Pagina 17 di 30

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 06/08/2025, 17:34
di AlessandroC1
Grazie mille!
Sì mi hai detto di aggiungere magnesio, all’ultimo cambio avevo messo 17.5 ml (per portarlo a 10/L)
Fosfo aggiungo per averne 1.5/L sul totale della vasca giusto ? Non dei soli 50 L di cambio.
Per il resto, tutto chiaro. Ancora grazie mille dell’aiuto prezioso

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 06/08/2025, 19:04
di Rindez
Ok, ogni cambio sempre lo.stesso quantitativo di magnesio.
Quello serve a bilanciare con il calcio nell'acqua.
Fosfati sempre sul totale vasca e nitrati pure.
Mi raccomando la.conducibilità.
Che poi su quella mi regolerò per dirti quanto aggiungere di fertilizzanti la settimana che tu non ci sei...

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 07/08/2025, 13:11
di AlessandroC1
Ciao, 
Ho fatto il cambio d’acqua dopo aver trattato i presunti ciano sul fondo con acqua ossigenata.
Non é che venisse su granché, tranne se non mi mettevo proprio a tirare su il primo strato di sabbia, per cui la superficie resta ancora scuretta.
 
Ho poi aggiunto :
  • Profito : 8 ml 
  • Magnesio : 17.5 ml
  • Nitro : 18 ml (partivo da NO3- = 3 mg/L, e li porto a 15)
  • Fosfo : 36 ml per portarli da 0.3 circa a 1.5 
 
Conducibilità : 317
Ora non mi resta che aspettare e aggiornarti tra 10 giorni @Rindez  con foto vasca e conducibilità quando passa il mio amico

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 07/08/2025, 13:23
di Rindez
Ottimo.
I ciano hanno fatto bollicine? Parecchie?

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 07/08/2025, 13:34
di AlessandroC1
Si avevo tante colonne di bolle in vasca e ho aspettato mezz’ora prima di cambiare acqua e riattivare.
Ma con soli 17 ml di ossigenata non potevo coprire tutto il fondo, mi son concentrato sui punti che iniziavano a inverdirsi di più, spero basti.
Come dicevo il colore del fondo resta comunque un po’ scuro, non so se sono ciano o un altro tipo di alga… casomai proveremo a capirlo al mio rientro 

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 07/08/2025, 13:43
di Rindez
Potrebbero essere qualche diatomea..ma non sono un problema...si auto suicidano mangiandosi tutti o silicati.
Comunque se faceva bolle o sono ciano...o un qualche materiale organico depositato.
 

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 07/08/2025, 13:55
di AlessandroC1
Perchè l’acqua ossigenata da sola non fa bolle ma solo se in reazione a ciano/organico ? 
La vasca é sempre stata vuota tranne per una decina di red cherry, inspiegabilmente morte dopo un trattamento di acqua ossigenata passato.
L’unica cosa di organico che mi viene in mente é del No Planaria (credo sia organico?) che ho usato a diverse riprese in passato e che potenzialmente si sarebbe depositato sul fondo ? 
Ma con tutte le sifonature che ho fatto da allora mi sembra strano, tranne se fosse un composto che proprio si appiccica alla sabbia…
Per quanto riguarda i silicati, se fosse vengono tutti dal 25% di acqua di rubinetto che uso, perché nell’impianto a osmosi ho la 4a cartuccia anti silicati, e l’acqua che mi esce a conducibilità 1 o massimo 2

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 10/08/2025, 9:41
di aldopalermo

AlessandroC1 ha scritto:
07/08/2025, 13:55
acqua ossigenata


AlessandroC1 ha scritto:
07/08/2025, 13:55
No Planaria

Se usi prodotti chimici in acquario è possibile che si creino problemi.
Anche sifonare continuamente il fondo non fa bene.

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 17/08/2025, 15:37
di AlessandroC1
Ciao @Rindez  
Come promesso eccomi di ritorno. 
Il mio amico é passato oggi per far le foto all’acquario e ripassa domani per fare il cambio d’acqua e fertilizzare.
Allego le foto, quello che appare é : 
  • acqua di colore verde intenso, ma senza alghe troppo spinte 
  • Forse ciano sul fondo ? O forse altre alghe, ma questo dubbio non ce lo siamo ancora tolto
  • Alghe verdi ricomparse sui vetri posteriori 
Globalmente non vedo esplosioni di alghe spaventose, tipo filamentose etc, a parte quelle (immagino siano micro alghe?) che rendono l’acqua di questo colore.
Domani torna per fare il cambio d’acqua di 50 litri (ovvero un terzo). 
Secondo te cosa devo dirgli di fare in quanto a fertilizzante ? La vasca deve resistere ancora 10 giorni fino mio rientro, a quel punto potremmo fare cambi d’acqua più importanti/ trattamenti più invasivi se mi dirai che servono 

Come fertilizzare la mia vasca ? (Vallisneriaa, echinodorus e galleggianti)

Inviato: 17/08/2025, 16:41
di aldopalermo
Metti un po' d'acqua della vasca in un bicchiere bianco, non trasparente, e fai una foto dall'alto.
Potrebbero essere Volvox.