Pagina 17 di 21
					
				PMDD ciano120
				Inviato: 19/11/2024, 19:50
				di Persellana
				
Rindez ha scritto: ↑19/11/2024, 19:35
hai i nitrati a zero da due mesi?
 
eh si 
 
Aggiunto dopo     1 minuto 36 secondi:
Rindez ha scritto: ↑19/11/2024, 19:35
degli stik npk
 
no niente stik, ho le tabs 
Aggiunto dopo     2 minuti 7 secondi:
Rindez ha scritto: ↑19/11/2024, 19:35
gli NO
2- li hai sempre avuti sotto controllo quando hai dosato il cifo?
 
magari non il giorno dopo subito ma si sempre a zero 
 
			
					
				PMDD ciano120
				Inviato: 19/11/2024, 20:01
				di Rindez
				
Persellana ha scritto: ↑19/11/2024, 19:54
no niente stik, ho le tabs
 
bè vabbè chiamali come vuoi 

Dipende da consa contengono comunque...che tab sono?
 
			
					
				PMDD ciano120
				Inviato: 19/11/2024, 20:17
				di Persellana
				
Rindez ha scritto: ↑19/11/2024, 20:01
che tab sono?
 
tetra plantastart ma tanto me ne rimangono due…ne posso prendere altre al negozio domani oppure vado a cercare questi stick. che stick devo prendere?
 
			
					
				PMDD ciano120
				Inviato: 19/11/2024, 20:52
				di Rindez
				Degli stick utilizzati normalmente nelle fioriere..l'importante è che siano npk e che NON siano a base di materia organica...tipo stallatico,unghie di animali o altre diavolerie.
Devono contenere azoto, fosforo e potassio inorganici,urea, nitrati, fosfati,solfati...solite robe...
 
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Qui sul forum vanno di moda i compo mi sembra  
 Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
@
Certcertsin visto che sei on 

 e te ne intendi...
 
			
					
				PMDD ciano120
				Inviato: 20/11/2024, 9:57
				di Persellana
				
Rindez ha scritto: ↑19/11/2024, 16:47
Prendi i mg/l di calcio, li dividi x 40 e poi moltiplichi x 5,6....il.risultato sono i gradi tedeschi di GH relativi al solo calcio.
Ora sottrai il valore ottenuto dal GH misurato e ottieni il valore di GH relativo al solo magnesio.
Questo valore se lo moltiplichi x 4.3 ti da i mg/l di magnesio.
 
questo mes non l avevo letto..però vorrei capirlo meglio ti supplico un po’ di pazienza
 
Quindi ricontrollando il ca ha fatto 45 
 
Devo dividerlo per 40? 
 
 
Aggiunto dopo     1 minuto :
Rindez ha scritto: ↑19/11/2024, 20:54
unghie di animali o altre diavolerie.
 
avrei sicuramente preso quelli 
 
 
  
			
					
				PMDD ciano120
				Inviato: 20/11/2024, 11:39
				di Rindez
				Si...sarebbe da dividere per 40 e moltiplicare x 56 per passare da mg di calcio a mg di CaO.
Poi sapendo che 10mg/l di CaO corrispondo ad 1 punto di GH in gradi tedeschi(quelli che utilizziamo noi) ricavi i gradi di GH relativi al solo calcio.
Poi per differenza dal GH totale a quello relativo al.solo.calcio ottieni la quota di GH relativa al solo Magnesio.
E sapendo  che 1 grado di GH corrisponde a 4.3 mg/ di magnesio...ricavi i mg/l di magnesio.
Aggiunto dopo     7 minuti 10 secondi:
[GHtot-(mg/l Ca++ x 0.14)] x 4.3= mg/l di Mg++
			 
			
					
				PMDD ciano120
				Inviato: 20/11/2024, 12:12
				di Persellana
				
Rindez ha scritto: ↑20/11/2024, 11:47
Si...sarebbe da dividere per 40 e moltiplicare x 56 per passare da mg di calcio a mg di CaO.
Poi sapendo che 10mg/l di CaO corrispondo ad 1 punto di GH in gradi tedeschi(quelli che utilizziamo noi) ricavi i gradi di GH relativi al solo calcio.
Poi per differenza dal GH totale a quello relativo al.solo.calcio ottieni la quota di GH relativa al solo Magnesio.
E sapendo che 1 grado di GH corrisponde a 4.3 mg/ di magnesio...ricavi i mg/l di magnesio.
Aggiunto dopo 7 minuti 10 secondi:
[GH
tot-(mg/l Ca
++ x 0.14)] x 4.3= mg/l di Mg
++
 
Rindez ha scritto: ↑20/11/2024, 11:47
[GHtot-(mg/l Ca++ x 0.14)] x 4.3= mg/l di Mg++
 
Quindi stando alla formula il mg sta a 15,91
 Stamattina per sicurezza ho ricontrollato il KH visto che il GH era salito… fatto due volte vira al verde alla settima e del tutto all’ottava quindi é un 7,5?
 
			
					
				PMDD ciano120
				Inviato: 20/11/2024, 13:40
				di Marta
				
Persellana ha scritto: ↑19/11/2024, 15:21
Mg non va l app da un po’..non c’è altro modo di accedere a quel convertitore?
 
Eh purtroppo ancora no. I Tecnici sono all'opera, ma tocca ancora pazientare.
Una curiosità, come lo usi per il Mg?
Persellana ha scritto: ↑19/11/2024, 15:21
Ppm 334 ore 14.50 ppm 268 ore 12.00
 
Cerca di misurare sempre lo stesso giorno e alla stessa ora. 
Ma controlla il conduttivimetro, perché a volte è lui ad essere farfallino.
Ti basta dell'acqua minerale (così vediamo anche quant'è preciso).
Persellana ha scritto: ↑19/11/2024, 15:21
le nuove foglie nascono storpie e rotte…mancano micro?
 
Possibile. Foto?
Persellana ha scritto: ↑19/11/2024, 15:21
Poi volevo ordinare il test ferro, quale prendo?
 
Secondo me non è molto utile, ma se lo vuoi Sera o JBL.
Persellana ha scritto: ↑19/11/2024, 16:36
Non ho aggiunto nulla se non 4 barbi
 
immagino con un po' di acqua del loro sacchetto...
 
P.s. ma quanto scrivete??  

 

 scusate sono lenta...
 
			
					
				PMDD ciano120
				Inviato: 20/11/2024, 13:43
				di Persellana
				
 
Ho messo le foto ieri 
Marta ha scritto: ↑20/11/2024, 13:40
ma quanto scrivete??
 

 scusa 
 Aggiunto dopo     2 minuti 34 secondi:
Aggiunto dopo     2 minuti 34 secondi:
Aggiungo la tabella 
Aggiunto dopo     1 minuto 51 secondi:
Marta ha scritto: ↑20/11/2024, 13:40
Una curiosità, come lo usi per il Mg?
 
come mi ha spiegato Rindez e poi adesso sono in possesso della formula magica 

 
			
					
				PMDD ciano120
				Inviato: 20/11/2024, 14:26
				di Rindez
				
Marta ha scritto: ↑20/11/2024, 13:40
P.s. ma quanto scrivete?? 
 
cerco di intrattenerla e confonderla un pò, mentre aspettiamo te 
