Pagina 17 di 18

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 10/10/2025, 8:18
di Forst
Rindez ha scritto:
10/10/2025, 8:09
Comunque in sali commerciali costano pure loro e fanno schifo
E ne ho pure a casa, gli alxyon community presi all'inizio dell'avventura....mi sa che li posso buttare

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 10/10/2025, 8:29
di Rindez
Con quelli parti già in eccesso di potassio clamoroso...

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 10/10/2025, 10:56
di Forst
Infatti li ho usati per il primo riempimento e poi stop, fortunatamente mi hai avvisato per tempo sui problemi che avrei avuto utilizzandoli

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 18/10/2025, 10:19
di Forst
Ciao @Rindez! Ieri ho fatto il cambio acqua del 30% come mi avevi consigliato con osmosi+rete+essenziale
Ora le durezze sono KH 6 e GH 8, conducibilità 424 e pH 7
Nitrati e fosfati erano entrambi a 0, ho dosato easylife Nitro e Fosfo per raggiungere rispettivamente 1mg/l e 10 mg/l

Che dici, doso anche ferro e profito?

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 27/10/2025, 17:06
di Rindez
Scusa @Forst  ero al pet e mi sono perso la tua domanda...
Ho risposto per le tab nell'altro post.
E volevo dirti che come ferro stai apposto, quindi per ora micro puoi aspettare.
Per quello che ti hanno consigliato riguardo potassio e magnesio...usando tu nitro easy life per i nitrati, di potassio non dovrai mai inserirlo a parte...anzi dovrai saltuariamente fare cambi d'acqua per abbassarlo quando si alzerà.
Facendo i cambi quando serviranno, sitemerai anche il magnesio in quel momento.
dai tempo alla corymbrosa di accaparrarsi lo stick e vedrai che migliora.
Ci aggiorniamo quando vuoi.
Se vedi che mi perdo un messaggio chiocciolami...non preoccuparti... è un errore se non rispondo​ :-bd

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 27/10/2025, 17:18
di Forst
Rindez ha scritto:
27/10/2025, 17:06
Se vedi che mi perdo un messaggio chiocciolami...non preoccuparti... è un errore se non rispondo​
Non volevo essere invadente....e così ho fatto di testa mia :ahhh-* ho aggiunto ferro e anche un po' di profito, era comunque da bel po' che non ne mettavamo

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 27/10/2025, 17:19
di Rindez
:-bd

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 27/10/2025, 17:20
di Forst
Rindez ha scritto:
27/10/2025, 17:06
Facendo i cambi quando serviranno, sitemerai anche il magnesio in quel momento
il problema è riuscire a capire quando serviranno 8a-|
Ad ogni modo per i cambi futuri farò fonte essenziale + osmosi + rete come mi hai consigliato qualche settimana fa

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Rindez ha scritto:
27/10/2025, 17:06
Ci aggiorniamo quando vuoi.
Ora ho pure un problema di staghorn che mi fa incazzare Xa( ma scriverò in alghe per vedere come e cosa fare

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 27/10/2025, 17:23
di Rindez
Esatto.
Lo capiamo quando le piante cominciano a rallentare nell'appetito e la conducibilità tende a non calare.
A quel punto cambietto e si riparte
 

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:

Forst ha scritto:
27/10/2025, 17:22
Ora ho pure un problema di staghorn che mi fa incazzare ma scriverò in alghe per vedere come e cosa fare

:-bd

Consiglio fertilizzazione vasca in maturazione

Inviato: 27/10/2025, 18:01
di Forst
@Rindez un'altra domanda per te però ce l'avrei....
La hygrophila polysperma che emette radici dallo stelo è normale e si risolve anche questo con gli Stick oppure è la conseguenza di qualche altra mancanza?
IMG_20251027_175824332_HDR.webp
IMG_20251027_175820658.webp