Problema con piante rosse II

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di Diego » 03/02/2017, 13:26

GiuseppeA ha scritto: Ma dalle ultime foto mi sembrava che stavano iniziando a colorarsi no?
Appena appena
Sembra quasi stiano dicendo:
Ludwigia e Proserpinaca ha scritto:"Vedi che potremmo diventare rosse? Ma non lo diventeremo mai :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: "
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di GiuseppeA » 03/02/2017, 13:30

:)) Ti pigliano per il cxxx. :))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53895
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di cicerchia80 » 03/02/2017, 18:30

Su con sti fosfati su :))
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di Diego » 03/02/2017, 18:33

cicerchia80 ha scritto:Su con sti fosfati su :))
Già messi!

La prova era per vedere quanti me ne consumavano: 2 mg/l in 5 giorni. Significa che domenica devo reintegrare 1 mg/l di fosfati, ovvero 0.5 ml di Cifo Fosforo
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53895
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di cicerchia80 » 03/02/2017, 18:42

Diego ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Su con sti fosfati su :))
Già messi!

La prova era per vedere quanti me ne consumavano: 2 mg/l in 5 giorni. Significa che domenica devo reintegrare 1 mg/l di fosfati, ovvero 0.5 ml di Cifo Fosforo
manca solo la prova di lasciare uno stick allora :D
Stand by

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di Diego » 09/02/2017, 12:37

Aggiornamento!

Tengo i nitrati e i fosfati sopra allo zero aiutandomi con del mangime da supermercato, che somministro un giorno sì e uno no, alternandolo a quello "buono" (il mangime del supermercato è micidiale @-) ). Per i fosfati, devo comunque usare il Cifo.

La Proserpinaca è di un rosso molto tenue, la Ludwigia invece resta verde. ~x(
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14629
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di lucazio00 » 09/02/2017, 14:01

Cacchio con tutta quella luce...
Diego ha scritto:La Proserpinaca è di un rosso molto tenue, la Ludwigia invece resta verde. ~x(
Allora a ferro come stai? A manganese (rinverdente)??? Forse ci sono troppi nitrati in rapporto coi fosfati???
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di Diego » 09/02/2017, 14:05

Ferro col test ne rilevo attorno al mg/l. Non ne ho messo da un bel pezzo.

Rinverdente sto usando quello homemade da 4 settimane, con i dosaggi non modificati. Non sto però somministrando zinco e boro.
Suggerisci di non mettere manganese per un po'?

Nitrati e fosfati ora sono in rapporto circa 10:1; i nitrati sono a 10 mg/l, i fosfati altalenano tra 0.5 e 1.5 mg/l, in base a quando dò il Cifo fosforo
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14629
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di lucazio00 » 09/02/2017, 14:15

Diego ha scritto:Rinverdente sto usando quello homemade da 4 settimane, con i dosaggi non modificati. Non sto però somministrando zinco e boro.
Suggerisci di non mettere manganese per un po'?
Mmmm credo che ci sia troppo ferro rispetto al manganese...non ne sono sicuro...
Potrebbe essere questo il problema...
Ok nitrati e fosfati!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Problema con piante rosse II

Messaggio di Diego » 09/02/2017, 14:16

Sto pensando ad un altro cambione per togliere ancora ferro :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti