Pagina 17 di 18
Supporto per fertilizzazione
Inviato: 09/11/2025, 22:23
di GiuseppeDan
Che strano..
Ho provato sia senza diluizione e con la diluizione che dicevi te, ma non riesco ad arrivare alla prima tacca dei 15mg/
Forse mi avvicino appena appena con la diluizione.. quindi vuol dire che ho 45-50 mg/lt di potassio??

Supporto per fertilizzazione
Inviato: 10/11/2025, 6:10
di Rindez
Si...vuol dire quello.
Porca zozza...va abbassato quel valore.
L'eccesso presunto di potassio...non è presunto direi

.
Oggi pome programmiamo altri cambi...dovremo però farne diversi...perché se abbiamo solo nitrato di potassio per introdurre nitrati...il potassio calerà solo diversi cambi, dovendo mantenere i nitrati stabili.
Aggiunto dopo 55 secondi:
Dammi una chiocciolata dopo...così mi ricordo...
Supporto per fertilizzazione
Inviato: 10/11/2025, 7:55
di GiuseppeDan
Rindez ha scritto: ↑10/11/2025, 6:11
perché se abbiamo solo nitrato di potassio per introdurre nitrati
@
Rindez , ho comprato il
cifo Azoto su suggerimento di @
Andcost.
Poi ti ricordo che oltre quello ho anche il
Sachem flourish nitro (che però ha una parte di potassio)
PXL_20251102_171703571~2_5692162348574522968.webp
Poi ho pensato ad un'altra piccola modifica del filtro (che ti ricordo è in alto nell'askloll). Quando faccio il cambio d'acqua la vaschetta che contiene i cannolicchi in parte si svuota.
Al prossimo giro rimuovo un LT di aquario, tolgo le due scatole di plastica che contengono i cannolicchi e li sposto tutti in un Sacchetto forato - così ne posso aggiungere altri per smaltire meglio NO
2- e composti azotati. Che dici?
Supporto per fertilizzazione
Inviato: 10/11/2025, 18:05
di Rindez
GiuseppeDan ha scritto: ↑10/11/2025, 7:55
Al prossimo giro rimuovo un LT di aquario, tolgo le due scatole di plastica che contengono i cannolicchi e li sposto tutti in un Sacchetto forato - così ne posso aggiungere altri per smaltire meglio NO
2- e composti azotati. Che dici?
sinceramente ora eviterei di toccarli i canolicchi, se vuoi aggiungerne, poi anche farlo...ma io aspetterei di far tornare in forma le piante sistemando, il potassio
Aggiunto dopo 7 minuti 55 secondi:
A dir il vero eviterei pure il cifo azoto, perché contiene ammonio e per ora di ammonio ammonio in vasca ne dovresti avere(visto che hai filamentose).
Io Partirei con un cambio per abbassare il potassio, poi quando avrà valori adatti alle piante...allora pensiamo andare azoto extra.
Darlo se non sono in grado di sfruttarlo è inutile e deleterio(soprattutto in forma ammoniacale).
Facciamo due cambi da 20 litri usando solo osmosi e fonte essenziale.
Fai 1,2 litri di fonte essenziale in 20 litri di osmotica.
Aggiunto dopo 7 minuti 5 secondi:
3 ml di magnesio.
Fosfati li sappiamo?
Io giocherei la carta di alzarli un pò se li abbiamo bassi.
Loro aiutano le piante a metabolizzare i nutrimenti.
Aggiunto dopo 3 minuti 4 secondi:
Aggiungi poi anche 1ml di profito.
Supporto per fertilizzazione
Inviato: 10/11/2025, 18:36
di GiuseppeDan
Rindez ha scritto: ↑10/11/2025, 18:23
sinceramente ora eviterei di toccarli i canolicchi, se vuoi aggiungerne, poi anche farlo...ma io aspetterei di far tornare in forma le piante sistemando, il potassio
Ok, per ora lascio tutto così. Ma se restano 10 min all'aria patiscono?
Ok per il resto - per il primo cambio sono attrezzato, poi vado prendere l'altra.
Fosfati li misuro dopo il cambio ok?
Supporto per fertilizzazione
Inviato: 10/11/2025, 18:40
di Rindez
GiuseppeDan ha scritto: ↑10/11/2025, 18:36
Ok, per ora lascio tutto così. Ma se restano 10 min all'aria patiscono?
Non succede nulla...mica li secchi con il phon.
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
GiuseppeDan ha scritto: ↑10/11/2025, 18:36
Fosfati li misuro dopo il cambio ok?
si quando vuoi, prima o dopo cambia poco, tanto con il cambio non ne aggiungiamo...quindi sappiamo in ogni caso a quanto stanno dopo.
Supporto per fertilizzazione
Inviato: 10/11/2025, 20:03
di GiuseppeDan
Ultima domanda, ma solo per capire meglio
Con tutta questa osmotica del precedente cambio e dei futuri, non devo toccare nulla circa l'erogazione della CO
2 giusto? Il KH non potrebbe ridursi al punto da fare crollare il pH?
Supporto per fertilizzazione
Inviato: 10/11/2025, 20:08
di Rindez
Tranquillo...la CO2 una volta regolata, non va toccata.
Calerà il pH, ovviamente ma non fà nulla.
La concentrazione della CO2 non cambia, ed è questo che conta.
Il pH comunque è tamponato a dovere anche con valori di KH decisamente bassi...e i pesci non hanno problemi di pH...
Supporto per fertilizzazione
Inviato: 11/11/2025, 21:50
di GiuseppeDan
Ciao @
Rindez
Cambio effettuato
20 LT di osmosi + 1,2 LT essenziale
Cond prima del cambio: 540
Cond dopo cambio: 440
PO
43- 1,2 mg/LT
Non ho ancora aggiunto ne magnesio, ne profito. Nulla. Attendo tue nel caso di correzioni in corso

Supporto per fertilizzazione
Inviato: 12/11/2025, 17:27
di GiuseppeDan
Che ne pensi @
Rindez ?
Nel frattempo vedo di recuperare altra osmotica per (spero) ultimo cambio