Pagina 17 di 25
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 29/10/2017, 14:25
di roby70
Saridm ha scritto: ↑e l'acqua si sta ambrando autonomamente
Saranno i legni che rilasciano tannini
Saridm ha scritto: ↑Le piante diventano sempre più marroncine
Quando hai preso tutto fai un salto in fertilizzazione per capire come procedere

Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 02/11/2017, 17:55
di Saridm
Allego i valori di oggi insieme ad una domanda: mi avete detto che quei "depositi" marroni sulle piante sono diatomee.. se tra una settimana inserissi qualche otocinclus (loro si possono mettere coi Ram, giusto), aiuterebbero?
Fluval Edge 46 litri
Fauna:
Flora: Vallisneria Spiralis,Anubias Barteri Coffeefolia,Hygrophila Polisperma Rosaenerving,Ludwigia Repens,Bucephalandra Mini Purple Boyan,Bucephalandra Mini Penelope,Bucephalandra Brownie Purple
Valori
02/11/17-> NO3-: 20, pH: 6.7, KH: 6, GH: 5, CO2: 42, NO2-: 1, Temp: 26, Note: In data 01/11/17 aggiunti stick NPK Compo, 4ml di rinverdente e 3ml di Chelato di Ferro Cifo,
29/10/17-> NO3-: 10, pH: 6.8, KH: 7, GH: 5, CO2: 39, NO2-: 0, Temp: 25.7,
25/10/17-> NO3-: 15, pH: 6.8, KH: 7, GH: 6, CO2: 34, NO2-: 0, Temp: 24.2,
23/10/17-> NO3-: 10, pH: 6.6, KH: 7, GH: 6, CO2: 63, NO2-: 0, Temp: 24,
Posted with AF APP
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 02/11/2017, 18:40
di nicolatc
Saridm ha scritto: ↑mi avete detto che quei "depositi" marroni sulle piante sono diatomee.. se tra una settimana inserissi qualche otocinclus (loro si possono mettere coi Ram, giusto), aiuterebbero?
Sono quasi sempre di cattura, sono abbastanza delicati e andrebbero inseriti in vasche già mature e stabili.
Amano acque mosse ed ossigenate, e sono pesci di gruppo per cui dovresti comprarne diversi esemplari.
La tua vasca insomma non mi sembra ideale.
Inoltre, benché le alghe sono nella loro dieta, potresti trovarti con un problema irrisolto.
Oppure, una volta affrontato correttamente, potresti trovarti con il problema risolto prima di inserirli, e con delle zucchine bollite da integrare per sfamarli!

Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 02/11/2017, 18:49
di roby70
E comunque le diatomee andranno via da sole appena esauriti i silicati

Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 03/11/2017, 11:49
di Saridm
Allora come non detto

Limitereste la vasca alla coppia di Ram, quindi?
Posted with AF APP
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 03/11/2017, 20:30
di roby70
Saridm ha scritto: ↑Limitereste la vasca alla coppia di Ram, quindi?
Io si ma @
cicerchia80 aveva un'idea che non ci ha mai detto

Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 03/11/2017, 21:18
di cicerchia80
A Saridm a volte mi avvalerei della facoltà xi non rispondere,ma poi se và in negozio gli propinano di tutto
a parte gli scherzi...parti con i ram e falli ambientare bene,sistema la flora e quando tutto è ben rodato degli Hyphessobrycon amandae ce li vedrei bene
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 04/11/2017, 10:59
di Saridm
Sono bellini!
No dai @
cicerchia80, adesso qua a Pavia ho preso ad andare in un negozietto a gestione familiare e devo dire che sono onesti.. comunque non ho ancora durezze bassissime, ieri ho fatto un cambio con 8 lt di demineralizzata perché il ferro non accennava a scendere e anche tutto il fondo era diventato rossiccio. Oggi riprovo i valori e vediamo se è cambiato qualcosa. Settimana prossima cambio un'altra decina di litri e poi credo basta per un po'. Pensi possa andare?
Posted with AF APP
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 05/11/2017, 6:15
di cicerchia80
Dai dati postati risalenti al 2 sei in pieno picco,mani in tasca
Askoll Fluval Edge 46lt
Inviato: 05/11/2017, 13:44
di Saridm
Esatto, picco in pieno svolgimento!! @
cicerchia80
Ma i nitriti alti cosi sono in linea col picco o è un'anomalia?
Allego i valori di oggi
Fluval Edge 46 litri
Fauna:
Flora: Vallisneria Spiralis,Anubias Barteri Coffeefolia,Hygrophila Polisperma Rosaenerving,Ludwigia Repens,Bucephalandra Mini Purple Boyan,Bucephalandra Mini Penelope,Bucephalandra Brownie Purple
Valori
05/11/17-> NO3-: 75, pH: 6.5, KH: 6, GH: 5, CO2: 66, NO2-: 4, Temp: 26.3, Note: Cambio acqua con 8 litri di demineralizzata in data 03/11/17,
02/11/17-> NO3-: 20, pH: 6.7, KH: 6, GH: 5, CO2: 42, NO2-: 1, Temp: 26, Note: In data 01/11/17 aggiunti stick NPK Compo, 4ml di rinverdente e 3ml di Chelato di Ferro Cifo,
29/10/17-> NO3-: 10, pH: 6.8, KH: 7, GH: 5, CO2: 39, NO2-: 0, Temp: 25.7,
25/10/17-> NO3-: 15, pH: 6.8, KH: 7, GH: 6, CO2: 34, NO2-: 0, Temp: 24.2,
Posted with AF APP