Artic1 ha scritto: ↑La ricerca segnala solo cosa hanno riscontrato, non il motivo
La "ricerca" di JBL ha anche riscontrato una contemporanea netta riduzione della crescita delle piante (non hanno indicato quali) in 4 settimane.
Lo vediamo proprio
nel grafico riportato dall'articolo AF, basta osservare le colonne rosse:
la prima colonna rossa è la crescita delle piante senza glutaraldaide, la terza colonna rossa da sinistra è la crescita con glutaraldaide (in concentrazione simile all'excel e in dosi simili all'excel):
Glutaral_jbl.jpg
E' evidente dall'altezza delle colonne che la crescita delle piante con glutaraldeide risulta più che dimezzata nella ricerca JBL.
Mi interesserebbe sapere se qualcuno su questo forum ha avuto esperienze simili, o anche se solo ha letto di esperienze simili in rete.
In caso contrario, sarebbe forse opportuno eliminare quel grafico e quel riferimento JBL dall'articolo AF, perché è irritante leggere il commento solo di una parte del grafico (le barre gialle). Oppure aggiungete questo testo al vostro articolo:
"Sembra inoltre che la crescita delle piante si riduca di oltre il 50% in un mese di utilizzo, motivo aggiuntivo per il quale sconsigliamo questi prodotti".
Artic1 ha scritto: ↑Prima i batteri, poi le alghe poi le piante. Non tanto per dati reperiti ma per motivi di complessità biochimica
Questo in effetti era proprio il ragionamento che avevo fatto anche io, ma ammetto la mia ignoranza in materia.
Paky ha scritto: ↑Robby, grazie del tuo intervento.
Posso fare il pignolo?
Quoto Paky, grazie di aver condiviso la tua esperienza! Cinque anni di protocollo Seachem non sono pochi. Sarebbe però utile sapere per quanto tempo hai usato specificamente l'Excel. E (come Paky) faccio anche io il pignolo:
robby2305 ha scritto: ↑Più volte ne ho abusato (per mia ignoranza e per aver letto alcuni post in giro per il web) per combattere le alghe.
robby2305 ha scritto: ↑Boh, io l'ho sempre usata alle concentrazioni previste perchè dovrei usare un prodotto a concentrazioni diverse?
robby2305 ha scritto: ↑Denigrare un prodotto rispetto ad un altro, una sostanza rispetto ad un'altra è secondo me un approccio sbagliato. Non sono mica prodotti a base di
acido muriatico come gli sgorganti per tubazioni.
[Modalità AF: ON]

Beh, potrebbe essere un ottimo
KH/pH-minus , lo facciamo io e @
cicerchia80!
Prezzo 15 euro, flacone da 50 ml, dose settimanale raccomandata di 10 ml in 100 litri per abbassare il KH di un decimo di grado (con suggerimento di non scendere oltre KH 3, abbinandoci in tal caso contemporaneamente anche un bel prodotto opposto, tipo alkaline regulator): nessun rischio, pesci più felici e piante più rigogliose grazie al miglioramento delle condizioni ambientali più favorevoli.
[Modalità AF: OFF]
cicerchia80 ha scritto: ↑14/12/2017, 21:37
FedericoF ha scritto: ↑Alle dosi indicate arrivi a 0.6 mg/L.
Innocuo per le alghe.
A 0.7 lo sarebbe.......toglietevi dalla testa che su AF si consiglierà qualcosa che deve essere dosata con provetta e contagocce
Mi tengo il titolo di settista
Mettiamoci d'accordo però: le favorisce queste alghe, o le combatte?
Comunque, se pure il prodotto a dose raccomandata avesse anche l'effetto di infastidire appena un po' le alghe,credo che un buon 90% degli acquariofili che lo usano (
per fornire carbonio aggiuntivo alle piante, perché magari non vogliono pensare a sistema di erogazione CO
2) non si dannerebbe l'anima per tale effetto secondario.
Altri utenti (a ragione) non ne sarebbero lieti.
Tutto ciò però SEMPRE CHE... non ci sia assolutamente alcun effetto su batteri, piante e pesci (sempre alle dosi raccomandate).
Perché penso che questo sia il nodo cruciale, che farebbe passare l'Excel da un ottimo prodotto ad un pessimo prodotto.
Quoto quindi Federico, che ha citato un esperimento su gram negativi:
FedericoF ha scritto: ↑14/12/2017, 20:28
Alle concentrazioni tra l'1 e il 5% la soluzione (acqua più glutaraldeide) è a pH 7.5 - 8.5.
Range di pH in cui è un battericida.
Artic1 ha scritto: ↑volte bastano concentrazioni 100 volte piu piccole per avere effetti tossici nel lungo periodo.
Però qua parliamo di dosi 10000 volte più piccole.
Se qualcuno avesse altri esperimenti di glutaraldeide su batteri, ben venga!
Per ora abbiamo un'indicazione da @
Marlin_anziano , che ci ha appena confermato di aver abbattuto subito i cianobatteri con acqua ossigenata, mentre l'excel non ha sortito alcun effetto nemmeno a dosaggi doppi rispetto a quelli raccomandati.
Come già scritto in passato, ritengo sarebbe un peccato (e controproducente) che un forum con tanta esperienza e competenza alle spalle si abbassi allo stesso livello degli slogan commerciali.
Off Topic
cicerchia80 ha scritto: ↑14/12/2017, 21:37
IMG-20171214-WA0021.jpg
Non è una fonte della JBL
E vi prego...traducete quello che postate,come da regolamento
LOL! Lo hai scritto proprio dopo aver postato una tabella inglese con tanto di descrizione in inglese!