11:22
di pietromoscow
Tutti i valori attuali come sono quante ore di luce dai.

Alghe verdi filamentoso

Inviato: 28/06/2024, 12:16
di Fr4nc3sc4
Buongiorno @Platyno75 
I valori sono i seguenti
20240628_121402_336766298503966968.webp
 

Aggiunto dopo 30 minuti 27 secondi:
Mi stavo dimenticando fotoperiodo 7 ore totali comprese alba e tramonto suddivise in 6 ore + 30minuti alba + 30 minuti tramonto temperatura stabile sui 26/27 gradi 

Alghe verdi filamentoso

Inviato: 28/06/2024, 20:25
di pietromoscow
Se non correggi i valori non ti liberi mai dalle alghe, Hai un'alta concentrazione di ferro in vasca troppo ferro sviluppa le alghe. 
Ecco come devi procedere, fai un cambio d'acqua del 50% e mantieni scrupolosamente i valori bilanciati così NO3-.5  PO43-.0,5 FE.0,1
Riduci le ore di luce da 5 ore aumenti di mezzora alla settimana 

Alghe verdi filamentoso

Inviato: 28/06/2024, 23:17
di Fr4nc3sc4
Buanasera @pietromoscow
Non voglio mettere in dubbio le tue capacità anzi mi scuso se posso sembrare impertinente ma non capisco perché il ferro sia in eccesso io pensavo addirittura di essere in carenza e di doverlo portare a 0.5mg/l in quanto le foglie nuove che vanno oltre la superficie non diventano più rosse/marroncino ma restano verdi (parlando di sessiliflora) un cambio di 70 litri non porta ulteriori nutrimenti alle alghe? Io pensavo ad un piccolo cambio per aspirare la sporcizia sopra al pratino e qualche alga fluttuante in giro per la vasca ma pensavo a 15/20 litri massimo non di più.
Aspetto un parere anche di @Platyno75  perché la situazione con le temperature più basse sembra migliorare e vorrei evitare casini inutili. 
Per i ciano posso procedere con l acqua ossigenata?

Alghe verdi filamentoso

Inviato: 29/06/2024, 8:32
di Platyno75
Niente ferro per ora. Aspira i ciano, spruzza con acqua ossigenata i restanti. Bisogna da più fosforo.

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Eventualmente i LED sono sostituibili? La luce ora com'è impostata? Intendo intensità e spettro.